
LXIV CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA
Taranto, 25-28 settembre 2025
BANDO DI CONCORSO A CONTRIBUTI DI STUDIO
In occasione del Convegno che si svolgerà in Taranto sul tema “La Magna Grecia e l’acqua: natura e cultura” è bandito un concorso per l’assegnazione di contributi di studio dell’importo unitario di € 250,00 (per i residenti all’Estero la somma é elevata a € 300,00), a giovani italiani e stranieri interessati alla partecipazione.
- Il concorso é riservato a studenti o laureati in discipline storico-archeologiche, che non abbiano superato i 33 anni di età e che dichiarino di non godere di fonti di reddito eccedente i 10.000 €.;
- la domanda – in carta libera – deve pervenire entro il 7 settembre 2025, all’indirizzo e-mail isamg@libero.it, corredata dai seguenti documenti:
- titolo di studio o attestato universitario, con l’indicazione degli esami sostenuti;
- lettera di presentazione di uno o più docenti universitari o studiosi attestante le qualità del candidato e il motivato interesse alla partecipazione al convegno;
- curriculum degli studi, integrato da eventuale documentazione, pubblicazioni, etc.
- inoltre, nella domanda il candidato deve espressamente indicare quanto segue :
- la data e il luogo di nascita, la residenza, il numero telefonico, e l’indirizzo e-mail al quale desidera vengano fatte pervenire le comunicazioni relative al bando.
- I contributi sono assegnati da un’apposita commissione, il cui giudizio – inappellabile e insindacabile – è formulato tenendo conto di quanto sopra indicato e sulla base del curriculum e dei titoli posseduti. Eventuali deroghe alle norme possono essere decise, motivatamente, dalla commissione giudicatrice;
- I beneficiari devono far pervenire, a mezzo e-mail, la propria accettazione entro sei giorni dal ricevimento della comunicazione dell’avvenuta assegnazione, a pena di perdita del diritto al contributo.
- I contributi saranno erogati a mezzo bonifico bancario al termine del Convegno, al quale il beneficiario é tenuto a partecipare obbligatoriamente per tutta la sua durata. A tal proposito si chiede di indicare l’IBAN e trasmettere copia del documento d’identità valido contestualmente al resto della documentazione richiesta.