
Per il terzo anno consecutivo, dall’11 al 13 settembre, le piazze di Terlizzi ospiteranno il Festival di Teatro di Burattini e Figura “Piazza ai Burattini”, nato nel 2023 da un’idea della Ludoscuola BimBumBam, con la consulenza artistica del burattinaio pluripremiato Enrico Francone e il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Terlizzi.
Il Festival, che nelle prime edizioni ha animato soprattutto le piazze periferiche della città, quest’anno approda in spazi centrali ma decentrati, per ribadire l’idea che “la periferia può essere anche al centro”. Dopo aver ospitato alcuni dei maggiori burattinai pugliesi e italiani, la rassegna apre il proprio respiro e accoglie artisti provenienti da Pisa, Mantova e Bologna.






Il programma
- Giovedì 11 settembre – ore 18.30, Largo Savoia
In scena “Ristorante Belzebù”, spettacolo comico e surreale della compagnia Manintasca. Tra maiali parlanti, fantasmi dispettosi, forni esplosivi e ospiti indesiderati, il protagonista Angelino Colabrodo cerca di salvare la serata – e forse anche la propria anima.
Fondata nel 2008 a Canneto sull’Oglio da Alessandro Guglielmi, la compagnia Manintasca è diventata un punto di riferimento per il teatro di figura e di narrazione, con spettacoli ospitati in festival, scuole e biblioteche in tutta Italia. - Venerdì 12 settembre – ore 18.30, Largo Cirillo
Il Teatrino di Puck presenta “La Mosca Parapiglia”, spettacolo interattivo che coinvolge i bambini nella costruzione della storia, ispirato ai racconti a bivio. Tra burattini artigianali, musiche dal vivo e atmosfere poetiche, i piccoli spettatori diventano veri protagonisti.
La compagnia è stata fondata nel 2017 da Serena Cercignano, attrice, burattinaia e polistrumentista, che porta avanti un teatro artigianale e immaginifico. - Sabato 13 settembre – ore 18.30, Piazza Pio XII
Gran finale con “Il Gorilla e la Folle” di Serena Cercignano e con le suggestive performance di teatro Lambe Lambe, in collaborazione con il Collettivo Lambe Lambe Italia.
Questa forma teatrale intima e poetica, nata in Brasile nel 1989, si svolge all’interno di piccole scatole teatrino portatili: uno spettatore alla volta osserva attraverso un oblò un micro-mondo animato di pupazzi, luci, suoni e ombre. A Terlizzi saranno presenti i box teatrali di Sandra Pagliarini, Lorena Vitali e Andrea Guglielmi.
Ogni giornata sarà introdotta dal banditore Pulcinella, che inviterà i quartieri e la città intera a partecipare alla festa.
Per informazioni: 340 3495018 –
sito del Festival https://piazzaaiburattini.blogspot.com
Il Festival si rivolge non solo ai bambini, ma anche agli adulti che amano lasciarsi sorprendere da un’arte plurisecolare, ancora viva e attuale anche nell’era del digitale: quella dei burattinai, capaci di dare voce e anima ai loro personaggi senza artifici preregistrati, dal vivo, davanti al pubblico.