Barletta – IL LAVORO IN AGRICOLTURA,DOMANI UN MOMENTO DI CONFRONTO AD “AGRITALK”

Il webinar andrà in onda in diretta domani, 16 giugno, alle 18

 sui canali social di Op Agritalia, organizzazione di produttori

di uva da tavola con sede a Barletta

Fra gli ospiti anche l’assessore regionale Sebastiano Leo

Con l’arrivo della stagione estiva nell’agricoltura pugliesec’è posto per almeno dieci mila giovani per colmare la mancanza di manodopera che ha duramente colpito le campagne lo scorso anno. Ma c’è un problema: l’Italia ha carenza di manodopera. La guerra in Ucraina ha quintuplicato i costi di produzione e il clima ha dimezzato la produzione, nel 2022 l’agricoltura ha perso il 21% della produzione. I danni sarebbero stati anche più ingenti se nei campi non fosse partita la rivoluzione digitale con gli investimenti tecnologici, ma mancano le figure specializzate. Per questo è necessario un piano integrato di formazione che coinvolga Regione, associazioni di categoria, aziende e scuole per recuperare le conoscenze antiche e vincere le sfida del lavoro nelle campagne. Si parlerà di questo nel secondo appuntamento di “Agritalk”, format ideato da Op Agritalia, organizzazione di produttori di uva da tavola con sede a Barletta. Il webinar, dal titolo “Il lavoro in agricoltura”, si terrà domani, venerdì 16 giugno, alle ore 18, in diretta sui canali Facebook e LinkedIn di Op Agritalia e sul canale YouTube di AprMovie.

Al webinar interverranno il presidente di Op Agritalia, Michele Laporta; l’assessore regionale politiche per il lavoro, Sebastiano Leo; il referente per la Puglia di Copagri, Michele Palermo; il segretario generale Flai Puglia, Antonio Gagliardi; il presidente dell’impresa sociale Terre Solidali, Ibrahim Elsheikh.