Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

7 eventi,

Concerti Pro Loco Casamassima 28/29 Agosto 2023 – P-ERKU…SONUM – Concerto Musiche di Stefano Ottomano e LISA MANOSPERTI

Lunedì 28 agosto a Presicce-Acquarica (Le) IV edizione Premio Giunco, con Beppe Convertini

28 agosto Andrea Donaera ospite a Taviano per la rassegna “Il valore della legalità” presenta il suo libro ‘Io sono la bestia’

28 agosto – Paola Barale ci parla del suo libro “Non è poi la fine del mondo” – Lecce

28 agosto – Omaggio alla Callas, a Puccini e Caruso nel fossato del Castello di Otranto, con il Festival Internazionale delle Arti

Lunedì 28 e martedì 29 agosto – La compagnia calabrese Mana Chuma Teatro per il progetto Teatri a Sud di Astràgali Teatro a Cavallino e San Cesario di Lecce

11 eventi,

29 agosto – Il prof Enrico Galiano ospite di Aperitivo d’Autore – Martina Franca

I LIVE UNDERWATER BELL E THE DWARFS OF EAST AGOUZA E IL DJ SET DI JAPANORAMA, MARTEDÌ 29 A PARTIRE DALLE 20 AL PARCO PRINCIGALLI DI BARI-MUNGIVACCA

29 agosto – Picnic Experience con la Música popular brasileira di Rosalia De Souza al Parco Archeologico di Rudiae a Lecce

29 agosto – La notte bianca dell’Ipocondria a Corigliano d’Otranto

-

29 agosto – “Barocco Festival Leonardo Leo”: Bach e il Jazz insieme nel porto di Brindisi

-

31 agosto – I Giovedì della Camerata – Evento con Giuliano Volpe – Andrea Bacchetti – Michele Di Toro – Bari

-

31 agosto – La compagnia Ventinovenove in “Du feiss, il fascino del lato oscuro della forza” a Marina di Taviano

-

Al via venerdì 1 settembre da Soleto (Le) con Irene Grandi la XXIII edizione del Festival I Concerti del Chiostro

4 eventi,

30 agosto – Sofia D’Alessandro alla rassegna Lei non sa chi sono io a Francavilla Fontana

BARI FEST THEATER – DOMANI, Mercoledì 30 agosto, in scena lo spettacolo pluripremiato “Pss Pss” della Compagnia «Baccalà»

-

Sabato 2 settembre a Collepasso “Lumie. Apparenze pirandelliane” per Crita festival delle arti

13 eventi,

31 agosto – Fiorella Mannoia e Danilo Rea in “Luce” a Cala Batteria -Monopoli (Bari)

Il Fadiesis Accordion Festival si apre a Matera con due concerti il 31 agosto e il 1° settembre: un tributo a Vittorio Camardese e una nuova collaborazione con l’EU Japan Fest

Alborosie&Friends Festival 2023. Nardo – Via XXV Luglio 31 agosto 2023

Giovedì 31 agosto. Ultimo appuntamento NAUNA FESTIVAL nel Parco di Porto Selvaggio di Nardò (Le). Passeggiata e concerto al tramonto con “Eterne Età”

31 agosto – Per L’Angolo della Conversazione. incontro con Raffaella Fanelli – Taranto

A Lecce giovedì 31 agosto Ana Sophia Scheller per il Balletto del Sud ne ?? ???????? ????? ??????, ?? ????

31 agosto – PERFORMANCE “POEMA DELLA FINE” – IV CAPITOLO a Chiatona (Taranto)

31 agosto – L’orchestra Tebaide sul mare al tramonto con Marilyn and Ella – Chiatona (Ta)

31 agosto – Castro Jazz Festival, domani la quinta giornata e il concerto di Francesco Bigoni e Francesco Diodati

FAF 2023 – Al via domani 31 agosto il Fadiesis Accordion Festival 2023 con il tributo a Vittorio Camardese – Matera

Al via stasera “Xrossroads”, la decima edizione del “Bitonto Blues Festival 2023”. Sul palco i Mandolin Blues & River Blonde

-

FESTIVAL PIANISTICO FAUSTO ZADRA a Corato – Venerdì 1° settembre da Mozart al Tango con il concerto a quattro mani di Daniel Rivera e Filippo Balducci

