TRANI, LO SPETTACOLO DELL’OFF SHORE INTERNAZIONALE A TRANI (5-8 GIUGNO)

Nelle acque di Trani il Campionato Classe 3D – 5000 dal 5 all’8 giugno

A contendersi il titolo 12 team con equipaggi provenienti da Finlandia, Norvegia, Svezia, Belgio, Francia e Italia

Presentato a Palazzo di Città il Campionato europeo Off Shore Grand Prix Regione PugliaTrofeo di città di Trani classe 3D 5000 che si terrà dal 5 all’8 giugno a Trani, sul circuito posizionato nello splendido specchio d’acqua che attraversa il Porto e la Villa Comunale, una conformazione territoriale unica che si presta come poche altre città al mondo per ammirare tutta la gara lungo tutta la costa, dalla Cattedrale, dal porto, dalla villa, dal lungomare e dal Monastero di Colonna.

A contendersi il titolo saranno i 12 equipaggi provenienti da Finlandia, Norvegia, Svezia, Belgio, Francia e Italia.

L’affascinante circus della Motonautica Mondiale dei bolidi Off Shore inaugura a Trani il Campionato Europeo che toccherà successivamente le città di Cervia e Rodi Garganico, prima di spostarsi in Norvegia e Finlandia. La città adriatica, famosa per la sua splendida cattedrale sul mare, ospiterà uno degli appuntamenti motonautici più attesi della stagione, con alcune tra le barche più performanti in gara con i dodici i team. 

La manifestazione, presentata in Sala Tamborrino, è stata raccontata da Marino Masiero, vice presidente di Assonautica Italiana e organizzatore della manifestazione in collaborazione con il Comune di Trani, rappresentato da Paola Valente, assessore allo sport e Cecilia di Lernia, assessore polizia municipale.

La Città di Trani e l’intera Provincia si preparano così ad accogliere le oltre 250 persone impegnate nel circus Off Shore Europeo 2025 con una sfida di 4 giorni ricca di adrenalina, glamour e bellezza. “L’impegno nella promozione della cultura del mare, della blue economy italiana e in particolar modo pugliese, è figlio di un amore viscerale per il mare, un tesoro da proteggere e da valorizzare anche con iniziative sportive e spettacolari come questo Campionato Europeo” dichiara Marino Masiero, vice presidente di Assonautica Italiana e organizzatore della manifestazione in collaborazione con il Comune di Trani. “Trani darà il massimo per ospitare questa grande manifestazione, volano per l’economia e per il turismo, tornerà ad essere un bellissimo palcoscenico internazionale della nautica dopo l’ultimo campionato del ’93”, commenta l’assessore Valente, “Trani è pronta ad accogliere un evento prestigioso unico che unisce sport e spettacolo”. “Il successo è dato dalla sinergia di tanti protagonisti”, dichiara l’assessore Di Lernia, che aggiunge: “abbiamo già dimostrato quanto il lavoro di squadra faccia la differenza nei grandi eventi, e siamo entusiasti di poter ospitare un evento che potrà essere ammirato in tutta la città, visibile su tutta la costa tranese, dalla Cattedrale e fino al Monastero di Colonna”.

Gli scafi di categoria 3D cavalcheranno le onde delle acque delle tre cittadine adriatiche con catamarani a due motori e due componenti dell’equipaggio all’interno della capsula vitale, uno al timone e l’altro alle manette (acceleratore e correttori di assetto), pronti a sfoggiare potenza, velocità ed eleganti livree sportive. Le dodici barche terranno con il fiato sospeso il grande pubblico fino all’assegnazione del titolo di questa prima tappa, che prevede inoltre un ricco calendario di attività collaterali, a partire dalla sfilata delle barche nelle vie cittadine venerdì 6 giugno, in perfetto stile motoristico mondiale, per poi ammirare le esibizioni di Fly board acrobatico del campione Mattia Lancia che si esibirà con la compagna Carlotta Infussi nelle giornate di sabato 7 e domenica 8 giugno nel porto turistico. Sono previste, sempre in porto, esibizioni di freestyle con le moto di jet sky del Campione del Mondo di specialità Roberto Mariani. Sarà possibile visitare anche i paddock, per ammirare da vicino il lavoro e i preparativi che precedono una gara.

“Siamo tutti entusiasti di poter annunciare un evento che per la prima volta vede la città di Trani ospitare una gara di motonautica così tanto importante, capace di promuovere il territorio attraverso il mare e lo sport come mai accaduto prima d’ora” aggiunge Masiero, e conclude: “La manifestazione permetterà a piloti di fama internazionale di mettere in acqua capacità tecniche e sportive di altissimo livello, lasciando immagini indelebili nella storia sportiva della città di Trani”. Lo spettacolo sarà completamente gratuito e promette di essere indimenticabile.