
Il Circolo nautico “La Lampara asd” sarà presente ai Mondiali ILCA 6 under 19 a Los Angeles e under 21 a Dublino con due dei suoi migliori atleti. Pietro Colazzo, classe 2008, cresciuto appunto sportivamente parlando nelle acque del Circolo, sotto la guida del capo allenatore Carmine Bresciani, sarà infatti uno fra i selezionati a rappresentare l’Italia al prestigioso campionato mondiale Ilca 6 under 19 in California il prossimo 28 luglio. Un’altra atleta diciassettenne del Circolo, Marina Murri – vincitrice nel 2024 del titolo italiano under 17 Ilca 6 – parteciperà invece al Mondiale under 21 che si terrà in Irlanda, a Dublino, il prossimo 22 agosto.
Un traguardo che inorgoglisce la città di Nardò, che ospita il Circolo nautico “La Lampara asd”: “I risultati raggiunti dagli atleti del Circolo nautico La Lampara ci riempiono di orgoglio e testimoniano, ancora una volta, quanto il nostro territorio sappia esprimere eccellenze, anche nello sport. La partecipazione di Pietro Colazzo e Marina Murri ai Campionati mondiali rappresenta un traguardo straordinario che premia l’impegno, il talento e il lavoro quotidiano di tutta la squadra, dagli atleti agli allenatori fino al direttivo”, il commento del presidente del Consiglio comunale di Nardò, con delega allo Sport, Antonio Tondo. “Altrettanto significativa è la presenza di ben quattro giovani promesse alla Coppa Primavela: questo dimostra basi solide e la capacità di lavorare coi più giovani. Come amministrazione comunale continueremo a sostenere con convinzione realtà come “La Lampara”, perché crediamo nello sport come strumento di crescita, educazione e valorizzazione del nostro territorio”.
I quattro giovanissimi atleti del Circolo selezionati nell’ambito per la Coppa Primavela, trofeo nazionale più prestigioso per gli under 13 in programma a Crotone dal 28 luglio (classe Optimist), sono Alessandro De Pascalis, Cristiano De Pascalis, Nicolò Portaluri e per la categoria O’pen-Skiff Mattia Fanizza. I ragazzi sono allenati da Carmine Bresciani e Alessandro Pipitone: “Ragazzi che danno lustro non solo al nostro sodalizio, ma a tutto il Salento e alla Puglia intera”, commenta il presidente del Circolo Domenico Falco.