-

1 settembre – Castro Jazz Festival, sesta giornata: focus su Thelonius Monk e Miles Davis, concerto e jam session in serata

9 eventi,

1 settembre – Festeggiamenti San Teodoro – Concerto Rock ‘n’ Roll sul lungomae – Brindisi

1 settembre – 30 di F.A.C. con l’Orchestra Filarmonica Pugliese in un concerto – omaggio al genio di Morricone a Canosa di Puglia

1 settembre – Stefano Di Battista Quartet in Morricone Stories, per il tradizionale bagno all’alba – Monopoli

1 settembre – Robert Plant presents Saving Grace, gran finale del Locus 2023 a Bari

Venerdì 1 settembre – Igiaba Scego a Lecce per Agostiniani Libri. Altri appuntamenti della rassegna a settembre

“Manovella in Fest”, venerdì 1 e domenica 3 settembre musica dal vivo nell’Atrio del Castello di Mesagne

FAF 2023 – 1 settembre, secondo e ultimo concerto a Matera: “Orienti Tra Estremo oriente e Mediterraneo”, una nuova collaborazione con l’EU Japan Fest

1 settembre – Al “Bitonto Blues Festival” il concerto di Mario Insenga e la Dr. Sunflower Jug Band sul palco di Mariotto – Bitonto

13 eventi,

Il 2 settembre la nipote del “principe della risata” Elena De Curtis, presenterà il libro “Totò – Il Principe Poeta” – Carosino (Taranto)

2 settembre – Penultimo appuntamento per”Chiari di Luna” a Maglie con “Risveglio di primavera”; sabato “La guerra di Rocco”

2 settembre – Al DF Theatre si esibisce Tananai in djset – Bisceglie

FESTIVAL PIANISTICO FAUSTO ZADRA a Corato – Sabato 2 settembre EMANUELE ARCIULI ricorda Salvador Allende

GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL Taranto – Martedì 5 settembre anteprima in città vecchia con LA NOTTE PAISIELLIANA

2 settembre – Si chiude a Maglie con “La guerra di Rocco”, spettacolo di beneficenza, il festival teatrale “Chiari di Luna”

2 settembre – A “Crita – Festival delle arti” va in scena “Lumie. Apparenze pirandelliane” – Collepasso (Lecce)

MesagnEstate sabato 2 settembre, gli “Spiders from Mars” suonano e raccontano David Bowie – Mesagne

MesagnEstate sabato 2 settembre, nell’atrio del Comune in scena “La lampada di Aladino” – Mesagne

2 settembre – Bitonto Blues Festival 2023  “Xrossroads”:   quattro concerti con musica di qualità nel week end

-

5 settembre – Nando dalla Chiesa a Lecce per Agostiniani Libri presenta il suo saggio La legalità è un sentimento”

8 eventi,

3 settembre – MERAVIGLIOSO MODUGNO SHOW 2023 “FELICE DI STARE QUAGGIU’. CON TE” serata-evento dedicata all’opera di DOMENICO MODUGNO – Polignano a Mare

Morgan a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani domenica 3 settembre in Piano Recital

3 settembre – I Time2Quartet in concerto all’alba a Bitonto per PlayD Music

3 settembre – Dalila Spagnolo per “L’estate sta finendo” al Castello Volante di Corigliano d’Otranto (Lecce)

3 settembre – MORGAN a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani in PIANO RECITAL

3 settembre -L’ensemble assisiate “Anonima Frottolisti”al settimo appuntamento del “Barocco Festival Leonardo Leo 2023” – San Vito dei Normanni

DOMENICA 3 SETTEMBRE A PUTIGNANO “CONTAMINATION OPEN ENSEMBLE” AL CARL ORFF MUSIC FESTIVAL

3 eventi,

4 settembre – Sul danno del tabacco (per la patria) di Therasia Teatro per il progetto Teatri a Sud di Astràgali Teatro a San Cesario di Lecce

Storia di Trepuzzi Vol. III presentazione del libro di Rino Longo – 4 settembre ’23

-

6 settembre – Barocco Festival Leonardo Leo _ A Brindisi il virtuosissimo violino di Stefano Montanari

