
๐๐๐๐๐๐ฟ๐ฬ ๐ฎ๐ญ ๐๐ผ๐๐๐ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฑ ๐๐๐ ๐ญ๐ด,๐ฏ๐ฌ
๐๐ก ๐๐ช๐จ๐๐ค ๐๐๐ซ๐๐๐ค ๐๐ ๐๐๐ฃ๐๐ช๐ง๐๐ ospita venerdรฌ 21 marzo 2025 alle ore 18.30 la presentazione del catalogo della mostra personale โ๐๐๐๐ ๐โ๐๐ง๐๐ ๐โ๐๐ง๐๐๐จโ ๐๐ ๐๐ฏ๐๐ ๐๐๐ฉ๐ค๐ก๐ค, a coronamento del progetto espositivo che si รจ tenuto nelle sale del museo a cura di Anna DโElia; pubblicato da Esperidi Editore di Monteroni di Lecce il volume accoglie i contributi critici della curatrice, di Cristina Principale e la testimonianza fotografica delle opere, tra sculture, installazioni, video, disegni dalla storica produzione dellโartista e inedite, allestite in dialogo con i reperti museali della Prima e Seconda guerra mondiale.
La mostra รจ stata realizzata su iniziativa della cooperativa Polisviluppo – Cultura e Turismo e da Luigia Lamusta – Assessore Turismo e Spettacolo – Manduria, in collaborazione con il Museo Civico Manduria e con il patrocinio morale di Confcommercio Taranto.
Il percorso espositivo si รจ avvalso di oltre venti lavori dai linguaggi visivi differenti e creati con diverse tecniche, saggio della caratteristica ricerca poetica e visiva di Ezia Mitolo che spazia dalla scultura e disegno al video e alla fotografia, fino alle installazioni sonore e luminose e interattive con il pubblico. Opere poste in corrispondenza con i cimeli bellici e le testimonianze di storie che appartengono al territorio di Manduria durante le due guerre per stimolare una riflessione sul tema della pace, da quella soggettiva in rapporto allโidentitร , a quella universale. Nel giorno dellโevento della presentazione, venerdรฌ 21 marzo 2025, sarร ancora possibile visitare la mostra. Per info: 368 7305100.
๐๐ ๐ฅ๐ง๐๐จ๐๐ฃ๐ฉ๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐ ๐จ๐ ๐ฉ๐๐ง๐ง๐ฬ ๐๐ก๐ก๐ ๐ญ๐ด.๐ฏ๐ฌ ๐๐ก ๐๐ช๐จ๐๐ค ๐๐๐ซ๐๐๐ค ๐๐ ๐๐๐ฃ๐๐ช๐ง๐๐, ๐๐ฃ ๐ซ๐๐ ๐๐ข๐ค๐๐๐ ๐ฎ๐ด, ๐๐ก๐ก๐ ๐ฅ๐ง๐๐จ๐๐ฃ๐ฏ๐ ๐๐๐ก๐ก๐ ๐๐จ๐ฉ๐๐ฉ๐ช๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐, ๐๐๐ก๐กโ๐๐ง๐ฉ๐๐จ๐ฉ๐, ๐๐๐ก๐ก๐ ๐จ๐ฉ๐ค๐ง๐๐๐๐ ๐๐๐ก๐กโ๐๐ง๐ฉ๐ ๐ผ๐ฃ๐ฃ๐ ๐ฟโ๐๐ก๐๐ ๐ ๐พ๐ง๐๐จ๐ฉ๐๐ฃ๐ ๐๐ง๐๐ฃ๐๐๐ฅ๐๐ก๐, ๐๐๐ก๐กโ๐๐๐๐ฉ๐ค๐ง๐ ๐พ๐ก๐๐ช๐๐๐ค ๐๐๐ง๐ฉ๐๐ฃ๐ค ๐ ๐๐ ๐๐๐๐ง๐๐ฏ๐๐ค ๐๐ช๐ง๐ก๐๐ฃ๐ค ๐๐ ๐๐ค๐ก๐๐จ๐ซ๐๐ก๐ช๐ฅ๐ฅ๐ค. Sono attesi per il comune di Manduria il sindaco Gregorio Pecoraro, il vice sindaco Andrea Mariggiรฒ e lโassessore a Turismo e Spettacolo Luigia Lamusta, il direttore di Confcommercio Taranto Tullio Mancino e Loredana Ingrosso referente del Museo civico.
๐๐๐๐ผ ๐๐๐๐๐๐
Scultrice di formazione, รจ allieva in Puglia di Francesco Somaini e Nicola Carrino; tra la fine degli anni โ80 e primi โ90 รจ alla Fondazione Antonio Ratti di Como, dove studia con Anish Kapoor, George Baselitz, Karel Appel, Arnulf Rainer. Poliedrica, si esprime in installazioni scultoree e grafiche, fotografia e video, video-performance, sino allโinterazione col pubblico; si dedica a laboratori didattici sperimentali nellโambito scolastico e in musei, rassegne e festival. Numerosi i riconoscimenti, dal primo premio nel 1998 per la sezione giovani di Art&Maggio Arena Puglia, alla sua prima personale a Milano; sarร a Roma nel 2003 alla XIV Quadriennale. Ha collezionato numerose altre partecipazioni a mostre e fiere, nazionali e internazionali (Parigi, Praga, Alberta, Vienna, Edimburgo, Los Angeles), fino al recente ingresso al MArTA Museo Nazionale Archeologico di Taranto, nellโArchivio Italiano dellโAutoritratto Fotografico Musinf di Senigallia, al MAAM Museo dellโAltro e dellโAltrove di Roma, al MAAAC Museo archeologico di Cisternino. Nel 2018 pubblica il libro di poesie e disegni โFRANGE. Disegni parlatiโ, Ed. Edita Casa Editrice & Libraria; del 2019 la seconda edizione. Suoi disegni, fotografie, poesie e contributi compaiono in numerose riviste e pubblicazioni. Nel 2023 ha vinto il primo premio per la sezione Scultura e Installazione di Terrafuoco, concorso internazionale di ceramica.