
Categoria: Enogastronomia e Turismo


“Percorsi per gnostre” Partono i lavori nel centro storico di Noci

ESTETICAMENTE IN FIERA Dal 14 al 17 FEBBRAIO 2025 – FIERA DEL LEVANTE, BARI –

AL VIA LA BIT 2025, LA PUGLIA PRESENTA PROGETTI E SINERGIE NEL TURISMO

OTRANTO PROTAGONISTA ALLA BIT 2025: TRA MARE, CICLOTURISMO, TURISMO RELIGIOSO E PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE

Napoli – Il 51° Nauticsud celebra l’apertura del calendario fieristico nazionale 2025 della nautica da diporto

La prima volta alla Bit di Milano di Guide.Puglia.it, più di mezzo milione di visite da inizio 2025

Monte Sant’Angelo (FG) – CASA PRENCIPE PREMIATA COME MIGLIOR PASTIFICIO BIOLOGICO ITALIANO 2024

La Svizzera alla BIT, attività col treno ed altre proposte invernali.

MateraMare sbarca a Milano: doppio appuntamento alla BIT e TOVE per un’esperienza turistica rurale e sostenibile

Murgia Enjoy – Trekking fra i profumi e i colori del bosco

Torremagia di Carnevale 2025: Musica, Colori e Magia per una Festa Indimenticabile!

Napoli, sabato 8 febbraio al via il 51° Nauticsud

Il pluripremiato chef Giammarco Angelilli torna a Lucera con la sua idea di osteria contemporanea

Domenica 9 febbraio in bici alla scoperta dell’antico viadotto romano ad Apani

Putignano, patria del carnevale: la Sovversione | 16 e 22 febbraio – 2 e 4 marzo 2025

Fasano: al via l’Alta Formazione per cuochi stagionali ad Happetito House, nuova sede del circuito Gruppo FORTIS

Il grande tour del Primitivo di Manduria DOP: un 2025 ricco di eventi internazionali: Parigi, Atene, Düsseldorf e Verona

San Valentino: il programma di eventi dedicati all’amore per celebrare insieme la giornata del 14 febbraio a Bari

Slow Wine Fair 2025: packaging e trasporto del vino al centro delle due conferenze online


PLAN DE CORONES: GODERSI IL PAESAGGIO INVERNALE A RITMO PIÙ SLOW – Proposte per sportivi e famiglie


Putignano – 5 febbraio alle 19,00 la Festa dell’Orso. In calendario anche il “Giovedì d’ì Cattèv” e la presentazione del “Vocabolario del dialetto putignanese”

Fruit Logistica 2025: la Puglia si presenta come hub di innovazione per l’ortofrutta
