Gravina in Puglia (Bari) – Incontro istituzionale con il Parco dell’Alta Murgia, On. Matera (Fdi): «Insieme per il riconoscimento di Geoparco Unesco»

Ad accogliere la deputata di Fratelli d’Italia è stato il Presidente Francesco Tarantini. Tanti i temi trattati Incontro istituzionale per l’On. Mariangela Matera (deputata pugliese di Fratelli d’Italia) con il Presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Francesco Tarantini. Un incontro svoltosi sabato nella sede del Parco a Gravina e che ha permesso di trattare molteplici temi dal Geoparco Unesco sino alla gestione del patrimonio ambientale del territorio per arrivare alla gestione della valorizzazione di questo immenso patrimonio. «E’ stato un incontro molto proficuo e ringrazio il Presidente Francesco Tarantini per avermi accolto nella sede del Parco – ha spiegato l’On. … Continua a leggere Gravina in Puglia (Bari) – Incontro istituzionale con il Parco dell’Alta Murgia, On. Matera (Fdi): «Insieme per il riconoscimento di Geoparco Unesco»

SI TORNA A NASCERE ALL’OSPEDALE DI BISCEGLIE: INAUGURATO OGGI IL REPARTO DI OSTITRICIA E GINECOLOGIA

Si torna a nascere a Bisceglie. Dopo un attento lavoro di riqualificazione strutturale e dopo una mirata attività di reclutamento personale, l’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie diretta dal dottor Jimmy Triglione tornerà in piena attività dalle ore 8 del primo febbraio.  “Abbiamo mantenuto la promessa – dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt – i lavori strutturali che hanno consentito una capillare riqualificazione dei luoghi sono cominciati a giugno del 2022 mentre nei giorni scorsi abbiamo completato le procedure di reclutamento del personale medico e ostetrico che ci consentono di riattivare in assoluta … Continua a leggere SI TORNA A NASCERE ALL’OSPEDALE DI BISCEGLIE: INAUGURATO OGGI IL REPARTO DI OSTITRICIA E GINECOLOGIA

Bari – IL 2022 ANNO D’ORO PER AEROPORTI DI PUGLIA

Gli scali del Sud guidano la ripresa del traffico aereo italiano. Bari e Brindisi ai primi posti in Italia Bari, 31 Gennaio 2023 – Il 2022 si è chiuso per gli aeroporti pugliesi con numeri che sono andati al di là di ogni aspettativa: oltre 9 milioni di passeggeri (6.190,490 a Bari e 3.058.999 a Brindisi). Complessivamente su Bari e Brindisi, i passeggeri in arrivo e partenza, sono stati 9.249.489, con un incremento del 12,45% rispetto a quanto registrato nel 2019. Su base annua il traffico di linea nazionale, tra Bari e Brindisi, è cresciuto del +17,06%; quello di linea … Continua a leggere Bari – IL 2022 ANNO D’ORO PER AEROPORTI DI PUGLIA

Bari – Dal 2 febbraio ciclo seminari urbanistica Regione-Asset

Città territori e paesaggi in trasformazione: l’urbanistica per ripensare in modo integrato lo sviluppo ecosostenibile Dal 2 febbraio un ciclo di seminari organizzato dalla Regione Puglia per approfondire i temi dello sviluppo urbano e delle Città attive Bari, 31 gennaio 2023 – L’urbanistica è oggi messa alla prova fra nuove sfide della società, assetti normativi ormai superati e tentativi poco coordinati di cambiamenti, in assenza di una visione integrata dello sviluppo ecosostenibile delle città. Dunque, vanno ripensati gli attuali strumenti di governo del territorio e le priorità d’intervento: con questo obiettivo la Regione Puglia – tramite la Sezione Urbanistica e … Continua a leggere Bari – Dal 2 febbraio ciclo seminari urbanistica Regione-Asset

Canosa di Puglia – È tutto pronto per l’ottava edizione del Trofeo Eraclio d’oro, il prestigioso concorso culinario di alta cucina della BAT.

Canosa di Puglia Al via l’attesa kermesse domani allo Smeraldo Ricevimenti di Canosa di Puglia   Tutto pronto nei saloni dello Smeraldo ricevimenti di Canosa di Puglia (BT) per l’ottava edizione dell’Eraclio d’oro. Il concorso di alta cucina, organizzato dall’Associazione Cuochi e Pasticceri della Bat e dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) Bat, si fregia con orgoglio di numerosi soggetti istituzionali patrocinanti come la Regione Puglia e la Provincia Bat, le città di Barletta e Canosa di Puglia, che anche quest’anno ospita i lavori dell’evento, il Parco nazionale dell’Alta Murgia, il GAL DaunOfantino, la Federazione Italiana … Continua a leggere Canosa di Puglia – È tutto pronto per l’ottava edizione del Trofeo Eraclio d’oro, il prestigioso concorso culinario di alta cucina della BAT.

Lecce – Convegno sul tema ‘Riabilitare il Salento’

Giovedì 2 e venerdì 3 febbraio 2023, nella sala della Grottesca del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce), è in programma il convegno di avvio del progetto editoriale di “Riabitare il Salento”. «Con questo incontro avviamo un progetto editoriale ambizioso, sviluppato in collaborazione con l’associazione Riabitare l’Italia», spiega Angelo Salento, docente a UniSalento di Sociologia dei processi economici e del lavoro, «Vogliamo comprendere le crisi che il Salento sta attraversando – crisi ambientale, crisi economica, crisi della coesione sociale, crisi demografica – e soprattutto capire come superarle, mettendo al centro il benessere dei cittadini e la vivibilità del … Continua a leggere Lecce – Convegno sul tema ‘Riabilitare il Salento’

Verona – FIERAGRICOLA Tech , DRONI E ROBOT CONTRO CARO SPESA

Mercoledì 1° febbraio 2023, ore 9,00Palaexpo – stand C4 Fieragricola Tech – Verona SATELLITI E ROBOT CONTRO CARO SPESAAPRE STAND COLDIRETTI CON IL PRIMO ORTO 4.0 Contro il caro prezzi spinto dalla guerra in Ucraina e dai cambiamenti climatici, arrivano satelliti e robot per aumentare le rese agricole e ridurre il consumo di carburanti, acqua, fertilizzanti. L’appuntamento con il primo orto 4.0 è nello stand della Coldiretti alla Fieragricola Tech di Verona dedicata alle nuove tecnologie green in campi e stalle per una agricoltura in grado di affrontare gli sconvolgimenti sui mercati mondiali e spingere l’Italia verso l’autosufficienza alimentare. All’inaugurazione domani mercoledì 1° febbraio alle … Continua a leggere Verona – FIERAGRICOLA Tech , DRONI E ROBOT CONTRO CARO SPESA

Castellana Grotte (Bari) – Irccs “De Bellis”, il Civ indica gli obiettivi per il 2023

Riduzione delle liste di attesa, dei ricoveri inappropriati, della spesa farmaceutica, dei costi di beni e servizi a favore della produzione, incremento della mobilità attiva e della produzione scientifica, aumento dell’attività chirurgica di alta complessità e consolidamento di attività volte alla crescita della chirurgia bariatrica e del centro di riferimento regionale per le malattie infiammatorie croniche intestinali. Sono questi alcuni degli obiettivi approvati dal Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico specializzato in gastroenterologia “S. de Bellis” di Castellana Grotte e affidati alla Direzione Strategica per il 2023. “Anche quest’anno – afferma il Presidente … Continua a leggere Castellana Grotte (Bari) – Irccs “De Bellis”, il Civ indica gli obiettivi per il 2023

Putignano (Bari) – I COrO: il “pronto intervento” per i malati oncologici.

Se ne è parlato alla Fondazione Leopardi Putignano 31/1/2023 – Con l’incontro conclusivo sull’oncologia la Fondazione Leopardi Nella Sua Luce “Ricerca e vita”, presieduta da Francesca Sbiroli, ha riavviato il calendario “Comune Benessere 2023”. All’evento, svoltosi sabato 28 gennaio al Palazzo Logroscino, ha relazionato la dott.ssa RominaTortora, specializzata in radioterapia oncologica, responsabile del COrO e Breast Unit dell’ospedale F. Miulli. Altrettanto utili gli interventi delle Case Manager della Breast Unit Benedetta Mallardi, Tania Fersurella e Antonella Laterza nonché di Francesca Colacicco, presidente dell’associazione “Pink is hope”. Il COrO è una struttura operativa collocata nell’ambito del Dipartimento Integrato di Oncologia (DIOnc) … Continua a leggere Putignano (Bari) – I COrO: il “pronto intervento” per i malati oncologici.

Guida alla lettura delle etichette alimentari…online con Murgia Enjoy

L’associazione Murgia Enjoy propone un incontro in videoconferenza per imparare a leggere le etichette alimentari che rappresentano lo strumento più immediato per sapere di cosa ci stiamo nutrendo. Grazie alla disponibilità della dott.ssa Angela Valeriano, biologa nutrizionista con studio a Sannicandro di Bari e a Bitonto, i partecipanti all’incontro online impareranno a comprendere il significato di ogni informazione che la normativa in materia prevede presente sulle etichette dei cibi. La denominazione dell’alimento, gli ingredienti contenuti e quelli che possono provocare allergie o intolleranze, la quantità degli ingredienti e il peso netto, il termine minimo di conservazione o la data di … Continua a leggere Guida alla lettura delle etichette alimentari…online con Murgia Enjoy

Roma – Viminale : Grande apprezzamento per l’operazione realizzata a Brindisi dalla Polizia di Stato nei confronti della Sacra Corona Unita

“Grande apprezzamento per l’operazione realizzata oggi a Brindisi dalla Polizia di Stato, con il coordinamento della locale Procura distrettuale, grazie alla quale sono stati eseguiti numerosi provvedimenti restrittivi nei confronti di soggetti affiliati al sodalizio criminale della Sacra Corona Unita, … Continua a leggere Roma – Viminale : Grande apprezzamento per l’operazione realizzata a Brindisi dalla Polizia di Stato nei confronti della Sacra Corona Unita

Trulli, Taranta, orecchiette e dialetti di Puglia. Nasce la Puglia su NFT e Metaverso

Ecco come in Puglia l’esperienza digitale diventa valore turistico Giosuè Prezioso presenta in CCI4TOURISM la mappa delle eccellenze pugliesi in NFT Possedere digitalmente un’opera d’arte o il suo DAW (Digital Artwork), sposarsi nel metaverso tra i trulli di Alberobello, partecipare ad un gioco che come un pac-man consente di aggredire il patogeno della Xylella fastidiosa e salvare gli ulivi secolari del Salento, oppure mappare, come ha fatto l’Università di Bari, insieme a Giosuè Prezioso, docente e ricercatore di management delle attività culturali, le eccellenze della Puglia come le orecchiette, la Taranta, le lingue franco-provenzale, il grico, e l’arbëreshë parlate da … Continua a leggere Trulli, Taranta, orecchiette e dialetti di Puglia. Nasce la Puglia su NFT e Metaverso

31 gennaio – PRESENTAZIONE DI “MILLANTA FACCE” DI PIERO MANNI E “ALL’OMBRA DEL VECCHIO TIGLIO” DI ORNELLA PROTOPAPA – Lecce

“LETTURE PROSSIME. RASSEGNA DI LIBRI DAL TERRITORIO” IL 31 GENNAIO 2023 A UNISALENTO PRESENTAZIONE DI “MILLANTA FACCE” DI PIERO MANNI E “ALL’OMBRA DEL VECCHIO TIGLIO” DI ORNELLA PROTOPAPA L’incontro sarà introdotto da una visita guidata ai chiostri del Monastero degli Olivetani e alla Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo in collaborazione con il FAI – Delegazione di Lecce Martedì 31 gennaio 2023 nel Padiglione Chirico del Monastero degli Olivetani (viale san Nicola, Lecce) è in programma il terzo appuntamento della rassegna dell’Università del Salento “Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio”. L’incontro comincerà alle ore 16 con una visita guidata … Continua a leggere 31 gennaio – PRESENTAZIONE DI “MILLANTA FACCE” DI PIERO MANNI E “ALL’OMBRA DEL VECCHIO TIGLIO” DI ORNELLA PROTOPAPA – Lecce

NEL GIOCO DEL JAZZ a Bari – Martedì 31 gennaio MARIA PIA DE VITO presenta THIS WOMAN’S WORK al Teatro Forma

CREATURES Stagione 2022-2023 TEATRO FORMA BARI Martedì 31 gennaio, ore 21 Maria Pia De Vito THIS WOMAN’S WORK L’artista: «Con le canzoni racconto l’universo femminile col pensiero rivolto alle donne iraniane» Presto diventerà un disco «This Woman’s Work», il nuovo … Continua a leggere NEL GIOCO DEL JAZZ a Bari – Martedì 31 gennaio MARIA PIA DE VITO presenta THIS WOMAN’S WORK al Teatro Forma

Bullismo – In Puglia un progetto di realtà virtuale della Polizia di Stato e dell’Università La Sapienza nelle scuole

“Nei panni di Caino per capire e difendere le ragioni di Abele” Un progetto dedicato alla legalità per prevenire comportamenti antisociali promosso dalla Direzione Centrale per la polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della Polizia di Stato in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Roma Sapienza A febbraio 2023 la Polizia di Stato ed il gruppo di ricercatori del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Roma Sapienza nelle scuole pugliesi Mettersi nei panni della vittima o vivere sulla propria pelle le intenzioni dell’autore attraverso l’uso della realtà virtuale immersiva con l’obiettivo di prevenire comportamenti antisociali. … Continua a leggere Bullismo – In Puglia un progetto di realtà virtuale della Polizia di Stato e dell’Università La Sapienza nelle scuole

Roma – Poste Italiane: con Polis NASCE la Casa dei servizi digitali IN 7000 uffici postali

Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il progetto è stato illustrato ai Sindaci dei Comuni al di sotto dei 15.000 abitanti dalla Presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, e dall’Amministratore Delegato, Matteo Del Fante Coinvolti 190 comuni della Puglia dove i cittadini potranno richiedere negli Uffici Postali la carta d’identità elettronica, il passaporto, i certificati anagrafici e giudiziari, i documenti previdenziali e molti altri servizi Roma, 30 gennaio 2023 – Prende il via Polis, il progetto ideato da Poste Italiane per fare degli Uffici Postali una Casa dei servizi digitali, … Continua a leggere Roma – Poste Italiane: con Polis NASCE la Casa dei servizi digitali IN 7000 uffici postali

Monopoli (Bari) – Filmato mentre abbandona rifiuti individuato e sanzionato un altro cittadino

Il personale della Guardia Costiera di Monopoli, a seguito di una segnalazione video-fotografica pervenuta da parte di cittadini stanchi di questi atti di grave inciviltà, ha individuato nella giornata odierna, un altro soggetto ritenuto responsabile dell’abbandono di rifiuti. A distanza di pochi giorni da un episodio simile, a seguito di attività investigativa ed informativa ed alla collaborazione dei tanti cittadini che non riescono più ad accettare questo inutile, dannoso e scorretto malcostume, i militari sono riusciti ad identificare il proprietario dell’APE 50 video-ripreso mentre gettava, congiuntamente ad un complice, rifiuti ingombranti in un canale adiacente ad una pista ciclabile nei … Continua a leggere Monopoli (Bari) – Filmato mentre abbandona rifiuti individuato e sanzionato un altro cittadino

Bari – Giunta approva proroga mostra Real Bodies e programma eventi per San Valentino

Su proposta dell’assessora alle Culture e Marketing territoriale Ines Pierucci, la giunta comunale ha approvato oggi la delibera che proroga al prossimo 12 marzo la durata della mostra “Real Bodies, the Exhibition”, in corso al Teatro Margherita, autorizzando Cube Comunicazione srl, in virtù della proroga riconosciuta, a realizzare allestimenti e attività di animazione, in co-marketing, per offrire alla città un programma di appuntamenti appositamente pensati per il 14 febbraio, giornata in cui si celebra l’amore. Lo scorso 16 gennaio, infatti, Cube ha richiesto al Comune la possibilità di prolungare la mostra in ragione del sensibile riscontro di pubblico e delle … Continua a leggere Bari – Giunta approva proroga mostra Real Bodies e programma eventi per San Valentino

Foggia – Candelora 2023: smontiamo il Presepio

Il Presepio artistico foggiano tra storia tradizione e leggenda Continua il percorso di conoscenza e valorizzazione dell’arte presepiale tradizionale con un incontro culturale tematico voluto dall’Archivio di Stato di Foggia, luogo della cultura sempre più aperto al territorio e alla valorizzazione dei suoi talenti artistici, e proposto dalla sezione di Foggia dell’Associazione Italia Nostra. relatori: – Massimo Mastroiorio – Direttore Archivio di Stato di Foggia – Alfredo de Biase – Coordinatore progetti speciali e valorizzazione Archivio di Stato di Foggia – Pina Cutolo          – Consigliere nazionale Italia Nostra – Roberta de Iulio  – Ricercatrice Università di Foggia – Michele Clima … Continua a leggere Foggia – Candelora 2023: smontiamo il Presepio

Bari – Anno accademico 2022-23. Dal 23 febbraio al 22 giugno sei concerti gratuiti Musica, ambiente e spazi costruiti, presentata al Poliba la IV edizione de “I Concerti del Politecnico”

Anno accademico 2022-23. Dal 23 febbraio al 22 giugno sei concerti gratuiti Musica, ambiente e spazi costruiti, presentata al Poliba la IV edizione de “I Concerti del Politecnico”   Bari, 27 gennaio 2023 – Politecnico non solo luogo di scienza, di progetti, di tecnica ingegneristica o architettonica. “In un mondo in trasformazione, che cambia sempre più velocemente è necessario – sostiene il rettore del Poliba, Francesco Cupertino – una formazione di più ampio respiro, più votata ad un nuovo umanesimo dell’uomo”. In questo percorso innovativo-formativo-culturale, già messo in atto dal Poliba, figura anche la musica. I Concerti del Politecnico già … Continua a leggere Bari – Anno accademico 2022-23. Dal 23 febbraio al 22 giugno sei concerti gratuiti Musica, ambiente e spazi costruiti, presentata al Poliba la IV edizione de “I Concerti del Politecnico”

Trasporto dializzati: l’Azienda Sanitaria locale di Matera adotta un elenco di operatori del terzo settore per superare le criticità

Si avvia a risoluzione la vicenda legata al trasporto dei pazienti dializzati dalle proprie abitazioni ai centri dialisi di riferimento. L’Azienda sanitaria locale di Matera ha pubblicato, lo scorso 27 gennaio, l’esito della manifestazione d’interesse riservata esclusivamente agli enti del terzo settore, e volta ad individuare organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e comitati di croce rossa in grado di effettuare il servizio di trasporto dei pazienti sottoposti a trattamento di emodialisi.   Alla manifestazione di interesse hanno risposto 8 operatori del terzo settore che garantiranno la qualità e la continuità del servizio senza difficoltà di reperimento dei mezzi. … Continua a leggere Trasporto dializzati: l’Azienda Sanitaria locale di Matera adotta un elenco di operatori del terzo settore per superare le criticità

37a BIKER FEST INTERNATIONAL 18 – 21 MAGGIO 2023 LIGNANO SABBIADORO (Udine) ITALIA

La Biker Fest International celebra nel 2023 la sua 37° edizione dal 18 al 21 maggio a Lignano Sabbiadoro (UD), confermandosi “the Most Famous European Biker Beach”. È l’evento Custom che, ormai da decenni, chiama in raccolta centinaia di migliaia di appassionati ed è l’occasione giusta per proporre agli ospiti i migliori preparatori internazionali di moto personalizzate. La splendida località di mare di Lignano Sabbiadoro (UD) rinnova l’ospitalità, presso una delle spiagge più belle e amate dai turisti, nonché il posto ideale per godersi uno dei primi weekend di sole e profumo di salsedine. Una delle caratteristiche insormontabili dell’evento outdoor … Continua a leggere 37a BIKER FEST INTERNATIONAL 18 – 21 MAGGIO 2023 LIGNANO SABBIADORO (Udine) ITALIA

Bari – Cambio di contratto ai lavoratori Arif. Uila, “la Regione annuncia l’abrogazione dell’art.10. Una vittoria dei lavoratori”

“Durante la mobilitazione dei lavoratori dell’Arif sotto la presidenza della Regione Puglia -annuncia Pietro Buongiorno, Segretario Generale Uila Puglia- siamo stati ricevuti da una delegazione tecnica dell’Assessorato all’Agricoltura e dal direttore di Arif, Ferraro. Le richieste formulate dal sindacato sono state accolte pienamente. E’ stato, quindi, annunciato l’avvio dell’iter legislativo per l’abrogazione della norma. Domani, martedì 31 gennaio, le organizzazioni sindacali incontreranno l’Assessore all’ Agricoltura, Pentassuglia per formalizzare la volontà del governo regionale in merito alla piena applicazione del contratto idraulico forestale ai 745 lavoratori di Arif. Oggi registriamo con positività il dietro-front della Regione rispetto alle scelte che erano … Continua a leggere Bari – Cambio di contratto ai lavoratori Arif. Uila, “la Regione annuncia l’abrogazione dell’art.10. Una vittoria dei lavoratori”

FURTI: COLDIRETTI PUGLIA, RAID NEI VIGNETI A BRINDISI; IN FUMO OLTRE 300 PALI IN ACCIAIO CHE REGGONO BARBATELLE

Raid nei vigneti in provincia di Brindisi dove oltre al furto delle barbatelle, ora a sparire, complice il buio della notte, i pali in acciaio degli impianti viticoli. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, che torna a segnalare la recrudescenza dei fenomeni criminosi, con l’ultimo episodio registrato a Mesagne, dove sono stati rubati 300 paletti in acciaio che erano stati posizionati per reggere le barbatelle da impiantare.   I raid nelle campagne sono un fenomeno che si ripete ormai senza soluzione di continuità da anni e costringe gli agricoltori a vigilare di notte, ma gli episodi si stanno registrando anche in … Continua a leggere FURTI: COLDIRETTI PUGLIA, RAID NEI VIGNETI A BRINDISI; IN FUMO OLTRE 300 PALI IN ACCIAIO CHE REGGONO BARBATELLE