Bari – “Sport di tutti” presentati i bandi della nuova edizione del programma ministeriale a cura di Sport e Salute

Si è tenuta questa mattina, a Palazzo di Città, la conferenza stampa di presentazione dei bandi della nuova edizione di “Sport di tutti”, il Piano integrato di interventi di politiche sociali avviato su iniziativa del Ministero per lo Sport e i Giovani, attraverso il dipartimento per lo Sport e Sport e Salute, la società pubblica finanziata dal Ministero dell’Economia e Finanze che si occupa della promozione dello sport in Italia fornendo servizi di carattere generale. Si tratta di un modello d’intervento sportivo e sociale che mira ad abbattere tutte le barriere di accesso allo sport e declina concretamente il principio … Continua a leggere Bari – “Sport di tutti” presentati i bandi della nuova edizione del programma ministeriale a cura di Sport e Salute

II Appuntamento con i Dialoghi d’impresa di Piccola Industria Confindustria Lecce

UN PERCORSO DI APPROFONDIMENTO TRASVERSALE SULLA CULTURA D’IMPRESA Torna venerdì 3 febbraio alle ore 16:30, “Dialoghi d’Impresa”, il percorso di eventi culturali lanciato da Piccola Industria Confindustria Lecce. L’evento si svolgerà in presenza presso la sala Montinari dell’Associazione degli Industriali salentini in via Fornari n. 12 a Lecce. Si tratta di un percorso dedicato agli imprenditori del territorio animato da importanti nomi dell’imprenditoria e del mondo accademico. Ogni relatore racconterà il proprio vissuto e le esperienze più significative che hanno segnato il proprio percorso umano e professionale e sulla spinta degli input del presidente del Comitato Roberto Marti e dei … Continua a leggere II Appuntamento con i Dialoghi d’impresa di Piccola Industria Confindustria Lecce

Castellana Grotte (Bari) – Bonus affitti, online il bando per i contributi dell’anno 2021

Pubblicato sul sito del Comune di Castellana Grotte il bando per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione relativi all’anno 2021: scadenza fissata al 10 febbraio 2023 Approvato, con determina n. 12 del 18 gennaio scorso del Settore … Continua a leggere Castellana Grotte (Bari) – Bonus affitti, online il bando per i contributi dell’anno 2021

L’appello dei Vigili del Fuoco di Taranto: “Aiutateci ad aiutarvi”

La denuncia del coordinatore della FP CGIL: “Problemi denunciati da anni” Quello che accaduto ieri pomeriggio a Taranto è un dramma umano che si associa ad una sconfitta bruciante per chi come noi ha a cuore la sicurezza dagli incendi e dalle calamità naturali di tutto il territorio. E’ la dichiarazione di Gaetano La Corte, coordinatore provinciale della Funzione Pubblica CGIL dei Vigili del Fuoco di Taranto. Di fronte al dramma di una famiglia, e alle indagini in corso, vogliamo continuare però ad essere un presidio di certezza per la nostra provincia e per questo torniamo a chiedere l’aiuto che … Continua a leggere L’appello dei Vigili del Fuoco di Taranto: “Aiutateci ad aiutarvi”

Bari – Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo: Torre dell’Orologio illuminata di bluBari –

La Città metropolitana di Bari aderisce anche alla campagna “Stop alle bombe sui civili” promossa da ANCI e ANVCG  In occasione della Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo che ricorre domani, mercoledì 1° febbraio, la Torre del Palazzo della Città metropolitana di Bari sarà illuminata di blu con l’obiettivo di promuovere e sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della cultura della pace e del ripudio della guerra.  La Città metropolitana ha aderito anche alla seconda edizione della campagna “Stop alle bombe sui civili”, promossa da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e ANVCG (Associazione Nazionale Vittime … Continua a leggere Bari – Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo: Torre dell’Orologio illuminata di bluBari –

BIS Libertà presentato l’avviso rivolto a 60 ragazzi del quartiere per frequentare percorsi formativi gratuiti e un laboratorio di elaborazione civica

