“Welfare culturale a Brindisi” – mercoledì 7 maggio – ore 18.00 – Mediaporto

Mercoledì 7 maggio 2025, ore 18.00
Welfare culturale a Brindisi
processi d’arte e di “cura” – lo stato dell’arte

la voce delle artiste e degli artisti

Una tavola rotonda
Ministero dei Sogni
Istituto Comprensivo Cappuccini
Rete scuole che promuovono la salute


Qual è il filo che lega arte, salute e territori? Quale risonanza ha la creazione artistica sulle persone e sui luoghi? Quale i processi d’arte? Quale l’azione culturale? Possibile che la cultura sia un investimento sui territori che non riguarda solo “lo spettacolo”? E cosa accade al processo artistico in queste tensioni?

Tra queste domande cercherà di navigare la tavola rotonda tra artiste e artisti del 7 maggio al Mediaporto di Brindisi convocata dal Ministero dei Sogni, l’Istituto Comprensivo Cappuccini di Brindisi e la Rete scuole che promuove la salute.
All’incontro, probabilmente il primo di confronto d’arte così aperto e condiviso a Brindisi, parteciperanno Sara Bevilacqua, Vito Alfarano, Maurizio Ciccolella, Paola Crescenzo, Anastasia Luceri, Valeria Gatti e Ilaria Caravaglio. Introdurrà la dirigente Rosetta Carlino e modererà Luigi D’Elia. Il cerchio delle artiste e artisti presenti sarà portavoce di un lavoro anche più ampio dei soli che sono riusciti a dare conferma di partecipazione in presenza tra i quali Simone Salvemini, Jenny Ribezzo, Daniele Guadalupi, nel desiderio di alimentare un dialogo sui processi d’arte, una bottega open source al servizio dell’arte, dei territori, delle persone, grandi e piccoli, che l’arte incontra, riguarda, tocca, emoziona.

La tavola rotonda, aperta al pubblico di qualsiasi genere (artisti, insegnanti, cittadini, istituzioni, curiosi, lettori, …), rientra nel percorso del Ministero dei Sogni, l’osservatorio di innovazione culturale ed educativa che con un grande e utopico lavoro di rete tra oltre 30 enti pubblici, e tra adulti e più giovani, sta alimentando il fuoco sull’intero territorio di un lavoro sistemico, profondo e lungimirante di contrasto della povertà culturale ed educativa attraverso le arti.
Il seme è partito dal Mediaporto e dalla sinergia tra Regione Puglia, Polo BiblioMuseale di Brindisi, Provincia di Brindisi, Puglia Culture e Santa Teresa spa, ma, come dimostra anche questa tappa, desidera ed è destinato ad allargarsi.

L’incontro si svolgerà alle ore 18 al Mediaporto, nuova biblioteca di Brindisi, in Viale Commeda, 1, Brindisi.