Zero5 Castellana Grotte: Battuta al tiebreak un’ottima Modica

Gara straordinaria per tecnica ed agonismo tra la Zero5 Castellana Grotte e la Epas Agocap di Modica nella dodicesima giornata di ritorno del campionato femminile di volley di serie B1. Passa la squadra di casa per 3-2 (25-20, 22-25, 22-25, 25-23, 15-7), una tra le migliori partite della stagione, se non la migliore.

Modica, a due giornate dal termine, alla ricerca dei tre punti per avvicinare la terza posizione del Bisceglie, avanti di 4 punti, ma fermo per il turno di riposo. La Zero5 per chiudere in bellezza in casa la migliore delle sei stagioni di B1 disputate. Questi gli ingredienti che hanno dato vita ad una partita bellissima, equilibratissima ed incerta fino alla fine. Ciliegina sulla torta della Zero5, l’esordio in B1 per le giovanissime Mia Magistà, Sophia Pace, Vittoria Labate e Rossella Bagnulo, rispettivamente 13, 14, 14 e 16 anni!

Il tecnico Luca D’Amico schiera Barbaro opposta a Brioli, Meniconi e Gasparroni laterali, Carnazzo e Palazzi  al centro, Ferrantello libero.

Coach Massimiliano Ciliberti risponde con Stroppa opposta a Malinov, Corradetti e Cusma schiacciatrici, Salamida e Stellati centrali, Conti libero.

Equilibrio fino al 12-13, quando la Zero5 realizza un 6-1 che porta al 18-14. Modica reagisce e riesce a portarsi al 21-19, ma Stroppa, Salamida e Corradetti chiudono sul 25-20. Un set stratosferico per le due squadre: solo due errori per Modica e tre per la Zero5, nessun errore al servizio. Ma siamo in A2?

Si torna nella norma a partire dal secondo parziale, ma la qualità di gioco resta molto alta. Arriva l’attesa reazione delle siciliane (2-11). Ciliberti cambia la regia (Cicoria per Malinov) modificando gli equilibri in campo e consentendo alla sua squadra una lenta risalita (10-16, poi 18-21) che porta anche al sorpasso (22-21), ma Modica vuole impattare il conto dei set e spinge forte per il 22-25 finale.

Nel terzo parziale rimane in campo Cicoria e la Zero5 si mantiene sempre di qualche punticino avanti (8-6, 14-11, 15-13). Le ospiti riducono lo svantaggio (16-15) e sorpassano (17-21). Rientra Malinov, ma Modica allunga fino al 19-24. C’è una reazione della Zero5, ma non si va oltre un nuovo 22-25.

Modica vede la possibilità della conquista dell’intera posta in palio e spinge forte (1-6), ma la Zero5 non ci sta e con le sue bocche da fuoco realizza un micidiale 12-2 che inverte nuovamente l’inerzia della gara (13-8). Subentra un po’ di nervosismo tra gli ospiti per una decisione arbitrale non condivisa, punita con un cartellino rosso alla panchina. Si procede quindi con la Zero5 in controllo fino al 19-12. Modica riduce al 19-17, ma è Stroppa a ripristinare il vantaggio (22-17). Ancora Modica (22-20) grazie a tre errori della Zero5, poi il finale al cardiopalma chiuso dall’eccellente Corradetti sul 25-23.

Subentra un po’ di scoramento nelle fila ospiti che vedono sfumare l’obiettivo e la Zero5 parte meglio nel tiebreak (6-2, poi 9-3). Modica accenna una reazione con Barbaro e Palazzi (9-5), ma questa Zero5 vuole la vittoria e dall’11-7, trascinata dall’ottima Stroppa, passa al 15-7 che chiude la gara.

Alessia Corradetti – tanto per cambiare – è ancora top scorer, ma Stroppa, Cusma, Salamida, Conti, non sono da meno. Notevole anche la disponibilità di due ottime palleggiatrici (Malinov e Cicoria) che consente a Ciliberti cambi tattici che possono disorientare gli avversari e cambiare gli equilibri in corso di set.

Tra le ospiti Barbaro bene ma a fasi alterne, di sostanza Gasparroni, Meniconi e Brioli. Ottima Ferrantello.

TABELLINO

Zero5 Castellana Grotte – Epas Agocap Modica 3-2 (25-20, 22-25, 22-25, 25-23, 15-7).

Epas Agocap Modica: Barbaro 19, Brioli 1, Meniconi 15, Gasparroni 14, Carnazzo 11, Palazzi 10, Ferrantello (L). Entrate Sansò 2, Ferrari e Loiacono 1. All.: Luca D’Amico.

Battute vincenti/errate: 3/2. Errori 20. Muri 13

Zero5 Castellana Grotte: Stroppa 22, Malinov 1, Corradetti 29, Cusma 13, Salamida 15, Stellati 6, Conti (L), Cicoria 1. Non entrate Cacciapaglia, Pace, Magistà, Labate e Bagnulo. All. Ciliberti, II all.  Milano

Battute vincenti/errate: 4/6. Errori 21. Muri 11

Arbitri: Mario Chiechi e Giuseppe Persia, ambedue di Matera.