
RaccogliMi 2025
Due giornate per riscoprire la RACCOLTA delle OLIVE
con
le studentesse e gli studenti frequentanti la quarta classe primaria dell’Istituto Comprensivo Statale “Martano con Carpignano Salentino e Serrano”
10 e 11 ottobre – Carpignano Salentino e Martano (LE)
Tornano i profumi, i gesti e i suoni della raccolta delle olive nel cuore del Salento con “RaccogliMi”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Olivami per mantenere viva una delle tradizioni più autentiche della cultura contadina e per scoprire la rinascita degli ulivi dopo gli anni bui della Xylella. Due giornate – venerdì 10 e sabato 11 ottobre – dedicate all’esperienza condivisa tra adottanti, scuole e aziende sostenitrici, per riscoprire il valore del lavoro agricolo, del territorio e della comunità che si ritrova attorno agli uliveti. Parteciperanno le studentesse e gli studenti frequentanti la quarta classe primaria dell’Istituto Comprensivo Statale “Martano con Carpignano Salentino e Serrano” e 50 adottanti che grazie all’adozione degli alberi d’ulivo vedranno e degusteranno il frutto del loro dono.
Venerdì 10 ottobre – La raccolta delle olive
La quarta edizione di RaccogliMi si aprirà venerdì 10 ottobre con la raccolta delle olive nell’oliveto “Colavecchi” (SP147, Carpignano Salentino – nei pressi dell’Agriturismo Masseria Saittole), con inizio alle ore 9:30. La giornata prevede l’accoglienza dei partecipanti, la presentazione delle tecniche tradizionali di raccolta e una dimostrazione pratica in campo, durante la quale si potrà vivere l’emozione autentica della raccolta manuale delle olive. Non mancherà un momento ricreativo per celebrare insieme la prima giornata tra convivialità e spirito di comunità.
Sabato 11 ottobre – Molitura e degustazione
Il secondo giorno dedicato alla molitura e alla degustazione si svolgerà presso il Frantoio Alèa di Martano (LE), con inizio alle ore 9:30. I partecipanti saranno guidati in un incontro informativo sulle fasi di molitura e sulla trasformazione delle olive in olio, con osservazione diretta delle macchine e del lavoro del frantoio. L’esperienza si concluderà con una degustazione di olio extravergine d’oliva, simbolo tangibile di un territorio che continua a rigenerarsi grazie alla cura e alla partecipazione di chi lo ama.
Un gesto che vale: la voce di Olivami
“Raccogliere le olive oggi nel Salento non è solo un gesto agricolo, ma un atto di memoria e di speranza – dichiara Simone Chiriatti, direttore dell’Associazione Olivami. Ogni oliva raccolta rappresenta un piccolo contributo alla rinascita di una terra che ha sofferto, ma che non ha mai smesso di credere nella propria identità. Attraverso eventi come RaccogliMi vogliamo restituire alle persone il contatto diretto con la nostra campagna, mostrando che la tradizione può essere il seme più forte del futuro.”
Informazioni utili
Raccolta: Oliveto “Colavecchi” SP147, Carpignano Salentino (LE) – Agriturismo Masseria Saittole
Molitura: Frantoio Alèa – Martano (LE)
Inizio attività: ore 9:30
Info: 3514616799