Nell’ambito del progetto BIS – Bari innovazione sociale Libertà, è stato presentato questa mattina l’avviso di manifestazione di interesse, disponibile sul sito del progetto a questo link, attraverso il quale saranno individuati 60 ragazzi e ragazze residenti nel quartiere Libertà. I beneficiari potranno frequentare gratuitamente quattro percorsi formativi professionalizzanti con possibilità successive di stage in azienda o di creazione di impresa e un laboratorio di elaborazione civica che aiuti i partecipanti a rafforzare la propria consapevolezza rispetto ai bisogni del quartiere e a sviluppare un pensiero critico sul contesto fisico e sociale di provenienza. A illustrare le finalità e i … Continua a leggere BIS Libertà presentato l’avviso rivolto a 60 ragazzi del quartiere per frequentare percorsi formativi gratuiti e un laboratorio di elaborazione civica

Gravina in Puglia (Bari) – Incontro istituzionale con il Parco dell’Alta Murgia, On. Matera (Fdi): «Insieme per il riconoscimento di Geoparco Unesco»

Ad accogliere la deputata di Fratelli d’Italia è stato il Presidente Francesco Tarantini. Tanti i temi trattati Incontro istituzionale per l’On. Mariangela Matera (deputata pugliese di Fratelli d’Italia) con il Presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Francesco Tarantini. Un incontro svoltosi sabato nella sede del Parco a Gravina e che ha permesso di trattare molteplici temi dal Geoparco Unesco sino alla gestione del patrimonio ambientale del territorio per arrivare alla gestione della valorizzazione di questo immenso patrimonio. «E’ stato un incontro molto proficuo e ringrazio il Presidente Francesco Tarantini per avermi accolto nella sede del Parco – ha spiegato l’On. … Continua a leggere Gravina in Puglia (Bari) – Incontro istituzionale con il Parco dell’Alta Murgia, On. Matera (Fdi): «Insieme per il riconoscimento di Geoparco Unesco»

SI TORNA A NASCERE ALL’OSPEDALE DI BISCEGLIE: INAUGURATO OGGI IL REPARTO DI OSTITRICIA E GINECOLOGIA

Si torna a nascere a Bisceglie. Dopo un attento lavoro di riqualificazione strutturale e dopo una mirata attività di reclutamento personale, l’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie diretta dal dottor Jimmy Triglione tornerà in piena attività dalle ore 8 del primo febbraio.  “Abbiamo mantenuto la promessa – dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt – i lavori strutturali che hanno consentito una capillare riqualificazione dei luoghi sono cominciati a giugno del 2022 mentre nei giorni scorsi abbiamo completato le procedure di reclutamento del personale medico e ostetrico che ci consentono di riattivare in assoluta … Continua a leggere SI TORNA A NASCERE ALL’OSPEDALE DI BISCEGLIE: INAUGURATO OGGI IL REPARTO DI OSTITRICIA E GINECOLOGIA

Bari – IL 2022 ANNO D’ORO PER AEROPORTI DI PUGLIA

Gli scali del Sud guidano la ripresa del traffico aereo italiano. Bari e Brindisi ai primi posti in Italia Bari, 31 Gennaio 2023 – Il 2022 si è chiuso per gli aeroporti pugliesi con numeri che sono andati al di là di ogni aspettativa: oltre 9 milioni di passeggeri (6.190,490 a Bari e 3.058.999 a Brindisi). Complessivamente su Bari e Brindisi, i passeggeri in arrivo e partenza, sono stati 9.249.489, con un incremento del 12,45% rispetto a quanto registrato nel 2019. Su base annua il traffico di linea nazionale, tra Bari e Brindisi, è cresciuto del +17,06%; quello di linea … Continua a leggere Bari – IL 2022 ANNO D’ORO PER AEROPORTI DI PUGLIA

