
Il Comune di Poggiardo informa che è stato avviato il programma di visite guidate ai beni culturali di Poggiardo e Vaste:
- Museo Archeologico di Vaste
- Porta di Ingresso al Parco dei Guerrieri e Ricostruzione dell’Ipogeo delle Cariatidi
- Museo degli Affreschi bizantini della Cripta di S. Maria degli Angeli
Il servizio viene svolo dall’Associazione di Promozione Sociale VIVARCH APS, ente che opera nel settore della valorizzazione e fruizione dei beni culturali, archeologici e ambientali, della ricerca e sperimentazione, della conservazione e fruizione dei beni culturali di interesse storico, archeologico, artistico, ambientale, del paesaggio, delle culture e delle tradizioni locali.
Le visite guidate si svolgeranno nelle giornate di lunedì, mercoledì e sabato dalle ore 17 alle ore 20, con partenza dalla Porta di Ingresso al Parco dei Guerrieri.
I beni potranno essere visitati nelle giornate di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 17 alle ore 20 e il sabato dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 17 alle ore 20. Il programma di fruizione è con l’impiego di volontari del Servizio Civile Universale, selezionati nell’ambito di un progetto dedicato proprio ai beni culturali.
L’accesso ai beni culturali e ai servizi professionali è gratuito.
Una programmazione finalizzata a consentire la pubblica fruizione dei beni, a valorizzare i giovani che si sono proposti per il supporto alla gestione dei servizi di apertura, chiusura e custodia dei beni utilizzando le opportunità offerte dal Servizio Civile Universale, nonché a garantire i servizi di guide specializzate riconosciute dalla Regione Puglia.
L’accesso ai beni culturali e ai servizi professionali è gratuito, fino a nuove determinazioni dell’Amministrazione Comunale; lo scopo di questa iniziativa è favorire la conoscenza diffusa del patrimonio culturale della Città.
E’ un punto di ri-partenza che potrà essere modificato, integrato e migliorato in corso d’opera, ma è anche il primo tassello verso un progetto globale di fruizione integrata di tutti i beni culturali e ambientali di cui sono ricche Vaste e Poggiardo: un obiettivo ambizioso, ma a cui tendere per porre le basi di una programmazione e gestione efficace e, soprattutto, proiettata nel lungo periodo.
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Cultura del Comune di Poggiardo (Email segreteria@comune.poggiardo.le.it, Tel. 0836 909847).