Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

4 eventi,

27 maggio – “Quando l’arte abita la pagina di un libro” è il titolo dell’incontro con Paola Vassalli, autrice, del libro “A B C delle figure nei libri per ragazzi” – Taranto

27 e 28 maggio RITA ATZERI con IL CERCHIO IMPERFETTO, un racconto sulla violenza di genere da un femminicidio di quasi un secolo fa – Baru

27 maggio – “Ero l’uomo della guerra”, presentazione del libro di Vito Alfieri Fontana – Lecce

27 maggio – Per la rassegna Un CAFELLATTE di STORIE presentazione del libri di Antonio Stragaèede ‘Lo sviluppo economica delle prossime generazioni’ – Corato

7 eventi,

28 maggio – Presentazione della nuova silloge poetica di Piero Tafuro dal titolo: “Passaggi di cuore (e altri utili movimenti)” a Lecce

28 29 maggio – FIRENZE – TEATRO PUCCINI LA PIZZICA PER IL CUORE BLU – Sotto le Stelle della Solidarietà Balliamo per l’inclusione, costruiamo per il futuro

28 maggio – COLLEGIUM MUSICUM in concerto con un’omaggio a Gabriel Fauré con il requiem op. 48 – Bari

28 maggio – A MONOPOLI IL CONCERTO ‘MOLTE VOCI : UNA VOCE’ CON I CORI INTERSCOLASTICI DEL CONSERVATORIO

28 maggio – “Futura – Se fossero solo numeri non moriremmo di desiderio”:questa sera il Teatro Comunale di Manfredoni

-

30 maggio – Per Amabili Confini appuntamento con lo scrittore Francesco Pacifico autore del libro ‘Il capo’ a Matera

4 eventi,

29 maggio – Leggendo I promessi sposi tra Mosca e Kiev – Dipartimento di Ricerca e innovazione Umanistica dell’Università di Bari nel Palazzo Ateneo

29 maggio – Presentazione del volume: ‘La Puglia nel mondo romano. Storia di una periferia. Dal principato all’età tardoantica’ – Canosa di Puglia

-

16 Giugno Samuele Tamantini e Beatrice Macchia, clarinetto e pianoforte @ Sala Giardino, Lecce

7 eventi,

Il 30 maggio a Castellaneta la prima in Puglia del romanzo “Anais – La strada per la libertà” di Matteo Gentile

30 maggio – “Il Castello” di Andrea Cramarossa al “Teatro Comunale Valerio Cappelli” di Martina Franca (Taranto)

30 maggio -IN SCENA LA POCKET ORCHESTRA DI GUIDO DI LEONE FEATURING FRANCESCA LEONE CON LO SPETTACOLO “QUERIDA – JAZZ SAMBA” – Bari

30 maggio – Teatro a sostegno di IO POSSO presenta al Cine teatro Elio di Calimera (Le) “Bocca di rosa” della Compagnia delle Stelle.

30 maggio – Echo Event e teatro Bravò, serata solidale a favore de Le strade di San Nicola – Bari

30 maggio – MAXIMA JAZZ FEST: 30 MAGGIO LISA MANOSPERTI E NANDO DI MODUGNO IN CONCERTO – Casamassia

30 maggio – “IL MAGGIO DEI LIBRI” TRA IL RICORDO DI CALVINO E LA STORIA DEL LIBRO – Barletta

10 eventi,

IL 31 MAGGIO A TARANTO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “VUOTO A PERDERE” DI MARCO ESPOSITO

31 maggio – P r o g r a m m a concerto lirico “SULLE NOTE DI PUCCINI” In occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini (1858-1924) 31 maggio 2024 ore 17,30 Concerto lirico degli allievi della classe di canto della prof.ssa Antonia Giove del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, in occasione del centenario della scomparsa del compositore – Trani

Tommaso Di Ciaula e Luigi Nono. Parole e Musica dalla fabbrica il 31 maggio a Manduria

31 maggio – al teatro AncheCinema con lo spettacolo “La donna del Fuoco” e la premiazione del II Concorso Nazionale di Racconti e Poesie sulle Malattie Rare e Disabilità “Vi Racconto una Storia” – Bari

Acquaviva delle Fonti – Venerdì 31 maggio gli equilibri sonori del DUO ROSPIGLIOSI a Palazzo De Mari

31 maggio – Rassegna Musicale InConcerto: Aïghetta Guitar Quartett – San Giovanni Rotondo

31 maggio – “Dialoghetti di uomini e di dei”, Giovanni Maddalena presenta il suo libro – Liberrima – Lecce

31 MAGGIO – ALL’OFFICINA DEGLI ESORDI A BARI, TRE LIVE CON SATIN DE COMPOSTELA, R.Y.F. E RIZOMAGIC

31 maggio – “Musica d’autore dal vivo della band Squadraccia all’Altor di Casamassima (Bari)

31 maggio – IL RICORDO DI PAOLO RICCI E IL PIACERE DI LEGGERE IN CARTELLONE AL “MAGGIO DEI LIBRI” 2024. – Barletta

16 eventi,

1 e 2 giugno – “Fabularium – Il festival delle fiabe” – Ruvo di Puglia – Terlizzi (BA)

1 giugno – BISCEGLIE – La CompagniAurea torna in scena con “Gli ospiti affamati”

1 giugno – Come d’Incanto…Isabella d’Aragona e Bona Sforza di Patrizia Gesuita. – Bari

