Bari – Ti Coccolo ad Alta Voce: torna il progetto del CSVSN. Quest’anno anche cinque lezioni in presenza

Dieci incontri in modalità webinar e cinque in presenza e formazione dei volontari per l’acquisizione di nuove tecniche di sostegno per i minori e per gli adulti che li seguono nel loro percorso. Destinatari del progetto del CSV San Nicola – accompagnato da associazioni e scuole – sono come sempre i volontari.

     Tutto pronto per l’edizione 2023 di Ti coccolo ad alta voce, il progetto del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola destinato ai volontari delle associazioni per il sostegno dei piccoli – tra i 6 e i 13 anni di età – con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), Bisogni Educativi Speciali (BES), Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) e in condizioni di fragilità socio-economica. Tornano le lezioni tenute dalla logopedista Roberta Galetta, che quest’anno si svolgeranno anche in presenza: su quindici complessive infatti, cinque lezioni saranno sviluppate nella sede del CSVSN. Confermata anche per questa edizione la presenza della psicologa Morena Riccardi che supporterà – in un percorso parallelo – i genitori o l’adulto che seguirà il minore durante il percorso.

     Si parte a settembre: previsti dieci incontri della durata di quarantacinque minuti ciascuno destinati ai minori seguiti dagli Ets e cinque in presenza per i piccoli alunni con problematiche legate al linguaggio segnalati dalle scuole. Queste ultime, che si svolgeranno a Bari – nella sede del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – avranno una durata di novanta minuti l’una.

    Attraverso la Comunicazione Aumentativa Alternativa, le bambine e i bambini con difficoltà più o meno gravi potranno ascoltare, leggere, comprendere, raccontare storie divertenti e condividere un’esperienza positiva al pari degli altri, con uno strumento comune e di facile accessibilità.

    Su richiesta degli ETS coinvolti nella precedente edizione (2022), che attraverso un questionario hanno richiesto di reiterare il progetto e ampliare il numero degli incontri, il progetto cresce ma con il medesimo obiettivo: promuovere la lettura come strumento che incentiva e migliora l’apprendimento e l’ascolto nel bambino.

    “Ti coccolo ad alta voce” nasce con l’obiettivo di creare un supporto agli obiettivi formativi e di crescita scolastica attraverso un percorso clinico riabilitativo realizzato per piccoli gruppi: i bambini saranno divisi in due gruppi costituiti in base alle specifiche peculiarità. Durante gli incontri i piccoli potranno potenziare la fase della comprensione e del coinvolgimento grazie ad un approccio al testo progettato su più livelli: le favole saranno infatti esposte a voce da una specialista e contestualmente illustrate in formato testuale e iconizzate con l’uso di simboli CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa). Al termine della lettura ai minori saranno poste domande per verificare il livello di cognizione su quanto esposto e cercare spunti di riflessione, mettendo a fuoco il significato nascosto nelle favole.

Come ogni anno, chiuso il progetto sarà somministrato ai genitori un questionario per verificarne l’efficacia.