
Nella mattinata odierna il personale militare del Centro di Controllo Area Pesca (C.C.A.P.) della Direzione Marittima di Bari, nell’ambito di un’attività di controllo e vigilanza finalizzata alla prevenzione e/o repressione dei reati in materia di filiera della pesca, procedeva ad ispezionare un furgone in transito presso una via cittadina di Bari.
Durante i controlli veniva rinvenuto all’interno del summenzionato automezzo un quantitativo ingente di novellame di alici, cosiddetto “bianchetto”, per il quale vige per legge il divieto di pesca, detenzione e commercializzazione.
I circa 60 kg di prodotto ittico sottomisura venivano così immediatamente posti sotto sequestro e successivamente distrutti, comminando al trasgressore, un 70enne del posto già noto per pregressi fatti analoghi, una sanzione amministrativa di quattromila euro.
Attività di controllo e sorveglianza della filiera ittica come quella condotta stamane, garantiscono ogni giorno la tutela delle risorse biologiche che popolano i mari della Puglia ed assicurano al consumatore finale prodotti sicuri e di qualità.