Torna il Ruvo Coro Festival a Ruvo di Puglia nel suo segmento autunnale.

Tre gli appuntamenti importanti previsti nel week-end sotto la direzione artistica del maestro Angelo Anselmi e l’organizzazione dell’Associazione Corale Polifonica Michele Cantatore.

Si parte stasera con il Coro “Arcopulab” diretto da Sergio Lella in Cattedrale dalle ore 20.30.

Sabato 4 ottobre, alle ore 20:30, presso il Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia, con il Ruvo Coro Festival che si immergerà nelle sonorità uniche di un oratorio jazz in cui si fondono sacro e profano, danza e preghiera, fisicità e spiritualità, capaci di un intenso coinvolgimento del pubblico. Il tutto grazie alla presenza della corale Jubilitate di Conversano.

La musica jazz ha sempre avuto uno spazio consolidato al Ruvo Coro Festival, ma questa volta abbiamo voluto spingerci oltre e accogliere un progetto innovativo che coniuga il jazz alla coralità.

“Siamo felici di ospitare la Corale “Jubilate” di Conversano, diretta dal Maestro Donato Totaro, con l’esecuzione del capolavoro di Duke Ellington, il “Second Sacred Concert” dalla “Freedom Suite”, raccontano gli organizzatori. Accompagnata da una fantastica Big Band composta da: Donato Fumarola al pianoforte, Camillo Pace al basso, Enzo Lanzo alle percussioni, Fabrizio Scarafile al sax contralto, Giovanni Ottomano al sax tenore, Sergio Gialò al sax baritono, Marco Lovreglio al trombone, Lorenzo Loliva alla tromba

Il tutto sarà impreziosito dal soprano solista Chiara Liuzzi e dalla danza del ballerino di Tip Tap Luca Martino.

Il Ruvo Coro Festival è orgoglioso di presentare la seconda novità del suo segmento autunnale, nel giorno in cui ricorre il XX anniversario della scomparsa del carissimo Maestro Michele Cantatore: un’opera di sole protagoniste femminili, un dramma che tocca le corde più profonde dell’animo umano. Siete pronti?

“Suor Angelica”, il capolavoro in un atto di Giacomo Puccini, in forma scenica con pianoforte, andrà in scena domenica 5 ottobre, alle ore 20:30, presso il Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia, con l’intensa interpretazione di: Anna Maria Stella Pansini (Suor Angelica), Maria Candirri (La zia Principessa), Teresa Panico (La Badessa), Maria Grazia Lombardi (La maestra delle novizie), Melissa Annese (Suor Genovieffa), Rosa Mezzina (Suor Osmina), Lucia Lacavalla (Suor Dolcina), Francesca Gangi (Suora infermiera), Melissa Annese e Giorgia Favia (Le cercatrici), Lucia Porcelluzzi (La novizia), Giorgia Favia e Melissa Annese (Le converse), Valeria Scivetti al pianoforte.

Con la partecipazione della Corale Polifonica “Michele Cantatore”. La direzione è affidata al Maestro Donato Sivo.

Un’occasione imperdibile per immergersi in una storia di amore, dolore e miracolo. Non mancate!

Il Ruvo Coro Festival è realizzato dall’Associazione Corale Polifonica “Michele Cantatore” con il sostegno del Comune di Ruvo di Puglia, in collaborazione con Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese, Camera di Commercio di Bari e partner privati.
Direzione artistica: Angelo Anselmi