
Con presidente di giuria il sovrintendente del Teatro La Fenice Nicola Colabianchi
Al Concorso «Traetta» trionfa
il baritono Gianmarco Durante
Partecipazione internazionale. Secondo classificato il coreano Seongwon Kim,
terza la pugliese Caterina Dellaere ex aequo con il norvegese Mattis Austrheim
Il baritono Gianmarco Durante, abruzzese, classe 1995, è il vincitore della undicesima edizione del Concorso internazionale di canto lirico intitolato a Tommaso Traetta, competizione inserita nel Traetta Opera Festival di Bitonto che in passato ha premiato concorrenti diventati interpreti molto richiesti nel circuito dei teatri d’opera e dei festival lirici italiani ed internazionali. Secondo classificato il basso coreano Seongwon Kim, al quale è andato anche il premio del pubblico, terzo premio ex aequo al baritono norvegese Mattis Austrheim e al mezzosoprano pugliese Caterina Dellaere. Il tenore toscano Luca Bazzini si è aggiudicato la borsa di studio intitolata a «Onofrio Salvemini». Non assegnato il premio speciale.
I finalisti, accompagnati nelle loro prove dal pianista Ettore Papadia, erano stati selezionati tra oltre 100 concorrenti provenienti da Italia, Inghilterra, Germania, Spagna, Cina, Giappone, Corea, Russia, Repubblica Ceca, Francia e Norvegia.
La giuria, presieduta da Nicola Colabianchi, sovrintendente del Teatro La Fenice di Venezia, era composta da Vito Clemente (direttore artistico dell’Orchestra Ico della Città Metropolitana di Bari), Elizabeth Norberg-Schulz (direttrice artistica Opera Rogaland e docente Khio Oslo Opera School), Maurizio Pellegrini (direttore artistico Ad Libitum Festival) e Marco Taralli (compositore e referente Accademia Amo).