
Cambio di pelle per il songwriter milanese che con ‘Tales Of An Old Scarecrow’ si avvicina a sonorità country, perfetta colonna sonora alle nuove intime ed intense storie che compongono questa nuova opera discografica
Tia Palomba, noto songwriter dallo spirito roots rock milanese, da venerdì 21 novembre sul mercato discografico e sui principali store digitali con ‘Tales Of An Old Scarecrow’, album della svolta sonora e della maturità artistica.
Un cambiamento che si può percepire già dal primo ascolto dove – a differenza dei precedenti album – il suono prende una direzione più country che folk e dove, soprattutto, possiamo constatare come il modo di scrivere del cantautore sia ancora più intimo ed intenso.
Tre anni di gestazione per queste storie che Tia Palomba ci vuole raccontare, storie di vita vissuta dove la tristezza stava prendendo il sopravvento e che nel tempo hanno variato verso atmosfere più grottesche. Nate per chitarra e voce emulando artisti che hanno lasciato il segno nell’anima di Tia – come Benjamin Dakota Rogers, Benjamin Todd e tanti tra i mostri sacri del folk statunitense – sulle quali successivamente è stato costruito un tappeto sonoro fatto principalmente di strumenti acustici.

| Le 12 tracce dell’album sono il frutto di un lungo percorso di scrittura e composizione. Tre anni a sedimentare nella mente dell’artista, fino a quando sono diventate realtà e impresse definitivamente su nastro per formare questa terza opera discografica a firma Tia Palomba. Preceduto dalla recente ripubblicazione dell’album d’esordio ‘The Endless Journey’, ma rivisto con una nuova veste sonora grazie all’ottimo lavoro di mastering curato da Davide Colombo, ‘Tales Of An Old Scarecrow’ è il risultato di una intensa ed intima rilettura della propria vita, dopo 35 anni di km percorsi con una chitarra sulle spalle. Con questo album Tia vuole dare un senso ad una carriera onesta e sincera, che non guarda in faccia al business, e ci mostra la concreta essenza della sua musica. ‘Tales Of An Old Scarecrow’ è anche la fine del percorso con i Lazy Folks che proseguiranno per la propria strada, mentre il “loner” Tia Palomba si incamminerà verso quei sentieri musicali a lui particolarmente congeniali. ‘Tales Of An Old Scarecrow’ è il risultato di una rinnovata collaborazione con Tommee Pastori per quanto riguarda la stesura di alcuni testi, mentre i sempre presenti Luca Angeleri (Hammond e piano) e Adriano Mestroni (slide guitar, banjo, mandolino ed armonica) vengono coadiuvati dalla “new entry” Elisabeth Antonaglia al violino e ai cori con special guest di gran livello, come Paul Privitera alla batteria e Chris Horses alla chitarra elettrica nel brano ‘Memory Lane’ a supporto di Tia che suona tutte le chitarre acustiche, contrabbasso e armonica. L’album è stato registrato in parte nell’Home Recording Studio di Tia Palomba e il restante presso il Trai Studio di Inzago da Fabio Intraina che ha curato sia il mix che il mastering finale. Molto bella e curata, come al solito, la grafica che anche per questo album è stata realizzata dall’illustratore Omar Fusillo. |
| |

