
Nell’ambito dell’operazione complessa nazionale denominata “MARE E LAGHI SICURI 2025” i militari appartenenti all’Ufficio Circondariale Marittimo di Vieste, nella mattina del 21 agosto, hanno condotto un’attività mirata alla tutela del demanio marittimo lungo le spiagge del litorale di Vieste.


In particolare, veniva constatata presso la spiaggia del lungomare Enrico Mattei la presenza di numerosi ombrelloni e attrezzature da mare lasciati oltre il tramonto occupando illecitamente l’arenile. Tale violazione, come previsto dall’Ordinanza Balneare della Regione Puglia – la quale prevede il divieto, sulle aree demaniali marittime della costa pugliese, di “lasciare sulle spiagge libere, oltre il tramonto del sole, ombrelloni, lettini, sedie sdraio, tende o altre attrezzature” – ha comportato il sequestro dell’attrezzatura rinvenuta, nello specifico: n. 75 ombrelloni, n. 45 sdraio/sedie e n. 85 pali (conficcati nella sabbia per il successivo inserimento degli ombrelloni).
In tal modo, si restituiva alla collettività la libera fruizione di oltre 1500 metri quadrati di arenile.
Le attività di verifica e controllo da parte della Guardia Costiera proseguiranno per tutta la stagione estiva, raccomandando agli operatori e fruitori del mare di porre la massima attenzione al rispetto delle norme a garanzia della tutela dell’ambiente costiero