Terza vittoria per la Studio3A Seagulls Monopoli che resta in vetta a punteggio pieno

I monopolitani piazzano il break decisivo nell’ultimo quarto, quando creano il solco che porta al terzo successo in tre partite

La Studio3A Seagulls Monopoli continua a volare alto. Nel big match della giornata, gli uomini di coach Morè hanno espugnato il campo di Bernalda con una prestazione di grande maturità e carattere, centrando la terza vittoria consecutiva in altrettante gare. Il punteggio pieno in classifica è ancora realtà, frutto di un percorso netto che conferma le ambizioni della squadra monopolitana. Contro una formazione forte e ben attrezzata, infarcita di talenti stranieri, i Seagulls hanno saputo soffrire, resistere e colpire nel momento decisivo. Dopo tre quarti equilibrati, è stato il finale a fare la differenza: Calabretto e compagni hanno piazzato un poderoso break a metà dell’ultimo periodo, spezzando l’equilibrio e lasciando Bernalda al passo. Il parziale decisivo, costruito con intensità difensiva e lucidità nelle scelte offensive, ha evidenziato la crescita mentale del gruppo.

Non solo talento, ma anche coesione e capacità di leggere i momenti della gara. La vittoria in trasferta contro una diretta concorrente è un segnale forte, che rafforza la fiducia e alimenta l’entusiasmo attorno alla squadra. Tra i monopolitani, da sottolineare i 21 punti di Formica e i 19 di Magarinos, ma tutti hanno dato il proprio contributo. Si è rivisto in campo anche Alessandro Ostuni. Dopo un ottimo inizio della Studio3A (otto punti di vantaggio al termine del primo quarto), successivamente la partita diventa equilibrata, tanto che è soprattutto il finale quello da raccontare nel dettaglio. L’ultimo periodo, infatti, inizia con Monopoli in vantaggio di 4 lunghezze, ma Bernalda non ci sta e al 33’ piazza il sorpasso con Convertino dal pitturato. Pavone riporta in vantaggio i Seagulls, ma dall’altra parte ci pensa Convertino a firmare il “contro-controsorpasso”.

Sul 55-54, però (mancano 5.54 al termine) la Studio3A prende in mano il match e non lo molla più. Magarinos realizza il 55-57 con un 2+1, Rollo fa anche lui 2+1 e il punteggio recita 55-60. I Seagulls sono il giusto mix tra esperienza e gioventù, e allora all’allungo finale partecipano anche Germano Casato per il 55-62 e poi Carone fa 1\2 dalla lunetta e ne mette un altro da 2 per il +10. Magarinos piazzano i canestri della tranquillità e il finale è soltanto per chiudere i tabellini. Finisce 60-74. Coach Morè può sorridere: il progetto tecnico prende forma, e i Seagulls dimostrano di avere le ali giuste per volare in alto. Sabato 1° novembre si torna in campo tra le mura amiche contro l’Atletica Putignano. Appuntamento alle 18.30 in tensostruttura

Il tabellino

General Costruzioni Bernalda- Studio3A Seagulls Monopoli 60-74 (13-21, 31-35, 46-50, 60-74)

 General Costruzioni Bernalda: Mazburss 10, Convertino 5, Okoro 4, Ostojic n.e., Ndiaye 6, Sarli 3, Fanè 0, Chornohrytsyi 5, Dagnon 0, Vukosavljevic 0, Mutombo Kolombo 16, Ngonga 11. All.: Menga

Studio3A Seagulls Monopoli: Pavone 12, Tanzi 1, Magarinos 19, Formica 21, Calabretto 2, Carone 7, Marchello 0, Rollo 8, Ostuni 2, Casato 2. All.: Morè

Risultati 3’ giornata

Invicta Brindisi – MGBA Castellaneta 81-67

Anspi Santa Rita Taranto- Cus Bari 79-71

Angiulli Bari – Nord Costruzioni Generali Duma Bari 53-70

Atletica Bk Putignano – Gruppo Pulito Newgen Martina 56-67

Virtus Galatina – Hs Carovigno Basket 2023 88-92

General Costruzioni Bernalda – Studio3A Seagulls Monopoli 60-74

Classifica

Studio3A Seagulls Monopoli, Newgen Martina, Carovigno 6

General Costruzioni Bernalda, Duma Bari 4

Galatina, MGBA Castellaneta, Cus Bari, Anspi Santa Rita Taranto, Invicta Brindisi 2

Atletica Putignano, Angiulli Bari, 0