Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

3 eventi,

29 30 aprile 1 maggio – ARRIVA IL CMF CON CLEMENTINO, FERRARI E APRES LA CLASSE a Conversano (Bari))

Dal 29 aprile al 1 maggio – Lungo week end di musica all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto (Lecce)

5 eventi,

Mola di Bari – SEMINARIO DI CUCINA  LIBICA   con Suad Benhamed

Bari – SECONDO APPUNTAMENTO DI “MUSICA GIOVANI” MARTEDÌ 2 MAGGIO ALLE ORE 20.30 ALL’AUDITORIUM VALLISA

“Il Maggio dei libri”: primo evento a Barletta con Maurizio Simoncelli, martedì 2, alle ore 18 nel Castello.

2 maggio – IN SCENA IL DUO MICHELE ARGENTIERI – ANNASTELLA CARAGIULO PIANOFORTE A 4 MANI E IL QUARTETTO DI SASSOFONI DAMA SAXOPHONE QUARTET – Bari

2 MAGGIO – PRESENTAZINE DEL LIBRO ” I CANNIBALI” DI GIULIA MARIA FALZEA NEL CHIOSTRO DEI CARMELITANI A NARDÒ

1 evento,

Barletta / “Il maggio dei libri”. Alle ore 18 del 3 maggio c’è “Corri bambina corri”, di Verdiana “Emme”, nel Castello.

10 eventi,

4 maggio – 4 edizione. Gaetano Simone e il suo violoncello ospite de “I Concerti del Politecnico” L’architettura del suono – Bari

4 maggio – Per la rassegna I Solisti, Benedetta Lusito in ‘She, I am’ – al teatro Abeliano di Bari

4 maggio – Spettacolando : Iperconnessi. Regia Teresa Conforti alla Vallisa di Bari

Dal 4 al 28 maggio – Nuovi appuntamenti del progetto Teatri a Sud di Astràgali Teatro a San Cesario di Lecce

4 maggio – al Chiostro dei Domenicani di Lecce presentazione|degustazione di Rohesia Violinorchestra di Francesco Del Prete

4 maggio – Rachele Andrioli per la rassegna MareAperto alle Officine Cantelmo di Lecce

“L’ombra del senatore”: a LECCE il legal thriller di COSIMO SCARPELLO – 4 maggio 2023

4 maggio – Waldemaro Morgese autore del libro “Sciamani, arabe fenici, banane gialle e mambo” per il Maggio dei Libri di Barletta

Rimandato 4 maggio – “Bocche di dama” di e con Angela De Gaetano in scena al carcere di Lecce

4 maggio, ANTEPRIMA con lo scrittore EDOARDO ALBINATI – Matera

15 eventi,

5 maggio – AFROCOSMICO: APPUNTAMENTO SPECIALE A SPAZIO MURAT CON NICOLA CONTE, CLOUDE DANKO E DJ SPINNA – Bari

5 maggio – La giovane promessa del rap Kid Yugi insieme al dj TY1 a Bari

5 maggio – Foggia ricorda Franco Califano con Maurizio Mattioli e la Ico Suoni del Sud

5 maggio – Totò e Vicè di Franco Scaldati con Enzo Vetrano e Stefano Randisi a Monopoli (Bari)

5 maggio, ore 19, GALLIPOLI – Presentazione del libro “PANZIERI, RACORDI E SPARANZE. Poesie dialettali gallipoline” di Cristina DE VITTORIO

Lecce – Venerdì 5 e sabato 6 maggio a Lecce “DISPERATO EROTICO STOMP” Tributo a Lucio Dalla, con Francesco Spedicato, Claudia Presicci, Luigi Giungato e Alessandro Casciaro

5 maggio – Musica Noscia con Mediterranean Psychedelic Orkestra e altri ospiti a Galatone (Lecce)

5 maggio – Il duo chitarristico Ri-Ga, chiude il programma della Stagione Concertistica organizzata dal Comune di Mesagne

5 maggio – La Tebaide con lo spettacolo musicale “Arie d’opere del 900” a Massafra

5 maggio – Fiato alla banda con l’Orchestra di fiati del Conservatorio Tito Schipa nella Chiesa di Sant’Irene a Lecce

5 maggio – Antonello Costa al teatro Forma con il nuovo varietà – Bari

5 maggio – concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari con i pianisti vincitori del Concorso in collaborazione con i Conservatori di musica pugliesi

AZIONI IN DANZA: GLI APPUNTAMENTI DEL 5 E 6 MAGGIO NELLA CHIESA DI SANT’ANTONIO A BARLETTA

-

5 maggio – Alla Libreria Campus di Bari Giuseppe Scaglione presenta “L’ultima notte”

23 eventi,

6 maggio – Ron fa tappa a Monopoli con il suo “Sono un figlio tour”

6 maggio – “Jesus Christ Superstar – Opera Rock” in scena al Teatro Impero – Brindisi

6 maggio – Gran Concerto dell’Orchestra Filarmonica Pugliese per i novant’anni de L’Antica cantina San severo

6 maggio – Mario Venuti chiude la festa di Strumenti e Figure – Lucera (Foggia)

