
Musica, danza, luci e fuochi barocchi nella notte di Santa Lucia
Musica, danza, luci e fuochi barocchi nella notte di Santa Lucia: domenica, 6 luglio, torna a Locorotondo LUMinARIA, l’evento finale della “Festa delle Luci”, la rassegna di tre giorni tra le più suggestive dell’estate pugliese, realizzata da Euforica Aps per valorizzare le bellezze del territorio della Valle d’Itria. Un evento unico nel suo genere, nel quale esperienze sensoriali e complementari si fondono tra di loro, per riscoprire l’essenza reale delle cose. Un’occasione preziosa per apprezzare il valore della lentezza e la qualità delle piccole e grandi meraviglie che costituiscono il patrimonio materiale e immateriale della Puglia.

Il concept scelto quest’anno è “(Parentesi Mediterranea)”: il visitatore sarà guidato in un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio tra le terre che si affacciano sul Mar Mediterraneo, culla delle antiche civiltà, attraverso un mix originale di arti performative e folklore.
Due i momenti più attesi di LUMinARIA 2025 ospitati nell’Arena Bellavista, il palco alle pendici della panoramica di Locorotondo. A partire dalle 21 l’esibizione di Antonio Castrignanò, rinomato musicista e compositore della Notte della Taranta, accompagnato da sei strumentisti del progetto musicale “Antonio Castrignanò & Taranta Sounds”. A seguire il meraviglioso spettacolo di fuochi barocchi progettato da Euforica APS e realizzato da Itria Fireworks, abbinato alle performance di danza aerea di Luca Notarnicola e a quelle di danza contemporanea ideate dalla coreografa Anna Manes ed eseguite dalla ballerina Azzurra Schena, della compagnia Balletto di Roma, e dalla compagnia Creatura Dance Research di Nicola Simonetti.
Nel corso della serata, dalle 21 fino alle 22,30, sarà possibile effettuare visite guidate a lume di candela alla scoperta delle principali attrazioni del centro storico di Locorotondo.
Novità dell’edizione 2025 è la collaborazione con 1m2 (unmetroquadro), uno spazio dedicato all’arte in tutte le sue forme; il progetto di mini-gallerie diffuse nasce dalla volontà di riportare l’arte a contatto con la strada e con il visitatore.
Anchequest’anno è stata allestita un’area Kids (a partire dalle 20), con spettacoli e animazione per bambini e famiglie a cura di Hakuna Matata Circus.
Il 6 luglio le celebrazioni religiose della “Festa di Santa Lucia” si apriranno a Locorotondo con le diane mattutine mentre in serata, per le vie del borgo antico, ci sarà la tradizionale processione dedicata alla Santa Vergine e Martire di Siracusa.
L’evento “LUMinARIA: (Parentesi Mediterranea)” è realizzato in collaborazione con Regione Puglia, ARET Pugliapromozione, Puglia Culture, Comune di Locorotondo, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS – APS Consiglio Regionale Pugliese, Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, Parrocchia San Giorgio Martire di Locorotondo, Confraternita della S.S. Annunziata di Locorotondo, Comitato Festa Santa Lucia di Locorotondo, Pro Loco Locorotondo, Associazione Ecomuseale di Valle d’Itria. Main sponsor BCC di Locorotondo e Relais il Santissimo.
PROGRAMMA
Domenica 6 luglio 2025 – Locorotondo (BA)
“LUMinARIA”
Musica, danza, luci e fuochi barocchi nella notte di Santa Lucia
Festa di Santa Lucia
CXVI Edizione della Festa Moderna di Santa Lucia a Locorotondo
Programma religioso
ore 7.30, Chiesa Madre
Celebrazione della Santa Messa Mattutina di Santa Lucia
ore 19.00, Chiesa Madre
Solenne Celebrazione della Messa di Santa Lucia
ore 20.00, Chiesa Madre
Solenne Processione per le vie cittadine e benedizione finale con le SS. Reliquie
Area Kids
ore 20.00, Piazza Aldo Moro
Spettacoli e animazione per bambini e famiglie a cura di Hakuna Matata Circus
Visite guidate a lume di candela
ore 21.00 – 21.30 – 22.00 – 22.30, Piazza Fra’ Giuseppe Andrea Rodio
Visite guidate alla scoperta delle principali attrazioni
del centro storico di Locorotondo illuminato dalla sola luce delle candele
1M2 (Unmetroquadro)
Ore 21.00, Via Dura 6
Finissage del progetto di mini-gallerie d’arte diffuse
LUMinAria 2025 (Parentesi Mediterranea)
ore 21.00, Arena Bellavista (Valle d’Itria)
Concerto di Antonio Castrignanò & Taranta Sounds – Babilonia
ore 23.00, Arena Bellavista (Valle d’Itria)
Spettacolo di musica, luci, danza e fuochi barocchi
Per ulteriori informazioni e chiarimenti sull’evento: info@euforica.net –www.euforica.net/luminaria-2025