Torna BITONTO CORTILI APERTI sabato 24 e domenica 25 maggio prossimi

EVENTI “BITONTO CORTILI APERTI” 2025

PALAZZO DE FERRARIS – REGNA

Botuntum Brass Quintet

Il Butuntum Brass Quintet è nato nel 2023 come esperienza di studio e di approfondimento dei suoni e degli equilibri della musica per ottoni.

Il programma proposto spazia tra le opere di compositori quali Bach, Händel, Tchaikovskij e tanti altri.

sabato 24 maggio dalle ore 18.00 alle ore 21.00

domenica 25 maggio dalle ore 10.00 alle 13.00

GALLERIA NAZIONALE “G. e R. DEVANNA”

sabato 24 maggio dalle ore 18.00 alle ore 21.00

domenica 25 maggio dalle ore 10.00 alle 13.00

CORALE SANTA SCORESE. Nasce il 1° novembre 2018, a Palo del Colle, in memoria dell’omonima giovane palese, prima storica vittima di femminicidio e attualmente Serva di Dio.

Il suo repertorio musicale è sacro, con particolare attenzione al repertorio liturgico.

Per l’occasione saranno eseguite musiche rinascimentali, barocche e del ‘700.

CHIESA DEL PURGATORIO

Domenica 25 maggio ore 16:30 – 21:00

CORALE SANTA SCORESE.

PALAZZO PLANELLI – SYLOS

Sabato 24 maggio dalle ore 18.00 alle ore 21.00

Domenica 25 maggio ore 18:00 – 21:00

DUO FLAUTO E CHITARRA.

Duo strumentale di grande spessore musicale. La flautista Jessica Gabriele – primo flauto dell’Orchestra Metropolitana di Bari – è accompagnata dal m. Luciano Damiani. Repertorio ampio e variegato  che spazia dai grandi classici barocchi alla musica colta del ‘900

ANIMAZIONE TEATRALE:  LAURA PLANELLI RACCONTA LA SUA STORIA

VOCE RECITANTE:  ROSANNA CASSANO

CHITARRA CLASSICA:  M° PASQUALE SCHIRALDI

PALAZZO GIANNONE  – ALITTI

Sabato 24 maggio ore 19:30

Domenica 25 maggio ore 11:30

Domenica 25 maggio ore 19:00

(esibizioni replicabili a richiesta)

Alunni classe terza I.C. “Modugno – Rutigliano– Rogadeo” –  Prof. T. Sarro

W.A. Mozart   Piccola serenata notturna

J.S. Bach.   Aria sulla quarta corda

CHIOSTRO SAN PIETRO NUOVO (DON MILANI)

Sabato 24 maggio ore 19:00

Orchestra dell’I.C. “Sylos” – Bitonto

Yann Tiersen – La valse d’Amélie

Alan Silvestri: Forrest Gump

M. Ravel “Bolero”

G. Bizet “ Carmen”

Coldplay: Clocks: viva la vida

T. Newman: Skyfall

CHIESA DELL’ANNUNZIATA

Domenica 25 maggio  ore 11:00

Conferenza

Uomini, memoria e monumenti: Bitonto tra Medioevo e Rinascimento

Prof.ssa Maria Cristina Rossi – storica dell’arte

Dott.ssa Marilisa Rienzo – presidente Coop. ReArTù

SAN NICOLA ALL’OSPEDALE

Dal 22 al 29 maggio

CORTILI APERTI ALL’ARTE: Collettiva di pittura

Espongono:

Luigi Basile – Franco Carbone – Franco Cortese – Giuseppe De Sario – Letizia Gatti- Pasquale Guastamacchia – Antonio Laurelli  – Massimo Nardi – Domenico Scarongella – Paolo Sciancalepore.

AVVERTENZE

• Museo d’Arte Sacra di Bitonto ( Museo Diocesano)

24 e 25 maggio – intera durata dell’evento

  • Ingresso gratuito per la visita autonoma
  • Visite guidate gratuite, su prenotazione consigliata, fino a esaurimento posti:
     24 maggio: partenze ore 18:00 e 20:00 – max 30 partecipanti per turno
     25 maggio: partenze ore 10:00, 12:00, 16:00 e 18:00 – max 30 partecipanti per turno

• Concattedrale di Bitonto

  • Ingresso gratuito alla chiesa e alla cripta;
  • Succorpo Paleocristiano : ingresso con ticket a tariffa speciale di € 3 (in continuità con le passate edizioni).
  • Le visite sono subordinate alle funzioni religiose

Chiesa del Purgatorio:

domenica 25 maggio, chiusura ore 11:15 anziché alle 13:00

Liceo Classico:

 visitabile solo domenica

Chiesa di Santa Teresa:

visitabile solo sabato pomeriggio e domenica mattina.