Rugby – Risultati di domenica 29 gennaio 2023

Domenica 29 gennaio 2023 si sono disputate le seguenti partite delle società pugliesi di rugby nei rispettivi campionati di  serie A Femminile, serie C interregionale promozione e, serie C regionale: SERIE A FEMMINILE All Reds Roma – Bees Bisceglie 20-0 serie C promozione Palermo -Bari 23 22 (1-3) serie C Regionale Draghi Bat- Taranto Rugby 73-5 Rugby Union Santeramo vs Treputium rugby: 85-11 (13-1) Bitonto sv Appia 11-7 (1-1) Sul campo di Frascati, nonostante un buon primo tempo, le ragazze Biscegliesi pagano una seconda frazione giocata con meno intensità. A Palermo, vittoria sofferta dei padroni di casa su un indisciplinato … Continua a leggere Rugby – Risultati di domenica 29 gennaio 2023

Codacons su sentenza buoni postali fruttiferi rimborso consumatori!

COMUNICATO STAMPA Buoni Postali Fruttiferi  Lunedì 30 Gennaio 2023 BUONI POSTALI FRUTTIFERI: TRIBUNALE DI GROSSETO CONFERMA TESI DEI CONSUMATORI – SI AL MAGGIOR RIMBORSO   ANNOSA QUESTIONE DEGLI INTERESSI 21ESIMO-30ESIMO ANNO: UN ALTRA VITTORIA PER I RISPARMIATORI   CODACONS: AVETE DEI BUONI POSTALI? NON RITENETE CORRETTA LA LIQUIDAZIONE DI POSTE? CONTATTATECI!   consulenze@codaconslombardia.it 02/29419096 – 346/6940183 (whatsapp) Buoni Postali Fruttiferi: continua la battaglia di migliaia di consumatori i quali si sono visti decurtare gli importi ricevuti da Poste Italiane dopo aver conservato per anni dei buoni postali fruttiferi.   Questa volta è stato il Tribunale di Grosseto a pronunciarsi sul … Continua a leggere Codacons su sentenza buoni postali fruttiferi rimborso consumatori!

S’inaugura il 31 gennaio PICCOLO MARE – Lecce e Tirana unite per l’arte contemporanea

Un ponte tra Lecce e Tirana per valorizzare l’arte contemporanea S’inaugura la mostra “Piccolo Mare”dal 31 gennaio al 14 febbraio a cura di Harabel Contemporary, ABA Lecce, Galleria FAB   con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura. L’Accademia di Belle Arti di Lecce in collaborazione con il centro Harabel e la Galleria FAB della Facoltà di Belle Arti dell’Università delle Arti di Tirana, presenterà il 31 gennaio, alle ore 18, la mostra “Piccolo Mare”, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura. Questa mostra si ispira alla XVI edizione del Premio Nazionale delle Arti, un concorso nazionale degli studenti delle Accademie di Belle Arti, indetto dal Ministero dell’Università e della Ricerca, … Continua a leggere S’inaugura il 31 gennaio PICCOLO MARE – Lecce e Tirana unite per l’arte contemporanea

Lecce – Salento, carta d’identità dell’EVO con QRcode, realtà aumentata e mappatura

Illustrati a Lecce i primi risultati di “CERTO”: la biodiversità degli EVO di Puglia senza eguali Spettroscopia e infrarossi per ricostruire il “dna” degli extravergine pugliesi Tra i partner l’Università del Salento e le associazioni dei produttori olivicoli di tutta la Puglia LECCE – Un’etichetta 4.0, con QRcode e realtà aumentata: è così che attraverso il proprio smartphone, con un semplice gesto, il consumatore potrà scoprire l’origine dell’olio extravergine realmente pugliese; potrà sapere dove sono state raccolte le olive e quale il frantoio utilizzato per la molitura; quali sono le caratteristiche organolettiche e nutritive che rendono unico e autentico quel … Continua a leggere Lecce – Salento, carta d’identità dell’EVO con QRcode, realtà aumentata e mappatura

Bcc Castellana “pirata” a Bergamo: un altro 1-3 in Lombardia

Va alla Bcc Castellana Grotte il big match della18esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Al Pala Intred, la formazione allenata da Jorge Cannestracci batte per 1-3 (21-25, 20-25, 25-23, 17-25) l’Agnelli Tipiesse Bergamo ed esce indenne da uno dei campi più difficili del torneo cadetto (violato finora una sola volta in questa stagione e in assoluto avverso proprio ai gialloblù che a Bergamo avevano vinto solo una volta nella propria storia). Il bilancio delle due trasferte consecutive si chiude così con due successi di capitale importanza: Brescia e Bergamo rischiavano di essere due scogli … Continua a leggere Bcc Castellana “pirata” a Bergamo: un altro 1-3 in Lombardia

30 gennaio – GIANDOMENICO CURI PRESENTA “IL ME PAÌS AL È COLÒUR SMARIT. PIER PAOLO PASOLINI E GIOVANNA MARINI” – Bari

Lunedì 30 gennaio ore 19:00 da Liberrima Bari  Giandomenico Curi Autore radiotelevisivo e firma del quotidiano La Repubblica presenta il suo libro “Il me paìs al è colòur smarit” Pier Paolo Pasolini e Giovanna Marini edito da Besa Muci Introduce … Continua a leggere 30 gennaio – GIANDOMENICO CURI PRESENTA “IL ME PAÌS AL È COLÒUR SMARIT. PIER PAOLO PASOLINI E GIOVANNA MARINI” – Bari

30 gennaio – COMPAGNIA DIAGHILEV Bari – “Gerusalemme liberata” di Torquato Tasso per “I racconti delle venti” con Paolo Panaro all’auditorium Vallisa di Bari

Prosegue il ciclo di spettacoli e letture sceniche con Paolo Panaro I RACCONTI DELLE VENTI Lunedì 30 gennaio, ore 20 GERUSALEMME LIBERATA di Torquato Tasso Il ciclo di letture sceniche «I racconti delle venti» che Paolo Panaro propone nella stagione teatrale della compagnia Diaghilev per celebrare il patrimonio dei capolavori della letteratura mondiale di tutti i tempi, prosegue lunedì 30 gennaio (ore 20) nell’auditorium Vallisa di Bari con la «Gerusalemme Liberata», poema eroico con il quale, alla fine del Millecinquecento, Torquato Tasso descrisse la prima crociata. Un evento molto sentito all’epoca, in un momento in cui era ancora vivo il … Continua a leggere 30 gennaio – COMPAGNIA DIAGHILEV Bari – “Gerusalemme liberata” di Torquato Tasso per “I racconti delle venti” con Paolo Panaro all’auditorium Vallisa di Bari