
La Coppa Madonna del Rosario, numero 21, torna al solito attesissimo appuntamento del mese di agosto (domenica 3) ed ha come tradizionale centro nevralgico la frazione di Coreggia ad Alberobello nel cuore della “capitale dei Trulli”.
Affidata alla Spes Alberobello presieduta da Rino Perta, la Coppa Madonna del Rosario vuole imporsi sempre più all’attenzione nel ruolo di grande classico estivo nel panorama cicloamatoriale pugliese nel circuito Cicloamatour 2025.
La gara, dal sapore tradizionale e fortemente legata al territorio, parte alle 8:00 da via A. Turi (c/o Hotel Donatello) e si sviluppa su un circuito tecnico di 5 km, da ripetere 12 volte (più un giro turistico), per un totale di 65 km.
Il tracciato, noto tra gli appassionati come “La Giostra del Tagadà”, è un susseguirsi di saliscendi, tornanti, falsopiani e strappi fino al 13% di pendenza, che mettono alla prova gambe e fiato dei partecipanti.
Il percorso si snoda tra le strade caratteristiche di Coreggia, fra muretti a secco e scorci suggestivi, toccando luoghi simbolo come la Chiesa della Madonna del Rosario, eretta nel 1748 su un trullo e ancora oggi cuore spirituale della comunità.
Dopo l’esperienza organizzativa a Campomaggiore in Basilicata, mandata in archivio il 13 luglio scorso, la Spes Alberobello rilancia con questa storica kermesse, seconda di tre grandi eventi in programma. A seguire, domenica 7 settembre, sarà la volta della Coppa San Marco, settima e ultima tappa del Cicloamatour, per accompagnare i cicloamatori verso una conclusione d’eccezione dell’estate ciclistica pugliese.