6 maggio – Alla libreria I Funamboli di Barletta Davide Simeone presenta “Oggi mi sveglio presto”

6 maggio – PREGHIERA DEL MATTINO“ con Silvia Lodi a Molfetta (Bari)

6 maggio – Al Teatro Comunale di Galatone (Lecce) Paolo Triestino in GUANTI BIANCHI

6 maggio – WALLRIDE 5 il secondo appuntamento con l’Outline Jam a Matera

6 maggio – Presentazione libri “Dieta M.A.T.E.R.”, Consigli di nutrizione dalla gravidanza all’adolescenza – Grottaglie

6 maggio – Luca Provenzani e Fabiana Barbini in concerto con le Sonate di Beethoven & Prokof’ev – San Severo

6 maggio – Annalisa Bari presenta il suo libro dal titolo “L’odore dell’oceano” a Maglie (Lecce)

6 maggio – “AFFERENZA” Gianmarco Crò, Francesco Iaia, Claudia Ligorio a Ceglie Messapica

6 maggio – Luciano Violante al Liceo Scientifico “L. Da Vinci” Maglie presenta il suo libro “La democrazia non è gratis – i costi per restare liberi”

Barletta – “Il Maggio dei libri” nel segno di Piripicchio. Il profilo del comico nel libro di Franco Lamonaca

6 maggio 2023 Bisceglie, AlterAzioni e New Chorus, “Il tuono e la cetra, il canto dei Martiri”

Rassegna “Organ & Friends” – Secondo appuntamento giovedì 11 maggio. – Bari

6 7 maggio – “A volte una rondine fa primavera”, weekend di risate a Maglie

6 7 maggio – al Teatro Kopò Brindisi in scena “Masquerade in Mask” a cura della “Fraternal Compagnia”

-

15 maggio – Leone Sinigaglia Serenata op 33 per trio d’archi Joseph Suk Trio op 2 per violino, violoncello, pianoforte Antonin Dvorak Quartetto op 87 per pianoforte e archi – Bari

11 eventi,

7 maggio – Concerto con Aperitivo on il Duo Synaistisia, viola e pianoforte @ Teatro Paisiello – Lecce

7 maggio – Il duo Arpa e Soprano Lirica, Antonio Ostuni e Claudia Ceraulo in concerto a Monopoli (Bari)

7 maggio – Concerto con Aperitivo con il Duo Synaistisia, viola e pianoforte @ Teatro Paisiello – Lecce

7 maggio al Teatro Traetta di Bitonto GABRIELLA STAZIO in scena con “Polvere, minutissime particelle incoerenti” per la rassegna L’Arte dello Spettatore

“La Bella e la Bestia” domenica 7 a maggio a MASSAFRA

Concerto con Aperitivo: Domenica 7 maggio Duo Synaistisia, viola e pianoforte @ Teatro Paisiello – Lecce

MARTINA FRANCA teatro: “C’È COSTA PER TE” CHIUDE LA STAGIONE TEATRALE. DOMENICA 7 MAGGIO AL PICCOLO TEATRO COMUNALE “VALERIO CAPPELLI”.

7 maggio – “Hamelin” di Factory Compagnia Transadriatica, fresco vincitore dell’Eolo Awards 2023, nell’ex Convento degli Agostiniani di Lecce

3 eventi,

Barletta / “Il Maggio dei libri”. De Giovanni invita al rispetto della natura con “Fatti albero”. Lunedì 8 alle ore 18, nel Castello.

8 maggio – “CENNI STORICI DI SQUINZANO”: la pro loco riedita il volume di F.A. Primaldo Coco

8 eventi,

9 maggio al Teatro Piccinni lo spettacolo itinerante “San Nicola dei baresi” 9 repliche in un giorno per festeggiare il Santo Patrono

9 maggio – “INCONTRI TROPPO RAVVICINATI?” VINCENZO SCALIA alla CASA DEL POPOLO DI BARI

9 maggio a Lecce l’Anteprima di TRAMMARI – Suoni, tracce e visioni in cammino. Dal 16 al 21 maggio 2023 in sei comuni del Salento.

9 maggio – Per il maggio dei libri, a Ruvo di Puglia, un incontro per parlare dell’omicidio politico di Giuseppe Di Vagno e del suo impegno per gli ultimi.

9 maggio – Presentazione del libro “Negroamaro. Una viticoltura di eccellenza tra due mari” di Giuseppe Baldassarre – Lecce

-

9 maggio – “SAN NICOLA DEI BARESI” 9 REPLICHE IN UN GIORNO PER FESTEGGIARE IL SANTO PATRONO  – Bari

-

13 maggio – Quattro cortometraggi e tanti ospiti per l’evento finale della 5^ edizione di Corti in Opera Quattro cortometraggi e tanti ospiti per l’evento finale della 5^ edizione di Corti in Opera

4 eventi,

10 MAGGIO ALLE ORE 20.00 – CONCERTO IN BASILICA DELLA FANFARA DELL’AERONAUTICA MILITARE IN ONORE DI SAN NICOLA – Bari

“UNA GIORNATA FRUTTUOSA” ATTENDE “IL MAGGIO DEI LIBRI”. È QUELLA CON ANTONIO GIORDANO, ALLE ORE 18 DI MERCOLEDÌ 10, NEL CASTELLO. DI BARLETTA

