
Stasera, venerdì 26 gennaio, Susanna Della Sala
Fuori programma omaggio a Gigi Riva
Si conclude questa sera, venerdì 26 gennaio, a Bari, nel Cinema Abc, la rassegna cinematografica di VISIONI e REALTA’ Doc – GLI SGUARDI, LE STORIE, l’iniziativa che coniuga cinema e libri, promossa dall’associazione Presìdi del Libro in collaborazione con WEHOBO, a cura del critico cinematografico Oscar Iarussi.
Il documentario in visione a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili (19.45) è “Last Stop Before Chocolate Mountain” diretto da Susanna Della Sala, in corsa al David di Donatello premio Cecilia Mangini per il Miglior Documentario.
Prima della proiezione, fuori programma, un omaggio a Gigi Riva, con due brevi filmati, e l’intervento del giornalista Francesco Costantini.
Last Stop Before Chocolate Mountain. Sulle rive di un lago tossico, nel deserto della California, c’è un luogo dimenticato dal tempo: Bombay Beach. In questa terra desolata è nata una comunità dove l’arte riesce, nei modi più inaspettati, a guarire gli animi. Una matriarca britannica, un rapinatore di banche in pensione, un artista in fuga da Los Angeles e un principe italiano ci raccontano un luogo magico, forse una via per una vita diversa. Fra le rovine di un disastro ecologico una comunità rifiorisce.
Susanna Della Sala. Regista, autrice, illustratrice e artista visiva. Diplomata al Politecnico di Milano in Design degli Interni e al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, ha lavorato nell’art department di diverse produzioni internazionali. Ha scritto, diretto e interpretato cortometraggi di finzione, video-danza, animazione. Tra i suoi lavori: “Neolovismo” (2020).
DOPO LA PROIEZIONE
INCONTRO con la regista che dialogherà con Antonella Gaeta, giornalista e critica cinematografica.
VISIONI e REALTA’ Doc – GLI SGUARDI, LE STORIE, dà appuntamento al 12 febbraio con la serata omaggio a Carmelo Bene, nella libreria Prinz Zaum (ore 19), che prevede la presentazione di due libri, “Carmelo Bene e altre eresie” a cura di Franco Ungaro (Kurumuny, 2022), e “Nota bene” di Piergiorgio Giacché (Kurumuny, 2022), e il recital “ ’l mal de’ fiori” di Carmelo Bene, con Lorenzo Paladini e Miriana Moschetti.
VISIONI e REALTA’ Doc – GLI SGUARDI, LE STORIE è promosso da Presìdi del Libro, in collaborazione con WEHOBO, insieme a Città Metropolitana di Bari-Biblioteca “De Gemmis” e Regione Puglia, con il patrocinio di SNCCI Sindacato Nazionale Critici Cinematografici – Gruppo Puglia “Vito Attolini”, Abc Cinema – Centro di Cultura Cinematografica. Sponsor: Arcadia Immobiliare – Bari.