
“BEATRICE”
Un romanzo tra memoria, mistero e ritorno all’infanzia
Pubblicato da NeP edizioni, “Beatrice” è il romanzo d’esordio di Massimo Tolotti.
È l’estate del 1987. Marco è prossimo agli esami di maturità e decide di ritirarsi qualche giorno a studiare nella vecchia casa dei nonni. Complice la solitudine e un contesto rurale in cui il tempo sembra essersi fermato, inizia quindi a riscoprire oggetti, scorci di vita e ricordi d’infanzia che credeva dimenticati.
Le sue giornate sono così scandite da incontri insoliti con personaggi che popolano il piccolo paese, a cui vengono dedicati vivaci flashback che ne connotano personalità e vicissitudini.
Marco si ritrova catapultato nel periodo in cui vedeva la realtà con gli occhi innocenti di bambino, travolto da un vortice di persone, luoghi, situazioni ed emozioni.
I ricordi sono come un susseguirsi di scatole cinesi, dentro cui il tempo non è più scandito da intervalli regolari ma si dilata e comprime a suo piacimento.
Ma è l’incontro con una misteriosa bambina vestita di nero a segnare il destino del protagonista: la vede spesso, senza mai parlarle o trovarne traccia, spingendolo a cercare la sua identità e il significato della sua apparizione.
L’autore riesce a coniugare abilmente la potenza evocativa della descrizione con un ritmo narrativo incalzante, dando forma a una trama che stimola la curiosità e si muove con naturalezza tra atmosfere oniriche e tensioni tipiche del thriller.
“Beatrice” è un romanzo che vuole creare un ponte tra generazioni diverse, con lo scopo di evocare in ogni tipo di lettore – tra nostalgia e ricordi – quelle sensazioni di spensieratezza e incertezza tipiche dell’infanzia e dell’adolescenza.
Il libro è disponibile in formato cartaceo ed e-book, ordinabile in tutte le librerie, sulle principali piattaforme online (Amazon, Feltrinelli, Mondadori, IBS…) e sul sito:
www.nepedizioni.com