10 maggio – SOCIAL IMPACT IN YOUR HANDS®: SIMONA SINESI PRESENTA LA SUA GUIDA PER STARTUP A IMPATTO SOCIALE ALLA LIBRERIA LIBERRIMA DI LECCE

10 eventi,

11 maggio – Il talentuoso chitarrista Matteo Mancuso all’Officina degli Esordi a Bari

11 maggio – ROSSELLA GIUGLIANO in “DEL CANTO MIO” al teatro Abeliano di Bari

11 maggio – Presentazione del volume Un dialogo futurista. ‘Una nuvola in brache’ di V. Majakovskij e ‘Canto della fame’ di B. Jasieński – a Baro

11 maggio – I Rhomanife Dj Set, Bob Marley fest, Love Reggae Party presso La Rambla, Bari

11 maggio – FELICE CAVALLARO A SAN VITO DEI NORMANNI PER PRESENTARE IL SUO LIBRO “FRANCESCA”

11 maggio – Presentazione del libro Stalking – storie di un crimine ordinario di Antonio Russo a San Cesario di Lecce

11 maggio – “Figlie dell’epoca – Donne di pace in tempo di guerra” di e con Roberta Biagiarelli – Bari

11 maggio – “BOCCHE DI DAMA” SPETTACOLO IN CARCERE DI E CON ANGELA DE GAETANO presso la Casa circondariale di Lecce.

11 maggio – concerto dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari nell’Auditorium Nino Rota

15 eventi,

12 maggio 2023, ore 10, Bari, Palazzo di Giurisprudenza, Aula VII – Conferenza stampa “Aperto per Restauro: Giuseppe Capogrossi – La Cancellata” e presentazione volume “Giuseppe Capogrossi e l’architettura”

12 maggio – A Palazzo de Mari il recital del celebrato duo composto da Bruno Canino e Luisa Sello ad Acquaviva delle Fonti (Bari)

12 maggio – “Vendere con il sorriso”, a Lecce la presentazione ufficiale del besteseller Amazon di Achille Carcagnì

12 13 maggio – Presentazione del libro di Guido Vitale dal titolo“NIENTE DA DIMENTICARE. VERITÀ E MENZOGNE SU LOTTA CONTINUA” – Bari e Matera

A Gallipoli, SERGIO SICILIANO con DONNE E DERIVATI il 12 maggio in scena al Teatro Garibaldi

Venerdì 12 maggio 2023 – Morciano di Leuca, in biblioteca “Il primo tremore di un mandorlo” di Fabiana Renzo

Matera – Venerdì 12 maggio il pianista Ivan Dalia inaugura “Let in all” una rassegna di eventi dedicati all’inclusività culturale tra pubblici e artisti disabili

Venerdì 12 maggio Yaràkä in concerto a Mesagne per presentare il nuovo album “Curannera” nella rassegna Manovella in Fest

12 Maggio, alle ore 18:00, Massimo Bisotti, noto scrittore italiano presenterà il suo romanzo “La luna blu, il percorso inverso dei sogni, dieci anni dopo” presso Piazza Vittoria, a Caprarica di Lecce (Le)

Un calice con Giulia Maria Falzea – Venerdì 12 maggio ore 19:00 da Liberrima Bari

12 maggio – Per la rassegna Boccioli di Parole, Santa Fizzarotti Selvaggi presenta “Ode a Creta” e “Sulammita” – Conversano (Bari)

12 maggio – Michele Santeramo torna in scena al MAT di Terlizzi con “Riccardo III”, l’ultimo dei suoi Fantasmi

12 maggio – Sul palco del Teatro Comunale “Giovanni Laterza” di Putignano in scena Phobos

-

12 maggio – Elvira Foti e Roberto Metro a San Severo con un omaggio all’Opera e all’Operetta

19 eventi,

13 maggio – Incontro con Guido Viale autore del libro “Niente da dimenticare. Verità e menzogne su Lotta Continua” a Matera

13 maggio – Federico Buffa in “Due pugni guantati di nero” al teatro Radar di Monopoli (Bari)

13 maggio 2023, Bari, Teatro Kursaal Santalucia, Sala Giuseppina – “Fiorella Rizzo: Vedere oltre il visibile”

13 maggio – Bassi Maestro alle Officine Cantelmo di Lecce per Waiting for SEI

13 maggio – La danzatrice Alessandra Gaeta al “Babele Off” di ZeroMeccanico Teatro a Gallipoli (Lecce)

13 maggio 2023 – Nardò – “Lingua volgare” di Paola Maritati da “Agorà Salandra”

13 maggio – Al museo diocesano Molfetta Sacred Mount Presentazione live del nuovo disco/libro di Giovannangelo De Gennaro ed Ensemble Calixtinus, un viaggio tra Ovest ed Est alla ricerca del sacro

13 maggio barocco e mandolino, tra Napoli e Vivaldi. L’ensemble Benedetto Marcello ospita Francesco Mammola, virtuoso in punta di plettro – Mola di Bari

13 maggio – Talk&Music – un format per diffondere la cultura del Buonumore e della Gioia a Taranto

ORCHESTRA BOTTEGA DELL’ARMONIA Bari – Sabato 13 maggio inaugurazione della XIII Stagione concertistica

13 maggio – ROCCO TANICA incontra i lettori di Liberrima per parlare del suo libro Non siamo mai stati sulla Terra – Lecce

FASANO danza: “NEST” E ” PUZZLE” DI ELISA BARUCCHIERI SONO GLI ULTIMI DUE APPUNTAMENTI CON SuD.anza 2023. IL 13 MAGGIO AL TEATRO SOCIALE.

