Castellana Grotte – “Porte della Badessa”, al via la quinta edizione

Partita la macchina organizzativa della Pro Loco “don Nicola Pellegrino” per la fortunata e seguita iniziativa “Porte della Badessa”, giunta ormai alla sua quinta edizione. L’evento avrà luogo nel centro storico dal 31 maggio al 1 giugno con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte.

L’evento si avvarrà della collaborazione della “soc. Agricola delle Monache”, dell’associazione teatrale Groca’ e dell’Istituto Alberghiero “Angelo Consoli e riguarderà un nuovo e molto suggestivo percorso che sarà una sorta di ampia circumnavigazione della romanica Chiesa Matrice San Leone Magno, risalente al 1200 ed attorno alla quale si sviluppò l’abitato dell’antica Castellana.

Partendo dal vicolo alla sinistra della chiesa, una delle stradine più strette d’Italia, si entra in vico Stracciato. Poi si sale su via Ottavio da Castellana e si ridiscende da via Macerasa, costeggiando il Giardino del Castello. Giunti all’incrocio tra via San Jacopo, vico Giammarino e via Sant’Onofrio, si svolta in quest’ultima percorrendola fino all’omonima chiesetta, si risale quindi da vico Cimitero, per tornare infine in largo San Leone Magno, accanto alla porta della sacrestia ed al portone laterale della Chiesa Madre.

L’iniziativa nasce con l’intento, attraverso l’arte e l’azione creativa, di raccontare le figure affascinanti e controverse delle Badesse di Conversano, donne di potere e cultura che hanno segnato la storia del territorio, tra leggenda e realtà. Secondo il progetto della Pro Loco, il nucleo antico di Castellana Grotte sarà sempre più una galleria a cielo aperto, un luogo da visitare.

Visto il sempre maggiore numero di artisti che si propongono per decorare una porta, quest’anno sarà effettuata una selezione da parte di un’apposita commissione tecnico-artistica tra tutti gli artisti che parteciperanno all’apposito bando che mira a selezionare in base a para<metri come la coerenza con il tema, l’originalità e la qualità artistica e la fattibilità tecnica.

Ogni artista selezionato dovrà realizzare un’opera originale, ispirata alle vicende storiche, simboliche e immaginifiche legate a queste figure femminili delle Badesse mitrate di Conversano.

Per informazioni in proposito, è possibile contattare la Pro Loco attraverso i canali social o chiamando il numero telefonico 338/2370162.

Non mancheranno anche per questa edizione spettacoli, musica, teatro, gastronomia, e cultura.