6 eventi,

NOCI – Martedì 5 settembre ALAIN ELKANN presenta il suo ultimo libro «Adriana e le altre», nell’evento spin-off del festival «Chiostri e Inchiostri»

5 settembre – Rocco Pinto a Matera con i suoi “Viaggi di Carta” per il Premio Energheia 2023

5 settembre – Giorgio Distante e Barbara Toma per Picnic Experience al Parco Archeologico di Rudiae a Lecce

MARTEDÌ 5 SETTEMBRE A PUTIGNANO TERZA SERATE DEL CARL ORFF MUSIC FESTIVAL

-

La Madonna di Ripalta, in un libro di Antonella Migliorati la storia, le tradizioni, la devozione e il culto dell’icona che unisce i cerignolani in Italia e all’estero – Cerignola

-

5 settembre – Stella mediterranea per Tito Schipa Music Factory nella Villa Comunale di Lecce

6 eventi,

6 settembre – L’Étoile internazionale Giuseppe Picone per Storie Italiane a Molfetta

6 settembre – A Matera per Energheia è di scena Medea del regista lucano Roberto Riviello

6 settembre – Il teatro ritorna a Casamassima con Cechov

MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE SYLVESTER E FRANK STALLONE IN VISITA A GIOIA DEL COLLE

6 settembre – “Fino all’ultimo salto”_Federica Galati racconta la sua storia a Torchiarolo

FESTIVAL PIANISTICO FAUSTO ZADRA – Il jazz elastico del Sandro Savino Piano Trio il 6 settembre a Cellamare e il 7 settembre a Corato

10 eventi,

7 settembre – Carmen Consoli a Ruvo di Puglia per il Talos festival 2023

7 settembre – PINUCCIO PORTA IN SCENA IL SUO SPETTACOLO TUTTAPPOST! – San Michele Salentino (Brindisi)

7 settembre – “I Giovedì della Camerata” – evento del 7 settembre 2023 – Roberta Giallo e Ernesto Assante in “Il mio incontro con Lucio Dalla” – Bari

7 e 8 settembre – Il latinista e scrittore Alessio Torino a Lecce per Agostiniani Libri

Giovedì 7 Settembre, presso lo spazio eventi del Winebar “LuVinaria” di Torre Santa Susanna appuntamento con Batuque Quartet.

7 settembre – ROSELLA POSTORINO – RITANNA ARMENI E LE POETE DELLA BEAT A SALICE COMUNITà CHE LEGGE – Salice salentino

7 settembre – Presentazione del libro di Stefano Quarta ‘Il Pianeta Vincibile’ a Lequile (Lecce)

-

8 settembre – Cir-conferenza di Piergiorgio Giacchè (in)Memoria dello spettatore Viaggio a ritroso nel Salento del 1987 – Spongano

15 eventi,

Tour Checco Zalone. Si aggiunge la 3 data a Bari Arena della Vittoria. 8-9 e 11 settembre 2023

8 settembre – La prima notte bianca di Terlizzi tra musica e varie attività

8 settembre – SCRITTORI ALLO SPECCHIO 3ª edizione, i classici della letteratura raccontati dai loro traduttori, dall’8 settembre al 5 ottobre, Matera. Primo appuntamento con la traduttrice FEDERICA ACETO

8 settembre – ICONA CLUSTER in concerto @ Cantine Arpi – Foggia

‘VERSO SUD’ 2023 “RIFIORITURE” VENERDÌ 8 SETTEMBRE A CORATO “Ninna Nanne dal mondo alle tue braccia”

A Corigliano d’Otranto (Le) venerdì 8 settembre Francesco Cicconetti presenta il libro “Scheletro femmina” (Mondadori) per il Salento Book Festival.