Bari – Dal 2 febbraio ciclo seminari urbanistica Regione-Asset

Città territori e paesaggi in trasformazione: l’urbanistica per ripensare in modo integrato lo sviluppo ecosostenibile Dal 2 febbraio un ciclo di seminari organizzato dalla Regione Puglia per approfondire i temi dello sviluppo urbano e delle Città attive Bari, 31 gennaio 2023 – L’urbanistica è oggi messa alla prova fra nuove sfide della società, assetti normativi ormai superati e tentativi poco coordinati di cambiamenti, in assenza di una visione integrata dello sviluppo ecosostenibile delle città. Dunque, vanno ripensati gli attuali strumenti di governo del territorio e le priorità d’intervento: con questo obiettivo la Regione Puglia – tramite la Sezione Urbanistica e … Continua a leggere Bari – Dal 2 febbraio ciclo seminari urbanistica Regione-Asset

Canosa di Puglia – È tutto pronto per l’ottava edizione del Trofeo Eraclio d’oro, il prestigioso concorso culinario di alta cucina della BAT.

Canosa di Puglia Al via l’attesa kermesse domani allo Smeraldo Ricevimenti di Canosa di Puglia   Tutto pronto nei saloni dello Smeraldo ricevimenti di Canosa di Puglia (BT) per l’ottava edizione dell’Eraclio d’oro. Il concorso di alta cucina, organizzato dall’Associazione Cuochi e Pasticceri della Bat e dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) Bat, si fregia con orgoglio di numerosi soggetti istituzionali patrocinanti come la Regione Puglia e la Provincia Bat, le città di Barletta e Canosa di Puglia, che anche quest’anno ospita i lavori dell’evento, il Parco nazionale dell’Alta Murgia, il GAL DaunOfantino, la Federazione Italiana … Continua a leggere Canosa di Puglia – È tutto pronto per l’ottava edizione del Trofeo Eraclio d’oro, il prestigioso concorso culinario di alta cucina della BAT.

Lecce – Convegno sul tema ‘Riabilitare il Salento’

Giovedì 2 e venerdì 3 febbraio 2023, nella sala della Grottesca del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce), è in programma il convegno di avvio del progetto editoriale di “Riabitare il Salento”. «Con questo incontro avviamo un progetto editoriale ambizioso, sviluppato in collaborazione con l’associazione Riabitare l’Italia», spiega Angelo Salento, docente a UniSalento di Sociologia dei processi economici e del lavoro, «Vogliamo comprendere le crisi che il Salento sta attraversando – crisi ambientale, crisi economica, crisi della coesione sociale, crisi demografica – e soprattutto capire come superarle, mettendo al centro il benessere dei cittadini e la vivibilità del … Continua a leggere Lecce – Convegno sul tema ‘Riabilitare il Salento’

Verona – FIERAGRICOLA Tech , DRONI E ROBOT CONTRO CARO SPESA

Mercoledì 1° febbraio 2023, ore 9,00Palaexpo – stand C4 Fieragricola Tech – Verona SATELLITI E ROBOT CONTRO CARO SPESAAPRE STAND COLDIRETTI CON IL PRIMO ORTO 4.0 Contro il caro prezzi spinto dalla guerra in Ucraina e dai cambiamenti climatici, arrivano satelliti e robot per aumentare le rese agricole e ridurre il consumo di carburanti, acqua, fertilizzanti. L’appuntamento con il primo orto 4.0 è nello stand della Coldiretti alla Fieragricola Tech di Verona dedicata alle nuove tecnologie green in campi e stalle per una agricoltura in grado di affrontare gli sconvolgimenti sui mercati mondiali e spingere l’Italia verso l’autosufficienza alimentare. All’inaugurazione domani mercoledì 1° febbraio alle … Continua a leggere Verona – FIERAGRICOLA Tech , DRONI E ROBOT CONTRO CARO SPESA

Castellana Grotte (Bari) – Irccs “De Bellis”, il Civ indica gli obiettivi per il 2023

Riduzione delle liste di attesa, dei ricoveri inappropriati, della spesa farmaceutica, dei costi di beni e servizi a favore della produzione, incremento della mobilità attiva e della produzione scientifica, aumento dell’attività chirurgica di alta complessità e consolidamento di attività volte alla crescita della chirurgia bariatrica e del centro di riferimento regionale per le malattie infiammatorie croniche intestinali. Sono questi alcuni degli obiettivi approvati dal Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico specializzato in gastroenterologia “S. de Bellis” di Castellana Grotte e affidati alla Direzione Strategica per il 2023. “Anche quest’anno – afferma il Presidente … Continua a leggere Castellana Grotte (Bari) – Irccs “De Bellis”, il Civ indica gli obiettivi per il 2023

Putignano (Bari) – I COrO: il “pronto intervento” per i malati oncologici.

