“Bitonto Dentro e Fuori le Mura”, l’interessante rassegna artistica spegne la decima candelina

Come ogni anno, si ripete questa “kermesse” raffinata fortemente voluta ed organizzata da Damiano Bove Presidente dell’Associazione artistico-culturale “Mo’ Heart”

Dal 1 al 6 settembre 2023 il palco allestito presso Muro Porta Robustina n. 87 in Bitonto ospiterà diversi autori nel campo della poesia, della narrativa, del teatro, della musica, dell’arte e della cultura in generale.

Come ogni anno, si ripete questa “kermesse” raffinata fortemente voluta ed organizzata da Damiano Bove Presidente dell’Associazione artistico-culturale “Mo’ Heart” che instancabilmente riunisce, aggrega, scopre e lancia nuovi artisti.

In scaletta, il 4 settembre, la rappresentazione teatrale “Melusina donna dell’immaginario medievale”. Damiana Riccardi introduce il Testo Teatrale di Aurelia Rosa Iurilli con monologo di Francesca Maria Fiore.

Il 5 settembre, serata dedicata al vernacolo in memoria del Prof. Giuseppe Moretti. Gli originali versi dei poeti saranno alternati dalle romantiche e allegre note del Trio “Gli allegri cantori” e Nicola Lucarelli. Introduce Damiano Bove e conduce Francesca Morrelli.

L’ ultima serata in programma, 6 settembre, prevede la presentazione del libro di Emanuele Cazzolla: “Francesco Speranza, pittore del Novecento”. Introduzione a cura di Marino Pagano. Intermezzi musicali a cura del maestro Alessandro Patruno.

La rassegna è patrocinata dal comune di Bitonto e sostenuta dagli sponsor: “Da Bitonto”, Bar Doc, Autoricambi Japan s.r.l., Impresa Edile Nanocchio geom. Oronzo, Macelleria di Fiore Michele; Oleificio Antico frantoio Minenna, Caseificio Santo Bianco, Orologeria Pasquale Nacci, Nuova Auriphon di Francesco Paolo Mirizzi. Non rimane che vivere un’intesa settimana immersi nello stupore, nella sorpresa, nella bellezza.

Ingresso libero

———————————————

GIOVEDI’ 7 SETTEMBRE 2023

Presso la CITTADELLA DEL BAMBINO a Bitonto in Via Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e Rispettive Scorte

“PLAYD MUSIC”, ore 20.30: «La Chitarra nella musica pop e nei suoi derivati»: lezione concerto a cura del Francesco Cassano Quintet

??????? ???????? • ????????? ??????? ???????

Il M° Francesco Cassano vi invita ad assistere alla sua lezione concerto sulle mille sfumature del pop e della chitarra. Una storia lunga e piena di curiosità.

Tra ballad e ritmiche groovy, tra Yesterday e Superstition. Non fartelo raccontare, porta il tuo plaid e goditi lo spettacolo!

???????? ???????? ? ????? ??E?????????

?????? ?????????? ??? ?? ??-????????????? ??? ?????? ?? ??????? ????’?????? ????? ?????????????? ?????? ??????? 2023. ?? ????????a????? ???????? ???? ???????.