13 maggio – LE COLLEZIONI E IL PERCORSO DI MEMORIA DEL MUSEO CIVICO DI BARLETTA AL “MAGGIO DEI LIBRI”.

13 14 maggio – ROAD TO BATTITI con EMMA A CANOSA eACHILLE LAURO A BARLETTA

13 maggio – [Libreria del Teatro] “Terra promessa. Il Cristianesimo primitivo spogliato di tradizioni e leggende” di Paolo Tittozzi – Bitonto (Bari)

13 e 14 maggio – Il Balletto del Sud in WASSILY B3 – EFFETTO LAZARUS – Lecce

-

13 maggio – MASSIMILIANO CIVICA presenta PAROLE IMBROGLIATE lezione-spettacolo su Eduardo De Filippo – Spongano (Lecce)

9 eventi,

14 maggio ultimo concerto con aperitivo: Duo De Giorgi, soprano e pianoforte @ Teatro Paisiello – Lecce

14 maggio – L’azalea della Ricerca, serata di beneficienza con lo spettacolo Cenerentola al teatro Traetta di Bitotno

14 maggio – Il segno inviolabile delle cose per Di e con alle Officine Culturali Ergot di Lecce

“Nessun destino è per sempre” domenica 14 maggio a Massafra (TA)

ROCCO TANICA incontra i lettori di Liberrima per parlare del suo libro – Domenica 14 maggio ore 11:00 da Liberrima Bari

5 eventi,

Copertino – 15 maggio 2023 – Le radici della dipendenza di Giuseppe Sebastiano Castelluzzo

15 maggio – Incontro con Chiara Fina per parlare del suo libro “L’estate brucia ancora” – Lecce

15 maggio – VERONICA MAYA, ESOPO E IL POTERE DELLE FAVOLE TERZO APPUNTAMENTO PER “CONCERTIAMO” a Copertino (Lecce)

15 maggio – presso la Feltrinelli di Via Melo a Bari, il nuovo romanzo di Maria Pia Romano “La cura dell’attesa”

4 eventi,

Babook Gruppo di lettura a cura di Ilenia Caito – 16, 17 e 18 maggio – Liberrima Bari

16 maggio – Antonello Taranto presenta il suo libro “Ma non ci rimpete i coglioni” a Molfetta (Bari)

16 17 maggio – LE VOCI DELLA SERA di Natalia Ginzburg con Silva Frasson, per la rassegna INCROCI a Bari

4 eventi,

17 maggio – Antonella Agnoli presenta “La casa di tutti”, Biblioteca Ogni Bene Lecce

12 eventi,

18 maggio, alle 18:30, alla Feltrinelli Point di Altamura, concluderà la rassegna l’autrice Feliciana Zuccaro con la raccolta di poesie Per ogni volta che sei morta

18 maggio – PRESENTAZIONE LIBRO “NATA CIGNO” di Jole De Pinto all’Auditorium San Filippo Neri di Molfetta a cura dell’ANEB.

18 maggio – Per Amabili Confini, ottava edizione 2023 Incontro con la scrittrice e poeta Maria Grazia Calandrone – Matera

Teatro Abeliano 18 maggio ore 21 DAVIDE CEDDIA in “Davide Ceddia Live Show” – Bari

18 maggio – “Scoperte e rivelazioni”. Sottosegretario di Stato alla Cultura Vittorio Sgarbi ospite della Fondazione Tatarella – Bari

18 19 maggio – XXVI edizione Maggio all’infanzia In scena a Bari ‘Ahia!’ al Teatro Kismet Una favola sul valore della vita – Bari

COMPAGNIA DIAGHILEV Bari – Dal 18 al 21 maggio APPARIZIONI di Mariano Dammacco con Giancarlo Luce – Auditorium Vallisa

18 maggio – TEATRO LE VOCI DELLA SERA A SPONGANO(LECCE) DALLA TOSCANA L OPERA DI NATALIA GINZ

19 eventi,

19 maggio – Admo Puglia, Maurizio Bignone in concerto solo piano a Gioia del Colle (Bari)

19 maggio – L’INEDITO TRIO FORMATO DA ROBERTO GATTO, GAETANO PARTIPILO E MARCO BARDOSCIA AL TEATRO NASCA DI LECCE

19 maggio, aula “Contento” – Giurisprudenza: proiezione del docufilm del CSVSN “Prima Dov’ero” e dibattito con il regista Mauro Maugeri – Bari

19 maggio – Una vita su uno sgabello”, nel libro di Antonella Migliorati la storia secolare della farmacia Santa Rita – Cerignola (Foggia)

19 maggio – Mario Matera Frassese presenta “La matura adolescenza” al Salone del Libro di Torino presso lo stand della Regione Puglia

19 maggio – GABRIELE PEDONE che incontra i lettori per parlare del suo libro Ti amo a fil di spada

SAN VITO DEI NOMANNI teatro: IL 19 MAGGIO AL TEX – TEATRO EX FADDA ARRIVA LA DANZA CON “KEMET” E “WABI-SABI”.

