Delegazione del Parlamento europeo al Forum sulla governance di Internet

Dal 16 al 18 dicembre 2024 una delegazione ad hoc del Parlamento europeo ha partecipato alla 19ª riunione annuale dell’Internet Governance Forum (IGF) convocata dalle Nazioni Unite a Riyadh, in Arabia Saudita.

Quest’anno i temi principali dell’IGF sono stati: sfruttare l’innovazione e bilanciare i rischi nello spazio digitale; migliorare il contributo digitale alla pace, allo sviluppo e alla sostenibilità; promuovere i diritti umani e l’inclusione nell’era digitale; migliorare la governance digitale per l’Internet che vogliamo.

La capo della delegazione Tsvetelina Penkova (S&D, BG), ha dichiarato: “La nostra presenza all’IGF fa parte dell’impegno dell’UE a preservare un Internet aperto, trasparente, sicuro e inclusivo. L’approccio multistakeholder è fondamentale per questo obiettivo, in quanto favorisce una comprensione comune delle sfide e delle opportunità del mondo digitale e fornisce una visione più approfondita delle diverse realtà in tutto il mondo. Continueremo a collaborare insieme per raggiungere i nostri obiettivi comuni”.

Durante la visita, la delegazione ha discusso le sfide critiche in corso nella sfera digitale, l’intelligenza artificiale etica e la protezione dei bambini online. I deputati si sono impegnati in sessioni di alto livello e hanno partecipato come relatori a discussioni sull’importanza di promuovere l’innovazione e la trasformazione digitale inclusiva, sottolineando la necessità di un accesso equo alle tecnologie digitali, alle politiche di intelligenza artificiale, alle sfide della difesa informatica nelle economie in via di sviluppo e alla regolamentazione dell’IA per affrontare i rischi emergenti per i bambini.

I deputati hanno anche partecipato a sessioni di alto livello sull’etica dell’IA, discutendo di trasparenza e spiegabilità nell’IA, e hanno partecipato a dialoghi con leader come il premio Nobel Maria Ressa.

Inoltre, la delegazione ha tenuto incontri bilaterali con le principali parti interessate, come la ICC BASIS, ICANN e il Consiglio della Shura, per discutere i modi per rafforzare la governance digitale internazionale. Hanno anche sottolineato il coinvolgimento dei giovani con sessioni con i leader giovanili, sottolineando l’importanza di coinvolgere le giovani generazioni nel plasmare il futuro digitale.

La delegazione era composta dai seguenti eurodeputati: