Zero5 Castellana Grotte: Ancora buoni riscontri in precampionato

Procede con molti alti e pochi bassi la preparazione precampionato della Zero5 Castellana Grotte, quando ormai mancano solo due settimane al primo fischio ufficiale della prima giornata del campionato di volley femminile di serie B1, settimo consecutivo per la Grotte Volley Castellana.

In settimana ci sono stati due ulteriori allenamenti congiunti. Il primo, mercoledì 24 settembre a Fasano, con un ottimo pareggio per 2-2 contro la squadra di A2 ed il secondo con un nuovo 4-0, sabato 27 al Palagrotte contro la FLV Cerignola, una squadra che si accinge a disputare il campionato di B2.

Molto positivo l’incontro di Fasano, ma fruttuoso anche l’allenamento contro la molto combattiva squadra di B2, benché alla sua prima uscita di stagione.

Tutte le prove fin qui sostenute, hanno fornito ottimi riscontri ai tecnici castellanesi. Gli scambi appaiono fluidi, molto positivo il servizio, ma molto bene anche negli altri reparti ed in tutte le fasi di gioco. L’amalgama e l’affiatamento migliorano di continuo e non si vede l’ora di vedere questa squadra nelle competizioni ufficiali. Nella prossima settimana in programma ancora due allenamenti congiunti, ambedue fuori casa, a Monopoli e Nardò.

Ma la società, sin dall’inizio della nuova annata agonistica, continua ad avere un occhio di particolare riguardo per il suo florido settore giovanile, che, conviene ricordarlo, non è solo campionati giovanili nelle varie categorie di età, è anche attività di avviamento allo sport rivolto a ragazze di tutte le età, anche le più tenere. Chiediamo alla dinamica presidente Anna Tanese di parlarci delle attività previste per questa stagione. “Si, sono già partiti tutti corsi – ci informa la numero uno della società che solo da pochi anni ha appeso le scarpe al chiodo – la grande novità di questa stagione è che abbiamo aperto le iscrizioni anche ai bambini dai 4 anni. Inoltre, a conferma di un’attenzione a tutti gli amanti di questo sport, è partito anche il corso amatoriale misto per adulti. C’è infine da evidenziare anche un altra importante novità: la regione Puglia con il suo Dipartimento dello sport, ha messo a disposizione due bandi per i bambini dai 6 ai 18 anni per sostenere le spese sportive e agevolare l’accesso allo sport”.

Per ottenere il beneficio economico previsto è necessario presentare la domanda entro il 16 ottobre tramite la piattaforma online ‘Moduli Regione Puglia’, sezione sport, dove è anche presente il bando completo che elenca i requisiti necessari e riporta il modulo da compilare e presentare. Possono accedere minori normodotati o con disabilità tra 6 e 18 anni che siano residenti in Puglia e con Isee entro certe soglie, per richiedere voucher per le spese di iscrizione e partecipazione ad attività sportive.