
Giorno: 28 Settembre 2023


Aido Brindisi – Il 30 settembre ed il 1° ottobre la Giornata Nazionale del Si nell’anno del 50° anniversario di Aido nazionale, tutte le iniziative nel Capoluogo Adriatico

A Lecce presentazione “LILT FOR WOMEN – CAMPAGNA NASTRO ROSA 2023” per la Prevenzione del tumore al seno

Gruppo Lombardi & C. (SIGMA Puglia), restyling per il punto vendita OK SIGMA di Bari in Via Crisanzio. Si rinnova la promessa per la spesa quotidiana di qualità, comoda e veloce per la comunità.

Manibus: arrivano a Lecce i grandi nomi del made in Italy nel mondo e gli artisti della carta

Pizzerie d’Italia 2024: la regina del Made in Italy nuova protagonista del fine dining

Michele Emiliano all’esercitazione militare “Leone Alato 23” a Cagnano Varano alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella e del ministro Crosetto


Bari – La Puglia avrà 144 punti di facilitazione digitale

A Castellana Grotte un incontro di animazione territoriale del Gal Terra dei Trulli e di Barsento

Bari – Evento Finale del Progetto SOLAR: Verso la Sostenibilità Ambientale negli Aeroporti

Lecce – UNISALENTO FESTEGGIA I PRIMI LAUREATI E LAUREATE IN “INGEGNERIA BIOMEDICA” (TRIENNALE). DA QUEST’ANNO IL CORSO MAGISTRALE

PREMIO CHATWIN E TRENITALIA INSIEME PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE

Progetto culturale “MuragliainArte” Commissione “Risorse e qualità della Vita” – I Municipio Bari

IL CENTRO COMMERCIALE MONGOLFIERA DI BARI JAPIGIA lancia il progetto “ISTRUZIONI PER L’USO” in collaborazione con l’artista DANIELE GENIALE

Trani – La cura degli Architetti della BAT: “dialoghi”, mostre, denunce ed idee

‘LABORIAMO’: AL CPI DI SAN SEVERO SI PREPARANO FUTURI LAVORATORI

Aggregazione Distretti Urbani del Commercio, martedì 3 ottobre un incontro ad Alberobello

Bari – Presentata la Mappa digitale della Comunità solidale del Municipio II

Slow Wine 2024 si presenta: sabato 7 ottobre al Superstudio Maxi di Milano la grande degustazione con oltre 1000 vini da tutte le regioni italiane

La macchina del tempo di “Ruote nella Storia” 2023 è in viaggio. Prossima fermata: “Galatina com’eravamo”, sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre

Altamura – Laboratorio artigianale “Di cotte e di crude: storie di pasta”

Nardò (Lecce) – COME SI ORGANIZZAVANO I NEANDERTAL E I SAPIENS? VISITA A GROTTA SERRA CICORA A

ASL Bari – Prevenzione e sicurezza nella pesca professionale: gli esperti del settore riuniti a Molfetta
