DEHORS: CONFCOMMERCIO SCRIVE AL SINDACO DI LECCE 

Il presidente Maglio rinnova la richiesta di un “periodo cuscinetto” per l’estate nelle more del completamento delle istruttorie.  Ancora attivo in Confcommercio “lo sportello dehors” per la segnalazione di criticità

Lecce, 23 giugno 2023 – In merito ai tempi di istruttoria delle istanze di autorizzazione per l’occupazione di suolo pubblico nella città di Lecce, Confcommercio Lecce ha inviato una lettera al Sindaco della città Carlo Salvemini e all’Assessore all’Urbanistica Rita Miglietta, rinnovando la richiesta di un ‘periodo cuscinetto’ per il nuovo regolamento Dehors che consenta agli operatori che hanno già presentato la domanda, di poter operare con le vecchie autorizzazioni nelle more della graduale evasione positiva delle nuove istanze.

«Il nuovo regolamento Dehors è uno strumento importante per il futuro della città ma oggi rischia di venire ingiustamente risucchiato dai contingenti disagi di questa fase di transizione» – esordisce il Presidente di Confcommercio Lecce Maurizio Maglio– «già lo scorso 20 gennaio come Confcommercio inviammo una lettera al Comune con la quale chiedevamo una proroga al 30 giugno della validità delle occupazioni di suolo pubblico autorizzate nel periodo Covid, con l’obiettivo di garantire a tutti (operatori economici e uffici comunali) un “periodo cuscinetto” che avrebbe consentito di gestire meglio l’inevitabilmente complessa fase di entrata in vigore del nuovo Regolamento Dehors ».

«Come Associazione di categoria, abbiamo sempre rivendicato di portare avanti il nostro ruolo di rappresentanza di interessi con responsabilità pubblica e istituzionale» – continua il Presidente Maglio-  « facendoci carico dell’interesse generale e cercando sempre di trovare le soluzioni migliori per il nostro territorio. Questa fase di congestione delle istruttorie delle pratiche era prevedibile dal momento che le istanze presentate sono numerose ma non può oggi andare a gravare sugli operatori commerciali, che devono essere messi nelle condizioni di poter lavorare tutti quanti nella piena legalità durante questo periodo importante dell’anno.»

Confcommercio aveva già attivato, in previsione dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento, uno specifico “sportello dehors” per fornire agli imprenditori informazioni e supporto per la presentazione delle domande.

«Il servizio è ancora attivo e siamo a disposizione degli imprenditori che hanno già presentato la domanda qualora stiano riscontrando ritardi o difficoltà nell’ottenimento dell’autorizzazione per l’occupazione di suolo pubblico, al fine di fornire loro un celere riscontro e una possibile soluzione» conclude il Presidente Maglio.