Lecce – “Apollonio – una storia italiana dal 1870” : una verticale per la solidarietà

Apollonio – Una storia italiana dal 1870”: quando la tradizione enologica va a braccetto con la solidarietà. Domani (domenica 29 gennaio) serata di  beneficenza a cura dell’Associazione Italiana Sommelier di Lecce, guidata da Marco Albanese, al Grand Hotel Tiziano di Lecce (ore 19.30), con le etichette dell’azienda di Monteroni che vede al timone Marcello e Massimiliano Apollonio, quarta generazione di una famiglia che ha fatto della passione e dell’amore per la propria terra una filosofia aziendale. Durante la serata, già sold out – cui parteciperanno i produttori –  si potranno partecipare a una verticale di alcune delle annate più rappresentative … Continua a leggere Lecce – “Apollonio – una storia italiana dal 1870” : una verticale per la solidarietà

Lolita Lobosco: cresce e si evolve il ruolo di Porzia nella fiction con numeri da record. Ad interpretarla l’attrice coratina Claudia Lerro.

Cresce e si evolve in questa seconda stagione di “Le indagini di Lolita Lobosco” il ruolo di Porzia, moglie del vicequestore Antonio Forte e madre dei suoi due figli. Il cambiamento è evidente sin dalla prima puntata quando il personaggio annuncia al marito di voler riprendere gli studi in Psicologia all’Università per laurearsi e ridare vita al sogno, messo nel cassetto molti anni prima, di diventare una psicologa.  Ad interpretare Porzia c’è sempre la bravissima attrice pugliese, con origini coratine, Claudia Lerro. Quarant’anni appena compiuti la Lerro è attrice, regista e autrice. A Corato ha fondato nel 2012 la compagnia Teatrificio22, con oltre 150 allievi tra bambini, ragazzi e … Continua a leggere Lolita Lobosco: cresce e si evolve il ruolo di Porzia nella fiction con numeri da record. Ad interpretarla l’attrice coratina Claudia Lerro.

FLC CGIL Puglia e UDS Puglia: la scuola pugliese respinge le dichiarazioni del Ministro su differenziazione stipendi insegnanti e sovvenzioni private per la scuola pubblica

FLC CGIL PUGLIA E UDS PUGLIA: REGIONALIZZAZIONE DEGLI STIPENDI E INGRESSO DEI PRIVATI: DOPO LE DICHIARAZIONI DEL MINISTRO IL MONDO DELLA SCUOLA PUGLIESE RESPINGE COMPATTO Il ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara ha rilasciato nel corso della tavola rotonda “Italia 2023” dichiarazioni riguardo la differenziazione degli stipendi per i docenti commisurati al caro vita e sovvenzioni da privati per la scuola pubblica. Un attacco durissimo al mondo della scuola che segna l’avvio ideologico della secessione dei ricchi con l’autonomia differenziata e che lascia indietro ancora una volta le scuole del Meridione. “L’idea di introdurre una differenziazione dei salari sulla base … Continua a leggere FLC CGIL Puglia e UDS Puglia: la scuola pugliese respinge le dichiarazioni del Ministro su differenziazione stipendi insegnanti e sovvenzioni private per la scuola pubblica

Lecce – VERTENZA MINERMIX, PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE DEI 59 LAVORATORI – SINDACATI PRONTI A SCENDERE IN PIAZZA

SINDACATI PRONTI A SCENDERE IN PIAZZA:  “NO AL LICENZIAMENTO COLLETTIVO, POSSIBILI ALTRE SOLUZIONI” La decisione è stata comunicata ieri ai vertici aziendali dai rappresentanti di Fillea Cgil, Filca Cisl e FenealUil di Lecce a seguito dell’assemblea dei lavoratori nello stabilimento di Galatina Lecce, 28 gennaio 2023 – Sindacati pronti a scendere in piazza per salvare il futuro dei 59 dipendenti della Minermix, azienda di calce e derivati che ha sedi a Galatina e Fasano.  Ieri pomeriggio, a seguito dell’assemblea dei lavoratori che si è svolta nello stabilimento di Galatina, le organizzazioni sindacali Fillea Cgil, Filca Cisl e FenealUil di Lecce … Continua a leggere Lecce – VERTENZA MINERMIX, PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE DEI 59 LAVORATORI – SINDACATI PRONTI A SCENDERE IN PIAZZA

Foggia – Parte “Scuola, Sport e Disabilità” in 183 scuole in tutta la Puglia

PIEMONTESE: “SCUOLA, SPORT E DISABILITA’ “ AL VIA IN PUGLIA Parte “Scuola, Sport e Disabilità” in 183 scuole in tutta la Puglia e, ieri pomeriggio, il vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, ha partecipato al briefing tecnico e formativo organizzato, a Foggia, nella sede di Sport e Salute SpA, in collaborazione con Comitato Italiano Paralimpico, Ufficio Scolastico Regionale e Università di Foggia. “Per il quinto anno scolastico consecutivo attiviamo un insieme di attività che stimolano i ragazzi con disabilità e le loro famiglie ad avvicinarsi alla pratica sportiva e a farlo fianco a fianco … Continua a leggere Foggia – Parte “Scuola, Sport e Disabilità” in 183 scuole in tutta la Puglia

La ASL di Bari cerca nuovi e più ampi spazi per le attività della Neuropsichiatria infantile a Corato

