Bari – Da sabato 25 maggio la seconda edizione di Levante For, la manifestazione dedicata alla cultura pop (fumetti, games, cosplay)


Inaugurazione con taglio del nastro sabato 25 maggio ore 10.30

(Nuovo Padiglione Fiera del Levante)

Sabato 25 maggio alla Fiera del Levante a Bari, prende il via la seconda edizione di Levante
For, format della Nuova Fiera del Levante per gli appassionati di comics, fumetti, giochi da
tavolo e cosplay che si chiuderà domenica 26 maggio. Una due giorni imperdibile sul
fantastico mondo nerd ricco di eventi e novità.
Gli spazi si articoleranno tra un ampio palco all’aperto, teatro di contest cosplay e concerti
e diverse aree dedicate a talk, dove sarà possibile partecipare a workshop e dialogare con
ospiti di fama nazionale e internazionale.
Levante For, che ha come claim “F is for Future”, riporta quattro grandi realtà come
sottotitolo: Comics, Cosplay, Game & Fun e per questa edizione, questi quattro temi sono
stati resi prestigiosi grazie alla presenza di noti artisti.
Tanti gli ospiti che animeranno l’edizione 2024. Tra gli autori e disegnatori del panorama
italiano e internazionale del fumetto e dell’illustrazione si segnalano Francesco Manna,
Gianfranco Florio, Ivan Fiorelli, Mario Foccillo e Simone Ragazzoni.
Tra i cosplayer celebre volto sarà Kamichan apprezzatissima cosplayer e cosmaker italiana
che è riuscita a fare del cosplay e del prop making il proprio lavoro arrivando a collaborare
con importanti case di produzione di videogames. Senza dimenticare però il talento
pugliese, tornerà a Levante For 2024 Domadraghi giovane promessa del cosplay nostrano
che lo scorso luglio ha rappresentato l’Italia all’European Cosplay Gathering portando a
casa il primo posto e vincendo così il titolo europeo del cosplay competitivo.
Non mancheranno i contest legati al mondo cosplay: For Cosplay Photo Contest,
apprezzatissimo tra i cosplayers di tutta Italia e la Gara e Sfilata cosplay. La novità di
questa edizione è la Sfilata Kids che apre il palco ai più piccoli in costume.
Tra gli ospiti legati al mondo ludico, spiccano Claudio, in arte Doctor Game, volto di un
canale seguito da oltre 80mila iscritti che realizza video enciclopedici sui giochi e sulle


consolle del passato e Zergantis celebre streamer che ha raggiunto il successo
specializzandosi nel mondo di Genshin Impact, amato da tantissimi giovani giocatori.
Spazio anche le mostre tra cui quella legata al mondo del modellismo statico e dinamico
insieme a Centro Modellistica Barese e Gruppo Modellistico Apulia. Si rinnova poi la
collaborazione con il Mensa Italia che anche quest’anno avrà un’area dedicata alla
divulgazione scientifica con interessanti talk del settore e importanti ospiti come Rey
Sciutto e Roberto Recchioni.
Tra le novità un’Area Tattoo a tema. Tatuatori selezionati e talentuosi saranno a
disposizione del pubblico per tatuaggi in modalità walk-in proprio perché il disegno e
l’illustrazione hanno tantissime declinazioni ed è importante celebrarle in ogni forma.
In Area Gioco da Tavolo invece saranno presenti prestigiose case editrici di giochi: Dv
giochi, Ghenos, Djeko, Cranio Creation, Asmodee, Giochi Uniti per deliziare esperti e
principianti appassionati di tattica o più semplicemente per mettere alla prova le capacità
di calcolo o di ragionamento.
Anche quest’anno poi sarà presente l’Area Japan animata dagli esperti di Momiji – centro di
lingua e cultura giapponese che tra interessanti incontri e stimolanti laboratori
trasporteranno i visitatori nell’affascinante cultura del Paese del Sol Levante.
Per la prima volta a LevanteFOR 2024, in collaborazione con il media partner CulturaPop ,
arriva la Magic Artist Alley. Il mondo del gioco e dell’illustrazione si uniscono sotto l’egida
del mitico Magic: The Gathering con tre artisti che saranno ospiti in entrambi i giorni della
fiera e a disposizione per sketch, firmare carte e incontrare i fans. Si tratta di Sergio
Cosmai, Michele Giorgi e Samuele Bandini.
A Levante For inoltre è prevista anche una Self Area, uno spazio espositivo dedicato al
mondo delle autoproduzioni, a fumetti e/o illustrazioni. A tale proposito è prevista la
possibilità di riconoscere un premio per gli Espositori che vorranno far valutare la loro
ultima (in termini di data di pubblicazione) autoproduzione da una giuria composta da
professionisti del settore Fumetto.

25 e 26 Maggio 2024
www.levantefor.it
www.fieradellevante.it
Levante For è anche musica con i concerti di Disneiamo e The Spleen Orchestra sabato 25
maggio mentre domenica 26 maggio la manifestazione si chiuderà con Le Stelle di Hokuto
che trasporteranno il pubblico nel coinvolgente mondo delle sigle dei cartoni animati.
Info Levante For 2024
Orari 10.00 – 20.00 (Nuovo Padiglione Fiera del Levante) – Area esterna con concerti fino
alle 22.30
Biglietti
Intero 1 giorno: 12€
Intero 2 giorni: 20€
Ridotto 1 giorno: 8€ (valido solo per bambini dai 5 ai 13 anni)
Ridotto 2 giorni: 15€ (valido solo per bambini dai 5 ai 13 anni)
A questi biglietti “standard” si aggiungono altre tipologie di accesso a prezzo ridotto
Ridotto Cosplayer 1 giorno: 10€
Portatore di Handicap: 0€
Omaggio Accompagnatore: 0€ (valido per accompagnatore di portatore di handicap, un
ridotto per ogni portatore di handicap)
Bambini 0-4: 0€
L’accesso sarà possibile solo tramite la biglietteria collocata all’Ingresso Agricoltura (viale
Vittorio Emanuele Orlando).
Per garantire un accesso più rapido ed evitare le code sarà possibile acquistare online il
biglietto sul sito VivaTicket.
www.levantefor.it