19 maggio – concerto dell’Orchestra sinfonica nell’Auditorium Nino Rota e consegna targa-ricordo al maestro Gabriele Ferro – Bari

Lecce. Venerdì 19 maggio chiusura della rassegna ricostruiAMO dell’Orpheo Space con ORPHICS, con Francesco Spedicato, Laura Cassone, Nick Gambino, Marco Chiriatti e Luca Basile. Ingresso gratuito.

19 maggio – GLI EQUIVOCI NEL SEMBIANTE Opera con burattini tratta dalla commedia in musica di Alessandra Scarlatti – Martina Franca

19 maggio – GABRIELE PEDONE incontra i lettori per parlare del suo libro Ti amo a fil di spada – Lecce

19 maggio – a LECCE chiusura della rassegna ricostruiAMO dell’Orpheo Space con ORPHICS, con Francesco Spedicato, Laura Cassone, Nick Gambino, Marco Chiriatti e Luca Basile

Venerdì 19 e sabato 20 maggio – Anamòrphosis, festival dell’audiovisivo sperimentale al Cinelab Giuseppe Bertolucci di Lecce

19 maggio – Concerto dell’Orchestra sinfonica nell’Auditorium Nino Rota e consegna targa-ricordo al maestro Gabriele Ferro – Bari

19 maggio – Latiano: Piazza Operaia – Brigitte e Bordò per “Dinner Events”

19 eventi,

20 maggio – Presentazione del libro “Soffia il Vento” di Alessandro Capurso e Pamela Barba, a Gioia del Colle (Bari)

20 maggio – Tommaso Stefanachi presenta “Zibaldone di pupilli” al Salone del Libro di Torino presso lo stand della Regione Puglia

20 maggio – Al Forma Sergio Rubini insieme a Michele Fazio propone il suo Sud – Bari

Barletta / “A danzar le storie”. Pedagogia e linguaggi artistici al “Maggio dei libri”. Sabato 20, ore 16.30, sotterranei Castello.

20 21 maggio – ROAD TO BATTITI: ROSA CHEMICAL A MASSAFRA e BOOMDABASH DOMENICA A MESAGNE

“COMINCIA CAROSELLO!” a maggio il nuovo libro di Loredana Ruffilli 20maggio’23

20 maggio – Ya Salam Festival – Arnesano e Abbracciante a Triggiano con Opera!

20 maggio – Ambrogio Sparagna e Lumenèa per la rassegna MareAperto alle Officine Cantelmo di Lecce

20 maggio originale tributo a Dante Alighieri con l’Orchestra Metropolitana di Bari diretta da Nicola Colafelice e l’attore Maurizio Pellegrini – Acquaviva delle Fonti

20 maggio – Presentazione del libro “FRATELLI DI GIORGIA. IL PARTITO NAZIONAL CONSERVATORE” di Salvatore Vassallo- Bari

20 maggio – NOTTE TARANTA IN SERBIA PER SETTIMANA CULTURA ITALIANA – 20 MAGGIO – NOVI SAD

Cerignola – Presentazione del volume “I miei sette padri” di Adelmo Cervi – 20 maggio 2023

20 – “ASINI DOTTI” il racconto fotografico di Marcello Moscara al Salone del Libro di Torino

20 21 maggio – XXVI edizione Maggio all’infanzia – Gli appuntamenti del week-end a Bari e Molfetta – Spettacoli all’aperto e nel ‘teatrino più piccolo del mondo’

Sabato 20 maggio – “C’è stato forse un tempo”, Massimo Caponnetto presenta il suo libro a Mesagne

11 eventi,

Festival/Concorso Corale per voci giovanili del 21 maggio 2023 – Barletta

Rimandato 21 maggio – Incontro con Giovanni Maria Flick per parlare del suo libro “L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” – Lecce

21 maggio – “LE IDEE RESTANO”: Giovani talenti dell’ AlterSinfonietta per promuovere cultura e legalità con la musica – Minervino Murge

21 maggio – PRIMAVERA AGÌMUS a Mola di Bari – eclettismo e miniature sonore tra le asciuttezze di Arvo Pärt e il «tango nuevo» di Piazzolla, con Luciano Tarantino (violoncello) e Piero Rotolo (pianoforte)

2 eventi,

“L’IMMAGINE-PAESAGGIO”: IL 22 MAGGIO 2023 AL CINELAB DI LECCE INCONTRO CON IL REGISTA E SCENEGGIATORE PIPPO MEZZAPESA

11 eventi,

23 giugno – L’humour noir del duo di Bouquet of Madness arriva all’Eremo Club di Molfetta

Diego Cassinelli presenta “Lusaka” – Martedì 23 maggio ore 19:00 da Liberrima Bari

23 maggio – Fondo Verri – Canzoni d’autore La cantautrice Federica Palma canta Lucio Dalla e Gianmaria Testa – Lecce

Barletta – “IL DOVERE DI ADE” AL “MAGGIO DEI LIBRI”. VITTORIO GRIMALDI OSPITE DELLA MANIFESTAZIONE ALLE ORE 18 DI MARTEDÌ 23 MAGGIO, NEL CASTELLO.

