Trani diventa palcoscenico a cielo aperto con CittàdiDanza

Dal 31 agosto al 18 ottobre 2025 la città diventa spazio scenico urbano tra performance, talk e laboratori

Trani si prepara ad accogliere la prima edizione di CittàdiDanza, festival diffuso di danza urbana e pratiche partecipative, in programma dal 31 agosto al 18 ottobre 2025, a cura di boaOnda con la direzione artistica di Manuela Lops. Un progetto che nasce con l’intento di restituire bellezza alla relazione tra persone e luoghi, invitando la comunità a guardare la città da prospettive nuove. Un festival con la collaborazione di una rete partenariale composta da organizzazioni del territorio regionale e nazionale, tra cui enti pubblici, associazioni e compagnie che contribuiscono a donare valore a questo progetto.

CittàdiDanza non è solo un festival di spettacoli, ma un vero e proprio percorso collettivo di rigenerazione culturale: attraverso performance site-specific, attività partecipative, laboratori di danza di comunità, talk e momenti di confronto, gli spazi urbani diventano luoghi di relazione, memoria e immaginazione condivisa. “Ma di quale sguardo si parla? E di quale bellezza?” – domandano gli organizzatori.
La risposta è affidata ai corpi, ai gesti e alle presenze delle persone che abitano e attraversano la città. Ogni persona porta con sé percezioni, ricordi e legami che intrecciati con lo spazio urbano generano nuove narrazioni, in un continuo dialogo tra dentro e fuori, tra sé e il mondo che abitiamo.

Il festival invita così a ri-fondare collettivamente una dimensione culturale e civica: la danza diventa uno strumento per ripensare i luoghi, riappropriarsene e trasformarli attraverso la creatività. In questa prospettiva, Trani si fa teatro diffuso, scenario vivo in cui le performance urbane riscrivono le storie degli spazi, rinnovandone senso e valore.

Il festival propone sia eventi gratuiti che a pagamento. 

Maggiori info cittadidanza@boaonda.it – 340.9776885 

La conferenza stampa di presentazione si terrà giovedì 22 agosto alle ore 11.00 presso Palazzo Beltrani, alla presenza degli organizzatori e delle istituzioni coinvolte.

Si ringrazia per la preziosa collaborazione Angelo Ricchiuto, Palazzo delle Arti Beltrani e Luna di sabbia libreria Ubik.

Progetto a cura di boaOnda, sostenuto con i fondi 8×1000 della Chiesa Valdese 

Con il patrocinio della Città di Trani 

Puglia Culture – Circuito Teatrale 


>> Programma completo <<