Se ne è parlato alla Fondazione Leopardi Putignano 31/1/2023 – Con l’incontro conclusivo sull’oncologia la Fondazione Leopardi Nella Sua Luce “Ricerca e vita”, presieduta da Francesca Sbiroli, ha riavviato il calendario “Comune Benessere 2023”. All’evento, svoltosi sabato 28 gennaio al Palazzo Logroscino, ha relazionato la dott.ssa RominaTortora, specializzata in radioterapia oncologica, responsabile del COrO e Breast Unit dell’ospedale F. Miulli. Altrettanto utili gli interventi delle Case Manager della Breast Unit Benedetta Mallardi, Tania Fersurella e Antonella Laterza nonché di Francesca Colacicco, presidente dell’associazione “Pink is hope”. Il COrO è una struttura operativa collocata nell’ambito del Dipartimento Integrato di Oncologia (DIOnc) … Continua a leggere Putignano (Bari) – I COrO: il “pronto intervento” per i malati oncologici.

Guida alla lettura delle etichette alimentari…online con Murgia Enjoy

L’associazione Murgia Enjoy propone un incontro in videoconferenza per imparare a leggere le etichette alimentari che rappresentano lo strumento più immediato per sapere di cosa ci stiamo nutrendo. Grazie alla disponibilità della dott.ssa Angela Valeriano, biologa nutrizionista con studio a Sannicandro di Bari e a Bitonto, i partecipanti all’incontro online impareranno a comprendere il significato di ogni informazione che la normativa in materia prevede presente sulle etichette dei cibi. La denominazione dell’alimento, gli ingredienti contenuti e quelli che possono provocare allergie o intolleranze, la quantità degli ingredienti e il peso netto, il termine minimo di conservazione o la data di … Continua a leggere Guida alla lettura delle etichette alimentari…online con Murgia Enjoy

Roma – Viminale : Grande apprezzamento per l’operazione realizzata a Brindisi dalla Polizia di Stato nei confronti della Sacra Corona Unita

“Grande apprezzamento per l’operazione realizzata oggi a Brindisi dalla Polizia di Stato, con il coordinamento della locale Procura distrettuale, grazie alla quale sono stati eseguiti numerosi provvedimenti restrittivi nei confronti di soggetti affiliati al sodalizio criminale della Sacra Corona Unita, … Continua a leggere Roma – Viminale : Grande apprezzamento per l’operazione realizzata a Brindisi dalla Polizia di Stato nei confronti della Sacra Corona Unita

Trulli, Taranta, orecchiette e dialetti di Puglia. Nasce la Puglia su NFT e Metaverso

Ecco come in Puglia l’esperienza digitale diventa valore turistico Giosuè Prezioso presenta in CCI4TOURISM la mappa delle eccellenze pugliesi in NFT Possedere digitalmente un’opera d’arte o il suo DAW (Digital Artwork), sposarsi nel metaverso tra i trulli di Alberobello, partecipare ad un gioco che come un pac-man consente di aggredire il patogeno della Xylella fastidiosa e salvare gli ulivi secolari del Salento, oppure mappare, come ha fatto l’Università di Bari, insieme a Giosuè Prezioso, docente e ricercatore di management delle attività culturali, le eccellenze della Puglia come le orecchiette, la Taranta, le lingue franco-provenzale, il grico, e l’arbëreshë parlate da … Continua a leggere Trulli, Taranta, orecchiette e dialetti di Puglia. Nasce la Puglia su NFT e Metaverso