
TOTAL REVERENDS IN USCITA IL 10 OTTOBRE L’ALBUM D’ESORDIO OMONIMO (etichetta: AreaLive / distribuzione: Believe) Formati: digitale e vinile I CONCERTI: 31 ottobre – Napoli – Auditorium Novecento 1° novembre – Cerignola (FG) – Safarà 15 novembre – Castiglione del Lago (PG) – La Darsena 16 novembre – Roma – Monk 22 novembre – Taranto – Spazio Porto Link pre-save: https://bfan.link/total-reverends |

Un’esplosione di energia rock, con testi densi da cantautorato, ma fluidi e intensi come se fossero gospel: il 10 ottobre 2025 debutta l’omonimo disco dei TOTAL REVERENDS, progetto di Francesco Forni insieme a Piero Monterisi. Un lavoro potente e ispirato, tutto in inglese, che parla di alienazione, regole, ipocrisia e superficialità, ma anche relazioni impossibili e passioni travolgenti. Se c’è un inferno, è proprio su questa Terra: il disco racconta la sofferenza come esperienza inevitabile, l’autosabotaggio e la lotta con i propri demoni interiori, il tutto con un tono provocatorio che mette a nudo gli aspetti più crudi e intensi dell’esistenza. Dieci tracce in cui si intrecciano influenze anni ’70 e alt rock ‘00, reinterpretate con un sound contemporaneo e distintivo. TOTAL REVERENDS nasce dall’incontro di due musicisti dal percorso artistico solido e diversificato, uniti per dare vita a un progetto originale che fonde le loro esperienze complementari: Francesco Forni, chitarra e voce – alias Padre Terno (Ilaria Graziano & Francesco Forni, Napoli Centrale, Niccolò Fabi, Marina Rei, Collettivo Angelo Mai, Capone e molti altri) e Piero Monterisi, batteria – alias Monsignor Terisi (Renato Carosone, Tiromancino, Daniele Silvestri, PFM, Max Gazzè, Cristina Donà e Niccolò Fabi). A completare la formazione, in parte dei live e in studio, Gabriele Lazzarotti al basso – alias Padre Rosario Doson (Daniele Silvestri, Propaganda Orchestra, EPO, Giovanni Truppi, Filippo Gatti, Roberto Angelini, Vasco Brondi, Diodato e Roy Paci). Un progetto unico, caratterizzato da un approccio collaborativo e sperimentale già sperimentato in una lunga serie di concerti, che trova la sua piena realizzazione nel risultato corale nel disco: traccia dopo traccia incontriamo artisti come Violante Placido, Roberto Dell’Era, Tommaso Di Giulio, Rodrigo D’Erasmo, Johnny Dal Basso, Chiara Calderale, Ilaria Graziano, Roberto Angelini, Daniele De Gregori, Matteo Pezzolet, Roberto Procaccini, Daphne Nisi, Raffaele Scogna. Per le parti corali, Jose Ramon Caraballo Armas, Alice Clarini, Barbara Eramo, Riccardo Festa, Sebastiano Forte, Andrea Gioia, Sandro Joyeux, Marta La Noce, Gabriele Lopez, Alice Pelle, Raele, Andrea Satta, Diana Tejera, Beatrice Tomassetti e Giorgia Villa. Una pluralità che si rispecchia anche nelle registrazioni: scritto e prodotto dallo stesso Forni per AreaLive, l’album stato realizzato in quattro studi differenti. Francesco Forni introduce così il progetto: “Un locale a Roma una volta mi diede la data dell’8 dicembre. Decisi di fare il “concerto della Madonna”. Misi insieme una congrega di “preti” e “suore” con cui stravolgevamo canzoni conosciute, rendendole quasi irriconoscibili. Da allora, il concerto della Madonna è diventato il concerto dei REVERENDS e, successivamente, dei TOTAL REVERENDS. La band era mobile e modulabile, fino a formare il trio con Gabriele Lazzarotti e Piero Monterisi. Con loro è stato registrato il disco. Abbiamo poi sperimentato il quartetto, il quintetto e fatto concerti con molti musicisti e numerosi ospiti, tutti “ecclesiastici”. La regola è che chiunque si presti come ospite abbia un nome da prete o suora, e una storia alle spalle…” TRACKLIST 1. all U can Hit 2. Virus 3. LOVE ME 4. LOVE & PAIN 5. as if we were Lovers 6. Magdalene 7. She’s the witness 8. MARY ANN 9. train 2 HELL 10. Uniforms |