VIGNAIOLI IN MASSERIA: il 29 e 30 giugno la V edizione della festa del vino naturale a Masseria Spina (Monopoli)

VIGNAIOLI IN MASSERIA

V EDIZIONE

nella storica Masseria Spina la festa del vino naturale

29 e 30 giugno, Monopoli – viale Aldo Moro, 27

Il 29 e 30 giugno 2025 torna a Monopoli (BA) Vignaioli in Masseria, la grande festa dedicata al vino artigianale giunta alla sua quinta edizione. Ad ospitarla e organizzarla come sempre la splendida Masseria Spina dove tra ulivi secolari, insediamenti rupestri e antichi frantoi, oltre 30 cantine artigianali provenienti da tutta Italia e da diversi Paesi del mondo si danno appuntamento per un evento che è molto più di una semplice fiera: un’esperienza immersiva, autentica e multisensoriale nel cuore della Puglia rurale all’insegna della cultura del vino, della convivialità e della bellezza del territorio pugliese.

Per due giorni il pubblico potrà degustare centinaia di etichette di vini naturali, incontrare direttamente i vignaioli, passeggiare nel parco rurale nella “piana degli ulivi secolari” pugliesi e scoprire la storia di un territorio millenario con i suoi luoghi, i colori, i sapori, le tradizioni e le consuetudini della civiltà contadina locale. Vignaioli in Masseria non è solo una festa, è un’occasione unica per avvicinarsi alla filosofia del vino naturale, fatta di rispetto per la terra, processi produttivi sostenibili e una relazione diretta tra chi il vino lo fa e chi lo beve.

In programma degustazioni illimitate, tour storici guidati, esposizioni artistiche, performance dal vivo, DJ set e un American bar sotto le stelle. Tutto immerso nell’atmosfera autentica e vibrante della storica masseria, circondata da uliveti secolari, insediamenti rupestri e antichi frantoi.

«Abbiamo deciso di ospitare e organizzare Vignaioli in Masseria perché crediamo profondamente nel valore del vino naturale come espressione pura del territorio e della cultura contadina – spiega Marco D’Errico gestore della Masseria Spina e ideatore dell’evento –. Non si tratta solo di bere buon vino, ma di riscoprire un rapporto più autentico con la terra, con chi la coltiva e con un modo di fare agricoltura che mette al centro l’uomo e la natura. Questo evento nasce per creare connessioni vere, per raccontare storie e per dare voce a chi lavora ogni giorno in vigna con passione e consapevolezza».

L’appuntamento con la quinta edizione di Vignaioli in Masseria è quindi per domenica 29 e lunedì 30 giugno 2025: due giornate tra calici, sapori, racconti e paesaggi mozzafiato, per celebrare insieme il vino che parla la lingua della terra.

prima tappa del 5 giugno a Bari al ristorante U’Kor di Bari – photo Egidio Magnani

E per avvicinare il pubblico e far scoprire la sua filosofia a chi ancora non li conosce Vignaioli in Masseria ha organizzato “Vignaioli in tour”, un prequel itinerante del festival diviso in tre tappe dedicate al vino naturale, al buon cibo e alla musica a ingresso gratuito, con consumazione a pagamento. La prima tappa si è tenuta il 5 giugno a Bari al ristorante U’Kor di Bari gestito da Haneul “Hannetta” Lee, che condivide la passione per il vino naturale. Originaria della Corea del Sud, “Hannetta” ha portato a Bari una parte autentica della sua terra, ispirandosi alla cultura gastronomica locale, creando così un punto di incontro tra due culture come la sua famosa focaccia al kimchi. Qui i partecipanti hanno potuto degustare i vini di Staffelter Hof, un’azienda vinicola storica e pionieristica della Mosella, guidata da Jan Mathias Klein. I suoi vini, inclusi classici Riesling e audaci blend, sono noti per il loro gusto e la freschezza, con produzioni naturali a minimo intervento e senza l’aggiunta di solfiti. Per l’occasione è stato organizzato anche un DJ set a cura di Vins che, con la sua passione per il vinile e la music scene di Berlino, ha animato la serata con una selezione imprevedibile. 

La seconda serata è per giovedì 12 giugno a Ostuni da Acquasanta dove la selezione di vini sarà quella di Sieman con Dj set di JDND, e infine il 19 giugno a Monopoli da Rosso Granato con i vini di Vino e le Rose e DJ set di Superluì.

L’ingresso a “Vignaioli in tour” è libero. Le consumazioni sono a pagamento.

https://www.masseriaspinaresort.com/it

Vignaioli in Masseria | Instagram, Facebook | Linktree

PROGRAMMA VIGNAIOLI IN MASSERIA

Domenica 29 giugno

  • Dalle 18:30 — Tour guidato del Parco Rurale + esposizione artistica e live performance
  • Dalle 20:00 a 00:00 — Degustazione illimitata di vini naturali con calice e tracolla (ingresso con ticket)
  • Dalle 23:00 — DJ set & American bar (ingresso libero)

Lunedì 30 giugno

  • Dalle 18:30 — Tour guidato del Parco Rurale + esposizione artistica e live performance
  • Dalle 20:00 a 00:00 — Degustazione illimitata di vini naturali con calice e tracolla (ingresso con ticket)
  • Dalle 23:00 — DJ set & American bar (ingresso libero)

I tour storici guidati del Parco Rurale sono gratuiti. Orari: 18:30, 20:00 e 22:00.

INFO
Masseria Spina, Monopoli (BA)
viale Aldo Moro, 27 (Monopoli)
tel: +39 345 3111467 – 080 802141

Info & prenotazioni

TICKET ONLINE – Banchi d’assaggio + Ingresso evento

Domenica 29 o 30 Giugno – €25

 Ticket 1 giorno: https://bit.ly/3SGilmt

Abbonamento 2 giorni (29 + 30 Giugno) – €40

Ticket 2 giorni: https://bit.ly/4mj6fgC

Operatori HORECA – €10 (max 2 persone per P.IVA)
Accredito in loco con biglietto da visita
Oppure registrazione online: https://bit.ly/44UWHA4

LE CANTINE PRESENTI

Puglia
• Oreste Tombolini
• Pantun
• Petracavallo
• Coopetiva Jazzile
• Masseria La Cattiva
• Collettivo Agricolo
• Dei Agre
• Supersanum
• Valentina Passalacqua
• Cristiano Guttarolo

Basilicata
• Camerlengo

Campania
• Robb de Matt

Calabria
• Menat

• Sergio Arcuri

Sicilia
• Etnella

Abruzzo
• Pistis Sophia

Lazio
• Cantina Ortaccio
• Corvagialla
• Nevi Antolini

Toscana
• Matrignano
• Signora Ginni

Marche
• Clandestini

Emilia Romagna
• Prati al Sole

Lombardia
• Nove Lune
• Pietramatta

Piemonte
• Il Vino e le Rose
• Castello Conti di Maggiora

Veneto
• La Preara
• Daniele Piccinin

Friuli Venezia Giulia
• Alberto Lot

ESTERO

Slovenia
• Klinec
• Cotar

Germania
• Staffelter Hof
• MK Wines

Spagna
• La Gutina