Che l’appuntamento vissuto al palazzetto dello sport del Cus Bari fosse di quelli difficili lo si sapeva già alla vigilia. Ma che il Green Volley Galatone, prima forza del campionato, avesse tanta facilità a dimostrare la sua supremazia, questo non era poi tanto scontato. Dopo la sconfitta di Sorrento, i cussini hanno tentato un’inversione di rotta ma sul loro cammino hanno trovato una formazione in grande condizione fisica e mentale. E’ maturata così, in tre set, la quinta sconfitta su otto gare giocate.
LA PARTITA
Coach Mancini propone il sestetto classico con D’Amicis in cabina di regia, opposto Carelli, centrali Porro e Paradiso, laterali Astarita e Lorusso, libero Russo.
Gara in salita per i baresi sin dai primi scambi, con la prima della classe abile a portare a casa subito il primo set nel quale ben 8 punti sono regalati per errori in battuta. I cussini faticano a trovare ritmo e riferimenti al servizio. Nel secondo set il copione non cambia. Tanti, troppi errori in attacco e in battuta che diventano un fardello pesante sull’economia della gara. Coach Mancini prova allora a cambiare le carte in tavola per spezzare il ritmo degli avversari. Dentro allora Marco Marrone e Giuseppe Di Bari rispettivamente per Luca Lorusso e Michele Paradiso. Il Cus Bari sembra girare meglio e nel terzo set prova a rialzare la testa portandosi per la prima volta, durante il match, in vantaggio (4-3). Lo scossone dura poco. La partita ormai è a binario unico e i salentini facilmente riprendono le redini e conquistano i tre punti.
Più che la sconfitta in sé quello che a fine partita lascia l’amaro in bocca e l’approccio mentale della squadra biancorossa. A rendersene conto, per primo, il responsabile del settore pallavolo del Cus Bari, Silvio Tafuri, che smaltita la delusione, lancia un chiaro messaggio a tutto l’ambiente.
“In un momento molto difficile per la squadra – dice Tafuri – mi assumo la responsabilità di confermare la fiducia in tutto lo staff tecnico. Da loro mi attendo una strategia di uscita dall’attuale stagnazione, che possa prevedere anche scelte forti. È evidente che ci attende una fine d’anno molto impegnativo da un punto di vista della necessità di aumentare l’impegno in allenamento e in gara e di approcciare mentalmente il cuore del campionato in maniera radicalmente differente rispetto a come è partito. Sono convinto che saremo all’altezza della sfida”.
Prossimo appuntamento: Autocenter Collella Bari – Cus Bari Palaflorio di Bari – 7/12/2024 ore 19.00