
SOMMELIER, AL VIA I CORSI DI QUALIFICAZIONE
DI PRIMO E TERZO LIVELLO
Si parte lunedì prossimo alle 19 con il brindisi inaugurale
al Grand Hotel Tiziano di Lecce
Partono il 17 febbraio – ovvero lunedì prossimo alle 19, con il consueto brindisi inaugurale al Grand Hotel Tiziano di Lecce – i corsi di primo e terzo livello per diventare professionisti del vino con la delegazione leccese dell’Associazione Italiana Sommelier, guidata da Marco Albanese. I due corsi, diretti dal coordinatore didattico dei corsi AIS Lecce Aldo Specchia, e da Nico Favale, responsabile di segreteria, dureranno fino al prossimo 12 aprile e si terranno come di consueto in sessione pomeridiana dalle 16.15 alle 18.30 (e in sessione serale dalle 20 alle ore 22.15.
Sommelier AIS, qualifica utilissima non solo per chi voglia fare del vino una professione moderna e gratificante, che offre buoni spazi occupazionali – non solo nel campo dell’enogastronomia – ma anche per chi desideri soltanto imparare a cogliere e apprezzare sfumature e suggestioni di ogni etichetta e approfondire bellezza e complessità del mondo affascinante che si cela dietro un bicchiere di vino, una cantina, una vigna.
Le lezioni serviranno agli iscritti ad estendere le proprie conoscenze in materia: i corsi AIS vertono sul mondo del vino a 360 gradi, dalle tecniche di vinificazione ai territori e ai disciplinari di produzione, dalle modalità di comunicazione alle modalità per maneggiare una bottiglia in maniera ineccepibile, dalle caratteristiche gusto-olfattive dei diversi vitigni e vini agli abbinamenti ideali con piatti e cibi, dal contatto con il cliente alla gestione della cantina. Si tratta dunque di una figura professionale imprescindibile per ristoranti, alberghi e strutture ricettive che vogliano puntare decisamente sulla qualità delle loro proposte, anche e soprattutto in termini di servizio (ma ovviamente non solo). Non a caso la quasi totalità dei sommelier “licenziati” dai corsi AIS non ha infatti difficoltà a trovare occupazione subito dopo l’ottenimento della qualifica (per info e iscrizioni 331.3738689).