Vivere a viso aperto di Walter Cerfeda alla Biblioteca Bernardini 8 settembre – Lecce

FESTIVAL PIANISTICO FAUSTO ZADRA – Con GIUSEPPE NOVA il flauto canta l’8 settembre a Corato e il 9 settembre a Cellamare

Venerdì 8 settembre – L’Orchestra di Piazza Vittorio e Riconoscimento Cultura d’onore per Li Ucci Festival a Cutrofiano (Le)

venerdì 8 settembre Stain in Concerto al Ceglie Young Festival a Ceglie Messapica

Francavilla Fontana – Daniele Schito alla rassegna Lei non sa chi sono io – 8 settembre

Festival Giornalisti del Mediterraneo, domani 8 settembre la terza giornata: tra gli ospiti il ministro Fitto e “Osho” Federico Palmaroli

RESEXTENSA Venerdì 8 settembre Doppio appuntamento a Bari, nell’ambito del progetto Le due Bari del Comune

FESTIVAL I CONCERTI DEL CHIOSTRO – XXIII edizione 1 settembre – 29 ottobre 2023 Galatina – Soleto – Cutrofiano – Zollino

14 eventi,

Annullato Sabato 9 settembre Roberto Ciufoli porta in scena Le Città… Visibili, omaggio a Calvino e altre storie – Bisceglie

MUSICAPERTA a Bari – Sabato 9 settembre il Koinè Tango Duo nel chiostro di Santa Chiara

LIVING HERITAGE – SABATO 9 SETTEMBRE 2023, ORE 18.00, CASTELLO NORMANNO-SVEVO DI SANNICANDRO DI BARI

“La Mite” di Fëdor Dostoevskij a “La Vallisa” di Bari. 9 e 10 settembre 2023

Sabato 9 settembre – Otacilia Secundilla e il suo anfiteatro – Storia danzata al tramonto al Parco Archeologico di Rudiae a Lecce

BARI | Sabato 9 settembre – Salentrio in concerto per Bari Urban Lab all’Officina degli Esordi di Bari

9 settembre – LIBERTÀ COME SEI CAMBIATA Recital ispirato alla vita e all’opera di Stefano Rosso – Melpignano (Lecce)

La storia di Sojourner Truth domani da Prinz Zaum || 9 settembre 2023 – Bari

-

10 settembre – SI CHIUDE LA SECONDA EDIZIONE DEL CEGLIE YOUNG FESTIVAL CON IL CONCERTO DI MARCO ANCONA – Ceglie Messapica

13 eventi,

10 11 settembre – “VERDI IN CITTÀ”: IN PIAZZA DUOMO CON SARA BEVILACQUA E LUIGI D’ELIA – Brindisi

L’UNION SUDAMERICANA TRIO per JAZZ A CORTE. A Palazzo delle Arti Beltrani il 10 settembre

Domenica 10 settembre Luisa Impastato a Taviano ospite della rassegna “Il valore della legalità”

10 settembre – Chiara Turco per “L’estate sta finendo” al Castello Volante di Corigliano d’Otranto (Lecce)

AQP: AYSO Orchestra il 10 settembre al Kursaal, Sinfonie d’acqua fra musica e intelligenza artificiale – Bari

APULIA ANTIQUA a Monopoli – Domenica 10 settembre alla scoperta di Bellerofonte Castaldi, il “Caravaggio” della musica antica

DOMENICA 10 A PUTIGNANO CONCERTO DI CHIUSURA DEL XVII “CARL ORFF MUSIC FESTIVAL”

10 settembre – Piccole cosmogenesi di Natascia Fogu apre “Un teatro nel bosco” a Trepuzzi (Lecce)

10 settembre – LUISA IMPASTATO CHIUDE LA RASSEGNA “IL VALORE DELLA LEGALITÀ”, ORGANIZZATA DAL COMUNE DI TAVIANO CON LEGALITRIA

10 settembre – “Baroni in laguna”, sulla rivolta dei pescatori di Cabras, in provincia di Oristano – Galatone (Lecce)

FESTIVAL PIANISTICO FAUSTO ZADRA a Corato – Domenica 10 settembre il duo Andriani-Camicia, lunedì 11 settembre il russo Albert Mamriev

7 eventi,

11 settembre 2023 ore 19 a LECCE nel GIARDINO del CONSERVATORIO SANT’ANNA MEMORIAL CARMELO BENE

11 settembre – Lucilla show in piazza Giovanni XXIII di Francavilla Fontana

MesagnEstate lunedì 11 settembre, spettacolo musicale del Concerto Bandistico “Fasano-Leo” – Mesagne

-

12 settembre: Concerto in ospedale, l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari dal vivo nell’Ospedale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (Bari)

-

Giardini di parole, martedì 12 settembre il reading letterario con Massimo Zamboni – Mesagne (Brindisi)

2 eventi,

12 e 13 settembre – Tito Schipa Music Factory e l’Orchestra regionale dei Conservatori di Musica di Puglia a Lecce

-

12 settembre -ANNULLAMENTO EVENTO – La Cantiga De La Serena per Picnic Experience al Parco Archeologico di Rudiae a Lecce

2 eventi,

13 settembre – Per Nel Gioco del Jazz, al Forma «Il monello» di Chaplin sonorizzato dalla Hot Swing Band – Bari

6 eventi,

SPAZIO MURAT: IL 14 SETTEMBRE HANNE LIPPARD E CARLA BOREGAS PER IL SECONDO APPUNTAMENTO DI SUSSURRA LUCE A CURA DI MASSIMO TORRIGIANI E FRANCESCO CAVALIERE.

14 settembre – LUIGI DE MAGISTRIS OSPITE A MASSAFRA PER PRESENTARE IL SUO LIBRO “FUORI DAL SISTEMA”

14 settembre Gegè Telesforo Sestet in BIGMAMA LEGACY per il FESTIVAL I CONCERTI DEL CHIOSTRO A ZOLLINO (Lecce)

GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE A LECCE LA RASSEGNA AGOSTINIANI LIBRI OSPITA GABRIELLA GENISI CON IL NUOVO ROMANZO “L’ANGELO DI CASTELFORTE”- Lecce

14 settembre – Festival del Sociale, presentazione della raccolta di poesie di Mino Metrangolo – Mesagne (Brindisi)

Il 14 e 15 settembre a Lecce la sesta edizione de IL TEMPIO DELLE FOLE porta in scena Edipo Re

7 eventi,

OTRANTO: 15 settembre “Camminare il paesaggio. Conversazione con Guido Guidi

15 settembre – “La cultura non basta” di Luigi De Luca al Castello Volante di Corigliano D’Otranto (Lecce)

BARI FEST THEATER – Venerdì 15 settembre, chiusura con lo spettacolo pluripremiato “La lettera” di Paolo Nani

MUSICAPERTA a Bari – Venerdì 15 settembre l’ensemble spagnolo Gradus Jazz Trio

FESTIVAL PIANISTICO FAUSTO ZADRA – Venerdì 15 settembre un trio di eccellenze pugliesi nel Castello Caracciolo di Cellamare (Bari)

9 eventi,

MesagnEstate sabato 16 settembre, concerto del Quartetto Art Jonico in Chiesa Madre – Mesagne

16 settembre – La danza contemporanea per Tempora Contempora #4 In scena le danzatrici e performer Alessandra e Roberta Indolfi – Lecce

Sabato 16 e domenica 17 settembre – Laboratori e spettacoli per “Un teatro nel bosco” a Trepuzzi (Le)

APULIA ANTIQUA a Monopoli – Sabato 16 settembre l’omaggio a Bach di Teodoro Baù, virtuoso di viola da gamba

16 settembre – Presentazione del libro TUTTA LA VERITÀ di Lea Cosentino – Trani

BARI – “IN MUSICA” – sabato 16 settembre, si conclude la rassegna del Municipio 2, al Parco Don Tonino Bello

16 SETTEMBRE AD ANDRIA ‘VERSO SUD’ Caffè della Controra, Esercizi per scomparire, Mombao in concerto

9 eventi,

17 settembre – Per Agostiniani Libri, Sapo Matteucci presenta il suo libro “Per futili motivi” – Lecce

Domenica 17 settembre – Il vincitore del Premio Megamark Sapo Matteucci a Lecce per Agostiniani Libri

17 settembre – L’Ensemble AlterSinfonietta omaggia Sergio Di Clemente, per il secondo appuntamento del Festival “Settembre in Musica”.

17 settembre – Le compagnie di danza contemporanea Cornelia Dance Company, Equilibrio Dinamico, Create Danza e Lost Movement presenteranno MULTIVERSO al teatro Abeliano di Bari

17 settembre – Guido Di Leone Pocket Orchestra con special guest Francesca Leone, il concerto di beneficenza per l’Arges OdV, organizzato dal Comune di Trani (BT) a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani

Domenica 17 settembre – La serata finale di Week end lab con la danza di tanti ospiti a Lecce

17 settembre – A Soleto (Le) per il FESTIVAL I CONCERTI DEL CHIOSTRO – XXIII edizione – Javier Girotto e Vince Abbracciante in “Santuario” (ingresso libero).

DOMENICA 17 SETTEMBRE AD ANDRIA ‘VERSO SUD’ : Caffè della Controra, Senza Tempo, Pietra Madre

2 eventi,

18 settembre – Francavilla Fontana – Gianluca Budano alla rassegna Lei non sa chi sono io

MesagnEstate lunedì 18 settembre, lo spettacolo dell’associazione “Li Satiri” – Mesagne (Brindisi)

2 eventi,

RESEXTENSA: 19 settembre Blow up a Giovinazzo e dal 19 al 21 settembre ResExtensa Calling al Teatro Abeliano

3 eventi,

La Lord Byron College presenta il libro Rings of Fire mercoledì 20 settembre – Bari

20 settembre – IL COMEDY SHOW DEI VILLA PERBENE PER L’ULTIMO APPUNTAMENTO CON “RISATE A CORTE” – Trani

4 eventi,

21 settembre – Francesco Greco a Molfetta con il suo Classic revolution

“Il Salento e lo spettacolo delle lucciole”, il 21 settembre a Mesagne la presentazione del libro

21 settembre – “Anniversari”: nuovo appuntamento con l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari al Teatro Piccinni di Bari

6 eventi,

22 23 settembre – Cittadella degli Artisti – A Molfetta una due giorni di musica live con Fossick Project e Vera Di Lecce.

Il 22 settembre torna IL PESO DELLA FARFALLA diretto da Clarissa Veronico | In scena: Valentina Bischi, Lea Barletti, Gabriele Benedetti e Paola Fresa – Bari

22 settembre – Per i Concerto del Chiostro, Giuseppe Gigante e Giuseppe Semeraro in Preghiere a Soleto (Lecce)

22 settembre – Presentazione del libro La nave di fuoco di Nicolò Carnimeo a Giovinazzo (Bari)

22 settembre – “Barocco Festival Leonardo Leo”: a Lecce le sonate sacre di Wolfgang Amadeus Mozart

C’è aria di festa 2023 – DOMANI 22 settembre Debutto all’Arena Kismet per Tesse Penelope Tesse – Bari

17 eventi,

IL 23 SETTEMBRE “PARLAMI DENTRO” DI EDIZIONI LA MERIDIANA A “I DIALOGHI DI TRANI”

23 settembre – SAPERI&SAPORI – IN EQUILIBRIO OSTINATO E PRECARIO CISCO LIVE – BACI E ABBRACCI TOUR – Valenzano (Bari)

Mi ritorni in mente, festival dei Ricordi. Il 23 Settembre in piazza a Grumo Appula con grandi ospiti musicali

Sabato 23 e domenica 24 settembre – MA/IN Festival di musica elettroacustica e arti digitali alle Officine Cantelmo di Lecce

Sabato 23 settembre – Paolo Di Sabatino Trio a Nasca Il teatro a Lecce

Sabato 23 e domenica 24 settembre – Visite guidate gratuite per le GEP – Giornate Europee del Patrimonio al Parco Archeologico di Rudiae a Lecce

23 settembre – Il Puglia Opera Tour , scritto e diretto da Giuseppe Gallo, fa tappa a Molfetta

23 settembre – “Quaderni d’Arte Italiana” della Quadriennale di Roma (Treccani) alla Biblioteca Bernardini di Lecce

SABATO 23 IL FESTIVAL TIME ZONES RIPRENDE CON TRE SERATE DEDICATE ALLA MUSICA ELETTRONICA. ALL’OFFICINA DEGLI ESORDI A BARI

23 24 settembre – MA/IN Festival di musica elettroacustica e arti digitali alle Officine Cantelmo di Lecce

AUTUNNO AGÌMUS a Mola di Bari – Domenica 24 settembre il violino di Carlo Lazari tra Beethoven e Piazzolla con il pianista e compositore Edoardo Brucni

23 settembre – A CORATO DUE PERFORMANCE E UN CONCERTO PER ‘VERSO SUD’ 2023 Con Claudia Fabris, Erika Di Crescenzo e Vincenzo Vasi

23 24 settembre – “Il grande gioco” della compagnia Teatro Giovani Teatro Pirata a Bari

-

24 settembre – Il concerto “Nightscapes” prosegue il cartellone di Digressione Music. Con i musicisti Benedetto Boccuzzi e Francesco Vitucci – Molfetta (Bari)

13 eventi,

24 settembre – Al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia, Enrico Ruggeri si racconta con Enrico Ruggeri.

VIVERE BITONTO • Gran Gala di Canto 24 Settembre “PlayD Music”

24 settembre – Festival Settembre in Musica, Matinée Musicali, “Sul filo della Memoria” – Bisceglie

24 settembre – FOGGIA, Teatro della Polvere e Avl sostengono ‘Scuola Fatoma’

TRAETTA OPERA FESTIVAL Bitonto – Domenica 24 settembre inaugurazione con lo spettacolo totale “Ombra cara, amorosa” ispirato all'”Antigona”. Si replica lunedì 25 settembre al teatro Piccinni di Bari

24 25 settembre – La danzatrice e performer Anan Atoyama in due anteprime nazionali ‘White Shadow’ e ‘Ex-situ’ a Lecce e Galatina

-

24 settembre – Benedetto Boccuzzi e Francesco Vitucci presentano NIGHTSCAPES concerto per pianoforte e live electronics – Molfetta (Bari)

-

24 settembre – FESTIVAL I CONCERTI DEL CHIOSTROl’atteso appuntamento con Lola Astanova a Galatina (Lecce)

6 eventi,

Annullato SARÀ CAPITATO ANCHE A VOI”, MAMMUCCARI A BRINDISI IL 25 SETTEMBRE

Lunedì 25 settembre – presentazione e proiezione di Oltre il confine del regista salentino Alessandro Valenti al Db D’Essai di Lecce

25 settembre | Presentazione e proiezione di Oltre il confine del regista salentino Alessandro Valenti al Db D’Essai di Lecce

-

25 settembre – Con “Pressioni” l’attrice Daniela Baldassarra richiama alle responsabilità nella dodicesima Giornata regionale contro le Solitudini – Bari

4 eventi,

26 settembre – “Woke Barbies” con Eleonora Magnifico e Annalory Fullone racconta le donne oltre i clichè a Molfetta (Bari)

INCONTRO CON TATIANA DODARO – Martedì 26 settembre alle 18:30 da Liberrima Lecce (Corte dei Cicala, centro storico)

-

Taranto – Sabato 30 settembre debutta al Taras Teatro Festival LE TRAGICOMICHE, nuovo spettacolo ispirato a Omero e al best-seller “La canzone di Achille” di Madeline Miller

-

Giovedì 28 settembre Presentazione del libro ALLA SCOPERTA DEL DNA di Marco Papagni Biblioteca Comunale, Piazzetta San Francesco –Trani

2 eventi,

Mercoledì 27 settembre – “I Cannibali” di Giulia Maria Falzea alla Biblioteca Ognibene di Lecce per Agostiniani Libri

27 28 settembre – L’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari esegue il Requiem di Mozart: sul palco insieme all’ICO quasi duecento elementi tra coristi e solisti – Ruvo di Puglia e Molfetta

5 eventi,

Sulle orme di Nadia l’opera prima di Veronica Di Maglie – con la partecipazione di Margherita Rebuffoni e Maurizio Toffa della Fondazione Nadia Toffa onlus 28 settembre ex Convitto Palmieri – Lecce

SCRITTORI ALLO SPECCHIO: giovedì 28 settembre con la scrittrice, traduttrice e critica letteraria ANNA NADOTTI – Matera

28 settembre – “Barocco Festival Leonardo Leo”: a Lecce la produzione sacra della Scuola Napoletana

IL CONCERTO DEL M° MAURIZIO ZACCARIA, IL 28 SETTEMBRE, PRESSO LA CASA DEL MUTILATO, DÀ IL VIA AGLI EVENTI ORGANIZZATI DALLA NUOVA ASSOCIAZIONE “SEVEN ARTS” – Bari

7 eventi,

29 settembre – Per Apulia Jazz, dall’Olanda gli Artvark Saxophone Quartet – Molfetta (Bari)

ANCHECINEMA presenta_con il sostegno di PUGLIA SOUNDS- CIRCUITO DEI LUOGHI 2023, lo spettacolo ??????????? _di e con il M°Mario Margiotta – Venerdì ?9 SETTEMBRE 2023 – Bari

29 30 settembre – IL PESO DELLA FARFALLA: “Parla, Clitemnestra!” di e con Lea Barletti – Bari

PROGETTO HERMES: IL 29 SETTEMBRE AL CURCI DI BARLETTA IN SCENA “ANTIGONE – OPERA ROCK”. INGRESSO GRATUITO CON RITIRO BIGLIETTO AL BOTTEGHINO.

NEL GIOCO DEL JAZZ a Bari – Stagione al via venerdì 29 settembre con il pianista Pierluigi Camicia e il quartetto d’archi Molly & Friends per una serata di musica da camera senza età

VENERDÌ 29 SETTEMBRE A MOLA L’ENSEMBLE DI MASSIMO FEDELI IN CONCERTO

TRAETTA OPERA FESTIVAL – Venerdì 29 settembre il recital ella masterclass di Luciana D’Intino, star della lirica e didatta della Scala

17 eventi,

30 settembre – L’orchestra Tebaide a Taranto suona i classici Disney

30 settembre – Al Forma si festeggiano i quindici anni di attività dell’associazione Echo Events con Andrea Perroni, Flavio Oreglio e Claudio Lauretta – Bari

Festival Viator: Sabato 30 settembre a Molfetta Franco Cardini e il concerto dell’Ensemble Calixtinus

APULIA ANTIQUA a Monopoli – Sabato 30 settembre il controtenore Alessandro Giangrande in un concerto barocco che rievoca i fasti dei castrati

Gigi D’Alessio: il 30 settembre e il 1°ottobre doppio appuntamento live al Palaflorio di Bari

Di Voce in Voce Secondo fine settimana di programmazione per la XV edizione del Festival dedicato alla musica popolare e d’autore – Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre 2023 – Teatro Abeliano, Bari

30 settembre – VALERIO MAGRELLI A SALICE SALENTINO POESIA D’AUTORE PER SALICE COMUNITÀ CHE LEGGE

Sabato 30 settembre – gli Assalti Frontali aprono la rassegna Dischi Parlanti alle Officine Cantelmo di Lecce

Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre – Musica tradizionale salentina all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto

Evento 30 settembre in ricordo di Palmina Nardelli – Putignano

30 settembre – “Barocco Festival Leonardo Leo”: a Brindisi il ponte musicale tra Napoli e Lisbona

“LETTURE PROSSIME”: IL 30 SETTEMBRE 2023 LA RASSEGNA DI LIBRI DAL TERRITORIO DELL’UNIVERSITÀ DEL SALENTO FA TAPPA A NARDÒ

30 settembre e 1 ottobre – Bartolomeo & Cioppina”: un’esplosione di comicità, abilità, pasticci, giocoleria e… simpatia alla Casa di Pulcinella – Bari

TRAETTA OPERA FESTIVAL a Bitonto – Sabato 30 settembre recital lirico LE DONNE DI TRAETTA

-

AUTUNNO AGÌMUS a Mola di Bari – Sabato 30 settembre melodramma e danza a braccetto con il duo pianistico Sbeglia-Zamuner

11 eventi,

Domenica 1 Ottobre: REQUIEM FOR THE LIVING di Dan Forrest – Anteprima 54a Stagione Concertistica @ Chiesa di S. Irene, Lecce

1 ottobre – Omaggio a Lucio Dalla con lo spettacolo “Aspettiamo senza avere paura, domani” – Monopoli (Bari)

1 ottobre – Il vibrafonista Vitantonio Gasparro apre la stagione dei live di Rosetta Jazz Club a Matera

Domenica 1 ottobre, a Erchie, va in scena “Du feiss, il fascino del lato oscuro della forza” scritto da Angela De Gaetano e prodotto da Ventinovenove

1 ottobre – Al Forum Eventi di San Pancrazio (Brindisi) il live di Antonello Venditti e Francesco De Gregori

1 ottobre – Latiano Concerto degli Apres La Classe a La Fera e Sagra Ti Li Stacchioddi

“Ultimo concerto romano” di Natasha Korsakova Domenica 1 ottobre 2023 ore 18:30 Muro Leccese