23 maggio – COLLEGIUM MUSICUM – con “LA LEGGENDA SU MOZART E SALIERI” a Bari

Maggio all’infanzia – Il programma del 23 e 24 maggio, debutto nazionale per Chuuut(e) – Bari e Monopoli

23 maggio – “LA STANZA DI AGNESE” di e con Sara Bevilacqua a San Vito dei Normanni (Brindisi)

23 maggio – Presentazione/Reading della raccolta di poesie “Lingua volgare” (Musicaos) di Paola Maritati a Caprarica di Lecce

23 / 28 maggio Suoni, tracce e visioni in cammino, dal 23 al 28 maggio 2023 in sei comuni del Salento, Melendugno, Martano, Soleto, Galatina, Galatone, Nardò

10 eventi,

GIOVANNI D’INNELLA che incontra i lettori per parlare del suo libro La terra negli occhi – Mercoledì 24 maggio ore 19:30 da Liberrima Bari

24 maggio – Incontro con Giusto Traina per parlare del suo libro “I greci e i romani ci salveranno dalle barbarie” – Lecce

24 maggio – Presentazione del libro “1914-1918: I valorosi soldati del Sud” di Raffaella Bongermino – Cittadella della Cultura di Laterza

24 maggio – Il grande concerto in Piazza Cesare Battisti con l’Orchestra “Nicola Ugo Stame” chiuderà le celebrazioni per i 10 anni dall’istituzione del Liceo musicale a Foggia.

BARI – FABIO CONCATO, Mercoledì 24 maggio, il cantautore in concerto al Teatro Petruzzelli, in una data organizzata da Aurora Eventi

24 maggio – Incontro con Nanpu Popu presso la Biblioteca Studium 2000 il suo libro ‘Li menati’ – Lecce

24 maggio – La Rassegna OPEN OUR BOOKS ospita il grande poeta cileno Germán Rojas – Corato

19 eventi,

MANUALE PER RAGAZZE RIVOLUZIONARIE | Il 25 maggio a Bitonto seminario gratuito condotto dalla scrittrice GIULIA BLASI

25 maggio – Incontro con Enrico Flavio Giangreco per parlare del suo libro “Il marketing e la comunicazione nello sport” – Lecce

25 maggio – Manduria, appuntamento top per Acustica: Simona Bencini & LMG Quartet

25 maggio – CANTI DI UNA VITA presentazione della silloge di Gino G. Chirizzi – Monteroni di Lecce (LE)

25 maggio – PATRIZIA LABIANCA in “Dà la da dà” al teatro Abeliano – Bari

25 maggio – Diego Cassinelli presenta “Lusaka” alla Liberrima di Bari

“DENTRO, IL TEATRO” IANCU UN PAESE VUOL DIRE CON FABRIZIO SACCOMANNO 25 MAGGIO ORE 17 – Casa Circondariale di Borgo San Nicola, Lecce

Dal 25 al 28 maggio – Il festival Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto prende il via con la dozzina dello Strega a Presicce-Acquarica (Lecce)

25 26 maggio – Stefania Rocca in “LA MADRE DI EVA” al teatro Apollo di Lecce

Matera – AMABILI CONFINI 2023: giovedì 25 e venerdì 26 maggio con la scrittrice CARMEN VERDE

25 e 28 La commedia in vernacolo “Quanta magagn” il 25 e 28 maggio a Castellaneta (Taranto)

Giovedì 25 maggio – Massimo Donno e Max Nocco per Green Groove. Lascia vibrare la tua anima all’Orto Botanico dell’Università del Salento nel Campus Ecotekne di Lecce

25 maggio – IL CANTANTE SAVIO VURCHIO IN CONCERTO, AL BISTROT CLUB ARGIRO 52 PER LA RASSEGNA “Ar/GIRO DI ACCORDI”- Bari

25 maggio – “Giocatori”, evento teatrale rientrante nel progetto Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) a Ginosa (Taranto)

25 maggio – Antonio Damiano presenta il suo libro A gente noscia che ha fatto la storia” – San Vito dei Normanni (Brindisi)

Giovedì 25 maggio 2023 nel Teatro Alcanices di Ginosa (TA) “GIOCATORI” evento teatrale inserito nel progetto Gioco d’Azzardo Patologico (GAP)

-

26 maggio – Funketti Allucinogeni a Piazza Operaia per “Dinner Events” – Latiano (Brindisi)

19 eventi,

26 maggio – LINO GUANCIALE CON “NON SVEGLIATE LO SPETTATORE”. NUOVO SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO, AL TEATRO VERDI DI SAN SEVERO (Foggia).

