Trasporti, Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”

Consegnato oggi l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia alla presenza dell’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità Sostenibile Debora Ciliento, insieme a Vito Antonacci, direttore del Dipartimento Mobilità della Regione Puglia, con i suoi dirigenti, e a Gianpiero Strisciuglio amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia, Maria Annunziata Giaconia direttore Operations Regionale Trenitalia e Antonio Tresca direttore regionale Puglia di Trenitalia.

Si tratta del quarto treno elettrico a doppio piano acquistato con un finanziamento di circa 44 milioni di euro a valere sui fondi FSC 2014-2020, che entra in servizio in questo 2025 e con tre mesi di anticipo rispetto alle previsioni. Si completa così il rinnovo della flotta del Regionale Puglia di Trenitalia con complessivi 50 treni elettrici di età media di tre anni, la più giovane d’Italia.

“Avevamo premura di inaugurare questo ultimo treno e di farlo entrare in servizio il prima possibile – ha detto l’assessore regionale Debora Ciliento – perché con i suoi 446 posti a sedere e i 1.162 posti totali offriremo un servizio sempre più efficiente per l’utenza, in particolare quella della linea Adriatica che è molto frequentata. Garantiamo così treni moderni, accessibili, dotati di tutti i comfort per un viaggio in sicurezza e in comodità, anche con bici al seguito, tanto è vero che su questo treno sono disponibili diciotto postazioni per le biciclette con prese elettriche incluse per la ricarica dei modelli di nuova generazione. Ed è un treno altamente sostenibile, poiché garantisce una riduzione del 30% dei consumi energetici, è costruito utilizzando materie prime provenienti dal riciclo ed è a sua volta riciclabile fino al 92%. Ma non finisce qui, perché abbiamo in programma ulteriori finanziamenti con il fondo FSC 2021-2027 e il Pnrr per potenziare la flotta.”

“Colgo l’occasione – ha aggiunto l’assessore – per dare il benvenuto ad Antonio Tresca, nuovo direttore regionale Puglia di Trenitalia, e per ringraziare il direttore uscente Giuseppe Falbo per il prezioso lavoro fatto insieme in questi anni, poiché grazie a una proficua collaborazione siamo riusciti a mettere in piedi questo importante piano di investimenti per il rinnovo e il potenziamento della flotta regionale. Trenitalia è sempre al nostro fianco e ci supporta in scelte che derivano dall’ascolto dei bisogni dell’utenza e delle comunità e che puntano a un servizio di trasporto pubblico sempre più sostenibile, efficace ed attraente.”

“Questa giornata testimonia l’impegno di Trenitalia per il miglioramento della mobilità ferroviaria in Puglia – afferma l’amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia, Gianpiero Strisciuglio –. Per le comunità locali il treno non rappresenta solo un mezzo di trasporto, ma è abilitatore per la fruizione di servizi, per il turismo, per lo sviluppo economico complessivo”.

Link dichiarazione Ciliento

https://rpu.gl/bwxMa

Link dichiarazione Strisciuglio

https://rpu.gl/WF2qN