
Nuova gara fondamentale nel cammino della Zero5 Castellana Grotte. Al Palagrotte, sabato 15 febbraio alle 16:30, arriva Crotone per la terza giornata di ritorno del campionato femminile di volley di serie B1. A seguire, alle 18:30, la Klimaitalia di serie D, affronta l’Ostuni per confermare l’attuale seconda piazza.


Nella seconda giornata di ritorno hanno brillano Fasano e Casal de’ Pazzi, ma anche un po’ la Zero5 che ha vinto ad Arzano, guadagnando due punti preziosi. Questi i risultati della giornata: Fonte Nuova-Modica 3-2, Bisceglie-Fasano 1-3, Pescara-Santa Teresa 0-3, Arzano-Zero5 2-3, Torre Annunziata-Marsala 3-2, Crotone-Casal de’ Pazzi 0-3. Ha riposato Pomezia.
La classifica (al netto dei punti annullati per il ritiro del Caltanissetta) vede: Fasano 38, Bisceglie e Marsala 28, Casal de’ Pazzi 27, Pomezia (*) 25, Torre Annunziata 22, Modica 21, Arzano e Santa Teresa 18, Zero5 17, Fonte Nuova Roma 15, Crotone (*) 13, Pescara 0. L’asterisco indica una partita in meno.
Le prime tre approdano ai playoff, le ultime tre retrocedono. Escluse Fasano in testa e Pescara in coda, la lotta e apertissima e sarà molto lunga.
Questo il programma della terza giornata di ritorno: Pescara-Fonte Nuova, Modica-Arzano, Santa Teresa-Torre Annunziata, Marsala-Bisceglie, Casal de’ Pazzi-Pomezia, Zero5-Crotone. Riposa Fasano.
Ma torniamo alla prossima, importantissima, gara interna contro una squadra con un buon organico.
La squadra calabrese ha raccolto 13 punti ed è attualmente in penultima posizione, staccata di due punti dal Fonte Nuova e quattro proprio dalla Zero5. Le ‘sirene’ di Calabria ad una buona prima parte di campionato con 4 vittorie (compresa quella con il Caltanissetta da annullare) e tre sconfitte, hanno fatto seguire una seconda parte molto negativa. Nelle ultime sette gare hanno rimediato altrettante sconfitte guadagnando solo due punti per due tiebreak persi (ad Arzano ed in casa con Fonte nuova). Questa involuzione ha relegato le nostre future avversarie dalla seconda posizione (in compagnia di altre tre squadre) dopo sette gare, all’attuale penultima piazza. Fuori casa non hanno mai vinto nelle sei gare disputate, ma hanno conquistato tre punti in altrettanti tiebreak (a Modica, Santa Teresa ed Arzano). Una squadra da non prendere sottogamba non solo per la combattività dimostrata nei tre tiebreak raggiunti fuori casa su sei gare, ma anche perché si tratta di uno scontro diretto per mantenere la categoria.
Nella partita di andata a Crotone, la Zero5 fu ‘massacrata’ con un nettissimo 3-0 e con ampi distacchi nei tre set (25-15, 25-16, 25-16). Quella cocente sconfitta fece subito tornare con i piedi per terra la squadra castellanese reduce da due brillanti vittorie nelle prime due gare, a Bisceglie e con l’Arzano in casa.
Bisognerà puntare alla conquista dell’intera posta in palio, non solo perché si tratta di uno scontro diretto, ma anche perché la permanenza passerà inevitabilmente dal rendimento nelle partite casalinghe.