
In una sala gremita del Politeama di Bisceglie, ieri sera si è conclusa l’ottava edizione della manifestazione di “Sindaci ai fornelli”, l’originale evento di cucina dove otto amministratori locali pugliesi e due loro colleghi provenienti da L’Aquila, il sindaco Pierluigi Biordi e da Palma Campania, Aniello Donnarumma si sono ‘sporcati’ le mani per pulire, tagliare, impastare il tutto per presentare un piatto non solo buono da gustare ma anche bello da vedere.


























photo Egidio magnani copyright – PugliaLive.net
A vincere questa edizione è stata la squadra Blu, con il sindaco di Bari, Antonio Decaro e la sindaca di Andria, Giovanna Bruno, coadiuvati da due chef tutor,lo chef stellato Angelo Sabatelli (ristorante Angelo Sabatelli di Putignano) e da Maurizio Tinelli (Yuki cucina giapponese di Noci).
La squadra ha vinto presentando un piatto con ‘rima baciata’ dal nome ‘Notte buia con ostriche e nduja’ ovvero, troccoli (ma per Decaro una pasta lunga, lunga) su una vellutata di pomodori e friggitelli, tagliati con maestria dal sindaco di Bari (sembra che sia la sola cosa che abbia fatto), con ostriche, caviale di salmone e ‘nduja , cucinati e spadellati con cura da Giovanna Bruno.
A condurre la serata e presentare gli ospiti, Mauro Pulpito accompagnato da Claudia Cesaroni, speaker di Radionorba che ha spiegato l’arcano regolamento, interrotti dal disturbatore Antonio Stornaiolo che ha divertito il pubblico con le sue irruzioni irriverenti.


























photo Egidio magnani copyright – PugliaLive.net
E’ questo un evento ideato e fortemente voluto dal giornalista e gastronomo, Sandro Romano e organizzato e prodotto dall’agenzia Rp Consulting di Bari, con il patrocinio del Comune di Bisceglie in collaborazione con Apulia Project coordinata dallo Chef Training Manager, Giuseppe Frizzale.
Ma non scordiamoci gli altri protagonisti della serata :
La squadra gialla composta dai sindaci Angelantonio Angarano di Bisceglie e Aniello Donnarumma di Palma Campania, seguiti dai cuochi tutor Corrado Amato (ristorante Toruccio di Giovinazzo) e Mario Musci (del ristorante Gallo Restaurant di Trani), ha preparato un troccolo con pistacchio, caviale, gambero, crema di patate e polpo
La squadra Viola composta dai sindaci Pierluigi Biondi de L’Aquila e Primiano Leonardo Di Mauro di Lesina, insieme ai cuochi Davide Pezzuto (D.one di Roseto degli Abruzzi) e Fabiano Viva (Duo, Lecce), ha infine cucinato una ricetta a base di zafferano, guanciale e baccalà.
La squadra Arancione con il sindaco di Grumo Appula, Michele Antonio Minenna e il sindaco di Gioia del Colle, Giovanni Mastrangelo che hanno ha preparato dei cavatelli con base di caponata di verdure, spuma di scamorza affumicata, tartare di scambi e grattata di bottarga, noci tostate ed erba cipollina.
Fuori concorso la squadra bianca, composta da Fiorenza Pascazio, sindaco di Bitetto e presidente Anci Puglia, che, insieme al maestro pasticcere Pantaleo Dell’Olio e a Carlo Papagni (Leader Dolmen team Bisceglie e Chef General Manager Casale San Nicola) e Salvatore Riontino (Canneto Beach 2 di Margherita di Savoia) ha cucinato deliziosa pasta fresca con farina 100% grano italiano Divella e il sospiro, il tradizionale dolce biscegliese.
,


























photo Egidio magnani copyright – PugliaLive.net
La squadra Rossa con Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca, e Toni Matarrelli, sindaco di Mesagne e presidente della Provincia di che hanno presentato un piatto chiamato “Mare e orto” con paccheri con salsa di capasanta, scalogno e aglio, pomodoro Piccadilly, cavolviore marinato, ricciola marinata e friggitelli.
A supervisionare il lavoro dei sindaci un “dream team” di chef: accanto alle “Stelle Michelin”Angelo Sabatelli (Ristorante Angelo Sabatelli, Putignano), Pietro-Penna (Casamatta Restaurant, Manduria), Vitantonio Lombardo (Vitantonio Lombardo Ristorante, Matera) e Davide Pezzuto(D.one, Roseto degli Abruzzi), ci saranno Pompeo Lorusso (Regiacorte, Matera), Maurizio Tinelli (Yuki cucina giapponese,Noci), Corrado Amato (Toruccio,Giovinazzo), Mario Musci (Gallo Restaurant, Trani), Gianfranco Palmisano (Gaonas, Martina Franca), Fabiano Viva (Duo, Lecce), Carlo Papagni (Leader Dolmen team Bisceglie e Chef General Manager Casale San Nicola), Pantaleo Dell’Olio (Maestro Pasticcere AMPI), Mario Demuro (Apci Basilicata e executive chef di Hotel Villa Cirigliano, Tursi) e Marco Pascazio (Ciboacademy).
Anna de Marzo