L’azienda ha indetto un avviso pubblico per acquisire una sede idonea ad ospitare i servizi della NPIA a cui afferiscono circa 700 famiglie Bari, 28 gennaio 2023 – Nuovi e più ampi spazi per accogliere utenti e operatori della Neuropsichiatria dell’infanzia e della Adolescenza a Corato. La ASL di Bari ha indetto un avviso pubblico per acquisire in locazione un immobile da destinare a sede della Neuropsichiatria infantile: si cercano 1100 metri quadrati articolati in più locali, in grado di accogliere le diverse attività pedagogiche, infermieristiche, mediche, psicologiche, della riabilitazione e migliorare così l’assistenza. Soddisfatto il direttore della Npia Area … Continua a leggere La ASL di Bari cerca nuovi e più ampi spazi per le attività della Neuropsichiatria infantile a Corato

Francavilla Fontana – 50 alberi per orti urbani di via Carlo Alberto Dalla Chiesa

50 alberi per dare nuova vita agli orti urbani di via Carlo Alberto Dalla Chiesa. Nelle scorse ore l’Amministrazione Comunale ha avviato la piantumazione di alberi da frutto negli appezzamenti del quartiere San Lorenzo destinati agli orti sociali. “La scelta di piantare nuovi alberi in quel punto – spiega il Sindaco Antonello Denuzzo – ribadisce la nostra ferma volontà di rendere viva e produttiva un’area dove oggi dominano le erbacce. Non ci siamo scoraggiati quando il bando per gli orti sociali è andato deserto, anzi abbiamo inteso rilanciare la nostra proposta. Con questi alberi l’area diventerà un vero e proprio … Continua a leggere Francavilla Fontana – 50 alberi per orti urbani di via Carlo Alberto Dalla Chiesa

basket – Nuova Matteotti Corato scatta l’ora del derby di fuoco contro Molfetta!

È stata una settimana di duro lavoro con allenamenti intensi, con una ventata di entusiasmo portata dall’arrivo del nuovo allenatore Sandro Di Salvatore e con il sangue agli occhi di chi vuole riscattare a tutti i costi la brusca sconfitta casalinga contro Bari.  E un derby che si prospetta incandescente e affascinante può essere l’occasione giusta per ritrovare la via della vittoria e per avvicinarsi ai vertici della classifica, dove una società blasonata come la Nuova Matteotti Corato merita di stare: domenica i ragazzi di coach Di Salvatore saranno impegnati al PalaPoli di Molfetta, per la quinta giornata del girone … Continua a leggere basket – Nuova Matteotti Corato scatta l’ora del derby di fuoco contro Molfetta!

Innovazione e miglioramento della didattica: le università italiane convergono a Bari

All’Università degli Studi Aldo Moro di Bari il Convegno “Strategie per lo sviluppo della qualità della didattica universitaria” Bari, 1-3 febbraio 2023 *** BARI – Gli Atenei italiani convergono nella città di Bari per una riflessione congiunta sull’innovazione didattica universitaria e una analisi condivisa sull’impatto delle attività a distanza nel periodo della pandemia e per promuovere insieme il miglioramento della didattica universitaria in tutte le sue dimensioni. L’Università degli Studi Aldo Moro di Bari ospiterà il Convegno “Strategie per lo sviluppo della qualità nella didattica universitaria” ponendo al centro della discussione lo sviluppo della qualità dell’insegnamento finalizzato a promuovere il … Continua a leggere Innovazione e miglioramento della didattica: le università italiane convergono a Bari

Taranto – Patto per il clima della Commissione europea. A Bruxelles l’evento del 1 febbraio 2023

Il Patto europeo per il clima è un movimento di persone unite attorno a una causa comune, ognunadelle quali compie passi nel proprio mondo per costruire un’Europa più sostenibile per tutti. Lanciatodalla Commissione europea, il Patto fa parte del Green Deal europeo e sta aiutando l’Unione europeaa raggiungere l’obiettivo di diventare neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050.Nel cuore del quartiere europeo di Bruxelles, presso la sala De Gasperi dell’edificio Carlo Magno, sisvolgerà l’evento organizzato dalla Comunità Europea “Il patto europeo per il clima: insieme inazione”. Relazionerà Frans TIMMERSMANS, vicepresidente della Commissione europea eCommissario europeo per il clima … Continua a leggere Taranto – Patto per il clima della Commissione europea. A Bruxelles l’evento del 1 febbraio 2023

Mesagne – Il progetto L.In.F.A. va a gonfie vele: dritti verso la seconda faseMesagne –

Vi ricordate? Ormai un anno e mezzo fa, grazie al Progetto L.In.F.A. (Lavoro, Inclusione, Formazione in Agricoltura per minori autori di reato), l’ASD Acqua2O vinceva, in qualità di capofila, il bando Cambio Rotta, promosso dall’Impresa Sociale “Con I Bambini” nell’ambito del Fondo per il Contrasto alla Povertà Educativa Minorile. Dopo oltre un anno e mezzo di attività sul territorio, il progetto si avvia verso la seconda fase, con una serie di azioni formative e professionalizzanti sul territorio – in collaborazione con il Partner Ce.F.A.S. – Centro di Formazione ed Alta Specializzazione – che daranno ai giovani autori di reato la … Continua a leggere Mesagne – Il progetto L.In.F.A. va a gonfie vele: dritti verso la seconda faseMesagne –

28 gennaio – “Inediti sguardi – Visioni al femminile”, a cura di Santa Fizzarotti Selvaggi presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari

CULTURA E SPETTACOLO di Puglia Teatro                                                                                                                                                                                                           INEDITI SGUARDI                                                                                                                                          VISIONI AL FEMMINILE                                                                          NELLE SACRE SCRITTURE                                                                                La grande Presenza    Sabato 28 Gennaio, alle ore 18,30, presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in … Continua a leggere 28 gennaio – “Inediti sguardi – Visioni al femminile”, a cura di Santa Fizzarotti Selvaggi presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari