
Sabato 7 giugno dalle ore 18:30 alle 22:30 l’associazione Murgia Enjoy proporrà a soci e followers un’attività escursionistico-culturale in località Bosco di Bitonto per trattare un argomento di grande interesse: la nutrizione. Per farlo l’associazione ha ottenuto la disponibilità della dott.ssa Angela Valeriano, biologa nutrizionista con studio a Sannicandro di Bari e a Bitonto, che già in passato ha condiviso le sue preziose competenze con i soci Murgia Enjoy, che ha fatto della sua professione uno stile di vita, che ha imparato su se stessa che prestando attenzione a quel che si mangia e adottando sane abitudini si possono prevenire molte malattie da quelle metaboliche a quelle oncologiche e non solo e che, forte delle sue competenze e delle sue esperienze, sostiene che la salute si costruisca a tavola.
Sappiamo bene che il cibo è fonte di energia per il corpo ma, a volte, dimentichiamo che quello che mangiamo rappresenta un’ottima difesa a scopo preventivo contro diverse malattie purtroppo sempre più diffuse nella nostra società. Una dieta e una nutrizione non bilanciate e corrette potrebbero rappresentare un pericoloso boomerang che inaspettatamente potrebbe tornare indietro con spiacevoli sorprese. Un pasto si può definire bilanciato quando la sua composizione include alimenti fonti di macronutrienti fondamentali (carboidrati, proteine, grassi) in quantità equilibrate tali da poter avere una giusta rappresentanza di ogni macronutriente; da non dimenticare anche alimenti fonti di micronutrienti (vitamine e sali minerali), fibra e altri composti utili per l’organismo.
Ecco che la relazione tra cibo e salute è molto forte e che la prevenzione è possibile e consigliata quanto prima possibile, anche partendo dai bambini.
Non mancherà ai partecipanti la possibilità di conoscere ed apprezzare il bosco che rappresenta un’importante area verde meritevole di visita e che ben si presta ad accogliere gli escursionisti come precisato già in passato dallo stesso presidente dell’associazione Murgia Enjoy. ( https://bitontolive.it/2022/10/10/leonardo-losito-bosco-di-bitonto-ideale-per-le-escursioni/ ).
Il percorso dell’attività escursionistico-culturale, come sempre, sarà adeguato alle capacità dei partecipanti lasciando la possibilità a TUTTI di prendere parte all’evento: un segno di rispetto e di sensibilità dovuto che da sempre permette anche ai bambini, ai meno giovani ed ai meno fortunati di partecipare a queste iniziative di promozione del territorio.
Il luogo d’incontro dei partecipanti, ai quali saranno distribuiti gratuitamente “I consigli per il piatto del mangiar sano”, materiale informativo del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, gadgets per chi presenterà la propria tessera Decathlon e i cappellini offerti dallo sponsor Combivox per i soci e per chi ha già partecipato alle iniziative Murgia Enjoy, sarà comunicato in risposta alla prenotazione.
Come da consolidata abitudine, al termine dell’attività, i partecipanti potranno recuperare le energie consumate usufruendo dei servizi delle strutture convenzionate beneficiando di un particolare trattamento e con la possibilità di cenare a partire da soli 9€ (bruschette, pizza margherita e coperto) o, con un solo euro di differenza, di provare la pizza Murgia Enjoy. I più golosi, inoltre, potranno gustare le dolci bontà di Lab78 usufruendo di una particolare scontistica.
Al fine di evitare eventuali danni all’ambiente e per fornire giusta assistenza e guida ai partecipanti, il numero di questi ultimi sarà limitato. Per la partecipazione, consigliata da Radio Futura New Generation, sono consigliate scarpe da trekking o da ginnastica, pantaloni lunghi, scorta d’acqua, abbigliamento comodo ed è indispensabile la prenotazione esclusivamente con messaggio WhatsApp al numero 328/3130450.
Ulteriori informazioni su www.murgiaenjoy.it
Link evento Facebook: https://fb.me/e/Key6jH5iO