
Venerdì 23 maggio 2025 dalle 11 alle 13, nell’Aula Magna “Donato Ingrosso” dell’I.P. “Moccia” di Nardò, un gruppo di studentesse e studenti e di docenti parteciperà alla presentazione dell’output finale del progetto Corpi Lib(e)ri finanziato dall’8×1000 della Chiesa Valdese di cui la scuola è partner. Sarà presentato un pieghevole che rielabora i lavori grafici realizzati dalle ragazze e dai ragazzi durante i laboratori progettati dall’associazione culturale Transparent e realizzati in collaborazione con le associazioni 73100Gaya e Agedo Lecce. Partner del progetto è anche la Biblioteca Vergari di Nardò.


Corpi Lib(e)ri è un percorso di ricerca e di indagine attorno al tema dell’identità e dell’esplorazione emotiva di un gruppo di 20 adolescenti dell’Istituto Professionale “N. Moccia” di Nardò. Il progetto coinvolgerà inoltre nelle successive fasi un gruppo di docenti, di dipendenti della Biblioteca Vergari e di membri di associazioni del terzo settore.
Il focus di Corpi Lib(e)ri è la decostruzione di stereotipi e pregiudizi culturali legati al genere e a tutte le differenze che comportano discriminazione, proponendo comportamenti inclusivi e l’utilizzo di un linguaggio aperto e libero da significati d’odio, utilizzando la letteratura e il piacere della lettura come parte integrante dell’educazione non formale.
Un luogo di sperimentazione il cui punto di partenza sono stati una serie di libri della letteratura queer italiana e internazionale, storie che mettono a fuoco l’esigenza di riconoscere diritti, libertà e dignità alle persone LGBTQIA+.
Le studentesse e gli studenti coinvolti nella prima fase del progetto si sono confrontati con una bibliografia di riferimento e ognunə di loro ha adottato un libro, scegliendo un brano particolarmente significativo che è stato successivamente terreno di indagine. I testi sono stati rielaborati da ciascun studente e sono diventati delle poesie visive: il risultato è un catalogo il cui progetto di comunicazione è stato realizzato dall’agenzia di comunicazione Big Sur di Lecce.
L’incontro sarà coordinato dalla professoressa Valentina Chiriatti, insieme a Gianluca Rollo dell’associazione Transparent e a Gaia Barletta dell’associazione 73100Gaya. Interverranno anche i volontari dell’associazione Agedo Lecce.