
Mese: Luglio 2023


Bari – «Saldi al via troppo presto. L’estate inizia più tardi».

A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURE DELLE STAZIONI DI MOLFETTA E CANOSA

“Art Nouveau Week”: presentato il programma della settimana liberty dall’8 al 14 luglio a Bari e in Puglia

Castellana Grotte – L’energia del World Dance Movement in Piazze d’Estate 2023: sei spettacoli tra il 13 e il 22 luglio

TORREMAGGIORE: Appuntamento con Gabriele Cirilli e Rocco Papaleo per “Torrestate 23”

Vela, cinque atleti dal Circolo Nautico “La Lampara and” di Santa Caterina di Nardò per i campionati nazionali di Ravenna

Francavilla Fontana – Incontro con i tecnici della ZES Ionica

Bari – Il presidente Emiliano ha incontrato il ministro dell’Agricoltura del Regno di Giordania per avviare una proficua collaborazione tra paesi del Mediterraneo

13/16 luglio Festival dei Giochi a Ceglie Messapica

Il Consiglio Provinciale di Taranto ha deliberato la concessione in uso dello storico edificio a favore dell’ADISU Puglia.

Pallacanestro Molfetta-Saracino, non c’è due senza tre: confermato il ds di Cerignola

Bari – CDM: COLDIRETTI PUGLIA, CON DECRETO FLUSSI ALTRI 40MILA MIGRANTI NEI CAMPI

Dal 9 luglio TEATINI IN MUSICA 2023, quattro concerti @ Chiostro dei Teatini, Lecce

Ad Libitum Polignano – Ospiti a luglio James Senese, Sax Nicosia, le sorelle Gromoglasova, Marcello Sette e Greta Lobefaro

Gravina in Puglia – Le giornate della Recupa “Ritorno al Futuro: come le scelte odierne condizioneranno il nostro futuro”

Alberonero presenta “Caro Campo. Diario di lavoro” / Talk con Carlos Casas, Edoardo Tresoldi, Giacomo Bianchi il 15 luglio ad Arte Sella

Stornara (Foggia) – OLTRE 30 CANTINE PRONTE A SCHIERARE LE LORO MIGLIORI BOTTIGLIE PER “ROSE’ DI SERA”

STRADA PROVINCIALE 359 NARDÒ-AVETRANA, C’È LO STUDIO DI FATTIBILITÀ La riqualificazione e messa in sicurezza costerà 76 milioni di euro

L’Accademia Italiana del Peperoncino a Ruffano per Dialoghi di Maru e in concerto Luca Basile

A Molfetta Divina Musica Mundi per la prima edizione del Capotorti Musica Festival

HERMES: “Mare Mosso” è il nuovo brano in collaborazione con i LowVibes fuori il 14 Luglio

Emiliano sulle sfide aperte dall’utilizzo dell’idrogeno: “Metteremo fine all’emergenza ambientale a Taranto con la hydrogen valley e la produzione di acciaio pulito”

ABITARE LA VACANZA | architettura e urbanistica di qualità contro climate change e overtourism