26 maggio – Anteprima Nazionale ‘Buoni I Cattivi’ a Monopoli (Bari)

Venerdì 26 maggio – 666 con Kiss of Death, Sangumaru, Inopportuno e Max Nocco alle Officine Cantelmo di Lecce

Bianca come la neve – XXVI Maggio all’infanzia: venerdì 26 maggio al Teatro Mariella di Monopoli

26 maggio – L’A.N.C. e R. di Massafra presenta il libro “Il Diario di Victuo” di Angela Astone

26 maggio – Bruno Arpaia a Foggia per il Premio letterario nazionale I fiori blu

26 maggio – Peter Cameron arriva al Libro Possibile – Vieste (FG)

26 maggio, Gallipoli – Daniele Mencarelli presenta Fame d’aria alla Biblioteca comunale

ACQUASUMARTE in concerto al Ludi 84 Pub di Altamura (venerdì 26 maggio)

Il cantautore Giovanni Caccamo all’Università del Salento: il 26 maggio 2023 presenterà, con la scrittrice Cristina Dell’Acqua, il “Manifesto del cambiamento” – Lecce

26 e 27maggio – “Inedita et Inaudita”: l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari rende omaggio al compositore altamurano, Saverio Mercadante – Bari e Gravina in Puglia

26 maggio – Antonio Pascale e Chiara Fina al Festival delle Letterature di Lecce

26 maggio – “Biondedamare” con Angelo De Matteis al Teatro comunale di Mesagne

18 eventi,

L’appuntamento con la 3^ edizione del TEDxPutignano, quest’anno dedicata al tema del Disordine, è sabato 27 maggio

Sabato 27 maggio al Teatro Comunale di Galatone QUI VOLGENDO LA MENTE con Vanessa Gravina e Salvatore Della Villa

27 28 maggio – GENE MANGIA GENE con Rita Atzeri per la rassegna INCROCI all’auditorium Vallisa – Bari

27 maggio “Liriche d’amore” da Puccini a Verdi ad Andrew Lloyd Webber con il soprano Veronica Cardullo e la pianista Diana Nocchiero – Acquaviva delle Fonti (Bari)

Sabato 27 maggio a Lecce CONCERTO SMA con 60 bambini e ragazzi dell’Orchestra Sistema Musica Arnesano diretta per l’occasione da Edoardo Rosadini, direttore d’orchestra e docente presso la Scuola di Musica di Fiesole

Sabato 27 maggio Lino Guanciale chiude la stagione teatrale con “NON SVEGLIATE LO SPETTATORE” (Sold out) – Corato

ORCHESTRA BOTTEGA DELL’ARMONIA Bari – Sabato 27 maggio il recital tra musica e cinema “Le piace Brahms?” con il clarinettista Leonardo Cattedra e il Quartetto d’archi Felix

Mola di Bari – Sabato 27 maggio il chitarrismo scoppiettante del Guitalian Quartet nel recital Fireworks

27 maggio – la proclamazione del Consiglio dei sogni del Capo di Leuca, Rosella Postorino e Andrea Tarabbia per la terza serata di Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto a Presicce-Acquarica

27 maggio – PETER CAMERON E ANTONELLA LATTANZI CHIUDONO LA SECONDA EDIZIONE DEL “FESTIVAL DELLE LETTERATURE” ALL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI LECCE

27 maggio – presentazione del libro di Luca Pozzi “L’ anno che la scuola chiuse a marzo” a Bitonto (Bari)

27 28 maggio – ROAD TO BATTITI: MR. RAIN SABATO A FASANO, FEDEZ, ANNALISA E ARTICOLO 31 (PER LA PRIMA VOLTA INSIEME) DOMENICA A TARANTO

13 eventi,

28 maggio – LA PIANISTA ALYSSA KOK PER LO YOUNG TALENTS INTERNATIONAL FESTIVAL – Barletta

Domenica 28 maggio a Bitonto INSITU: creazione di Edouard Hue in esclusiva per concludere la nona edizione del Network Internazionale Danza Puglia

28 maggio – Presentazione del libro ‘Il Salento a due voci’ di Rosanna Precchia e Carmen Mancarella a Tricase (Lecce)

Domenica 28 maggio – Cartoline da Mondo sorcio per Di e con alle Officine Culturali Ergot di Lecce

28 maggio – La corale  “New Chorus” di Bisceglie in concerto “InCanto in Bottaia” a Minervino Murge

28 29 30 maggio – “CONCERTIAMO”, GLI STRUMENTI MUSICALI IN PITTURA E IL GENIO DI LEONARDO DI SCENA CON LA FAMIGLIA SANGINETO – Copertino (Lecce)

5 eventi,

Club della canzone d’autore: lunedì 29 maggio la seconda serata in Mediateca su Gaber e Luporini – Bari

29 maggio – L’Accademia dei Cameristi propone Quintetto in tre parti op.41 di G.PIERNE’ ed il Quintetto in min. op.115 di G.FAURE’ – Bari

TARANTO teatro: AMBRA ANGIOLINI E ARIANNA SCOMMEGNA CHIUDONO LA STAGIONE CON “IL NODO”. IL 29 E 30 MAGGIO AL TEATRO FUSCO.

SCUOLA E ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA AL “MAGGIO DEI LIBRI”. NE PARLA GIUSEPPE LAGRASTA ALLE ORE 18 DI LUNEDÌ 29, NEL CASTELLO DI BARLETTA.

4 eventi,

30 maggio – Presentazione del libro “Se Dio non vale un quado” di Liborio Palmeri presso il Museo diocesano di Molfetta

-

31 maggio – MAURIZIO BATTISTA IN “O TELLO O…IO” al teatro Petruzzelli di Bari

6 eventi,

BARI – Teatro Petruzzelli – FRANCESCO PAOLANTONI in «O Tello o…io» – Mercoledì 31 maggio 2023

31 maggio – ANTONIO BONAGURA autore del libro ‘Portami via da qui’ alla Liberrima di Bari

31 maggio 1 giugno – Taranto Opera Festival, primo appuntamento con “La Traviata”

31 maggio – Presentazione del libro “Shakespeare and me” di Andrea Pennacchi a Mesagne (Brindisi)

31 maggio – Cosimo Damiano Damato presenta il suo libro “Hasta siempre Maradona” a Bisceglie

31 maggio – Presentazione del libro ‘Candela e i Monti Dauni Vie di transito durante la preistoria’ della dott.ssa Tunzi

13 eventi,

1 giugno – MASSIMO CANNOLETTA RACCONTA FRIDA KAHLO – Gallipoli (Lecce)

1 giugno: LOOP FESTIVAL, FRANCESCO ADINOLFI presenta il VIAGGIO AUDIOVISIVO NELLA PSICHEDELIA CLASSICA @ Arena Apulia Film Commission (Fiera del Levante, BARI)

1 giugno – Per la rassegna I Solisti, BRUNO SORIATO in LO SPAZIO MAESTRO al teatro Abeliano di BAri

Matera – AMABILI CONFINI 2023: giovedì 1° giugno appuntamento con lo scrittore GIORDANO MEACCI

“Lettere a Prospero” in programma l’1 e il 2 giugno presso il Convitto Palmieri di Lecce.

Da giovedi 1 a sabato 3 giugno – Ebbene venga Giugno – Festival all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto

1 giugno – Emanuele Calvosa e Gino Semeraro aprono la rassegna Suoni Streusi alla New Trattoria da Santino a Galatone (Lecce)

IL 1° GIUGNO FRANCO CARDINI OSPITE DEL “MAGGIO DEI LIBRI”. APPUNTAMENTO ALLE 19.30 A PALAZZO DELLA MARRA – Barletta

1 giugno – FESTA DELLA REPUBBLICA: LA FANFARA DEL COMANDO SCUOLE AERONAUTICA MILITARE SI ESIBISCE A BARI.

Giovedì 1 giugno a Lecce GRADUATION BALL, lo spettacolo della Scuola del Balletto del Sud. In memoria di Luna Benedetto.

ASSOCIAZIONE COLAFEMMINA Acquaviva delle Fonti – Giovedì 1° giugno la promessa del pianoforte GRETA MARIA LOBEFARO apre il ciclo “Giovani interpreti”

1 GIUGNO – Con Sergio D. Donati e Annalisa Mercurio si chiude la rassegna letteraria LIBRIAMOCI al Teatro Auditorium Vittorio Bari

4 eventi,

2 giugno – “IL MAGGIO DEI LIBRI” SI CONGEDA CELEBRANDO L’IMPEGNO ISTITUZIONALE E SOCIALE CONTRO LA MINACCIA MAFIOSA – Barletta

SPETTACOLI | IL GIRO DEI VENTI | 2 giugno, gran finale a Spongano con lo spettacolo “Venti di passione” + percorso multisensoriale

7 eventi,

3 4 giugno – ‘Storia di una Bella e una Bestia’ con alessio Chiodini e Valentina Corti a Carovigno (Brindisi)

3 giugno, ENRICO RUGGERI PER LA NOTTE BLU ECOFESTIVAL – Gallipoli (Lecce)

ASSOCIAZIONE ORCHESTRA FILARMONICA DI LECCE “RECITAL FLAUTO E PIANOFORTE” Il 3 giugno a Racale, ingresso libero.

BARI – Sabato 3 giugno MARCO BELLOCCHIO in sala al Galleria per presentare «Rapito»

3 giugno – TEATRO SUL TETTO con PULCINELLA MOLTO MOSSO spettacolo di burattini con LE GUARATTELLE DI ENRICO FRANCONE – Terlizzi

3 giugno 2023 – Palazzo Comi – Fabiana Renzo presenta «Il primo tremore di un mandorlo» – Lucugnano

3 eventi,

LUCERA teatro: IMMA VILLA CON “SCANNASURICE” CHIUDE LA RASSEGNA “PRIMAVERA AL GARIBALDI 2023”. IL 4 GIUGNO AL TEATRO COMUNALE GARIBALDI.

PRIMAVERA AGÌMUS a Mola di Bari – Domenica 4 giugno il lato selvaggio di Louize & The Rickey Family al Teatro van Westerthout