Al Teatro Comunale di Mesagne sabato 1 giugno “Cento anni di te” un evento che combina emozione, musica e poesia in occasione del ritorno nel brindisino di Rino Piroscia Piroscia

ROAD TO BATTITI: SABATO 1 GIUGNO IRAMA A SAN FERDINANDO DI PUGLIA, DOMENICA 2 GIUGNO ANNALISA E TANANAI A GIOVINAZZO

1 giugno – Workshop intensivo sul podcast di Mauro Pescio e a seguire evento ‘Mio cugino’ a Conversano

1 giugno – Al Teatro Anchecinema, va in scena “La Parola Magica”, tratto dal romanzo omonimo di Paolo Borzacchiello – Bari

1 giugno – Osvaldo Piliego a Cutrofiano per la rassegna “Blook. Mappe, atlanti e portolani di qui”

1 e 2 giugno – “Le Baccanti” di Euripide in scena: l’entusiasmante impegno degli studenti del Liceo Socrate di Bari

EURORCHESTRA DI BARI: AL VIA GLI APPUNTAMENTI SERALI DEI CONCERTI IN BIBLIOTECA. IL 1° GIUGNO ALLE 19.30 BRITTEN E PIAZZOLLA.

1 giugno – CHIARA ORLANDO – SUL FILO DEI PENSIERI A cura di Anna Maria Pepe – Salve

1 giugno – Presentazione del volume “Scritti di storia del Mezzogiorno d’Italia”, a Rocchetta Sant’Antonio

1 giugno – Al Demodè Club il Twin’s Party con il sassofonista Raymon Vargas – Modugno

Sabato 1 e domenica 2 giugno – Ebbene venga Giugno all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto (Le)

9 eventi,

2 giugno- IN SITU, con Adriano Bolognino, si chiudela decima edizione del Network Internazionale Danza Puglia – Bitonto

2 giugno – Spettacolo del progetto teatrale “Visionari” al Kismet di Bari con i ragazzi del Centro Sociale Polivalente del “Messeni Localzo” di Rutigliano

2 giugno – Spettacolo del progetto teatrale “Visionari” al Kismet di Bari con i ragazzi del Centro Sociale Polivalente del “Messeni Localzo” e gli studenti del liceo “Alpi – Montale” di Rutigliano

2 3 giugno – Per la rassegna INCROCI, Paolo Panaro in scena con IL RACCONTO DI ENEA – Bari

2 giugno – Gianfranco Berardi e Flavio Albanese per DENTRO, IL TEATRO con gli spettacolo BRIANTI e L’ORO DELLA COMMEDIA – Lecce

8 eventi,

3 giugno – Giulia Giannotta presenta «Nei paraggi del cuore» a Leverano

Festival Libro Possibile, doppia anteprima per la XXIII edizione: Cacciari e Recalcati attesi a Polignano e Vieste il 3 e 28 giugno

3 giugno – Presentazione del libro ” Bande libere. Dalle radio libere alle radio private” a Molfetta

3 giugno in Cattedrale la SaviOrchestra, una nave scuola della musica – Molfetta

3 settembre – Conferenza dal titolo “Il corpo in Occidente” con ilprofessor Umberto Galimberti a Mesagne

3 giugno – PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARIANO LONGO E VISITA DEL VESCOVATO DI LECCE

6 eventi,

4 giugno – Massimo Cacciari a Foggia per discutere sull’Intelligenza artificiale

4 5 giugno – COMPAGNIA DIAGHILEV Bari – LA DEA DEL CERCHIO della compagnia LA LUNA NEL LETTO all’auditorium Vallisa per la rassegna INCROCI

10 11 12 13 14 15giugno TRAMMARI – Suoni, tracce e visioni in cammino, a Lecce, Tricase, Specchia, Ruffano, Matino, Alezio e Gallipoli

4 giugno |- Alberto Nettuno per l’anteprima dell’ottava edizione del Festival della Disperazione – Andria

4 giugno – Luciano Pagano e Claudia Di Palma a Cutrofiano per la rassegna “Blook. Mappe, atlanti e portolani di qui”

4 giugno – Barbara Giannetti ci parla del suo libro “Una vita, cento vite” – Lecce

4 eventi,

5 giugno – “LA REGINA” Spettacolo musicale dei bambini dell’Orchestra SMA sul Salento colpito dalla Xylella

5 giugno – Il QUARTETTO SANTÓRSOLA inaugura la rassegna LE CORDE CHE SUONANO – Taranto

16 eventi,

6 giugno – Concerto di Luna Nuova – Lunatica nella Piana delle Mandrie – Bovino (Foggia)

6 giugno – Presentazione del libro LA STAGIONE BELLA di Francesco Carofiglio – Trani

6 giugno – Omar Sosa e Gustavo Ovalles a Terlizzi. Jazz e tradizione afro-cubana – Terlizzi

6 giugno – Spettacolo “Io – Rinascita” della compagnia “Il Giullare” di Terni, in scena alle S-E-R-R-E- di Terlizzi

GIOVEDI’ 6 GIUGNO ALLE 21 ALL’APERTO IN VIA ARGIRO 52, “NINO BUONOCORE IN JAZZ” AD “AR/GIRO DI ACCORDI” – Bari

6 e 7 giugno – Appuntamento con lo scrittore Giuseppe Genna autore del libro ‘Yara’ a Matera ed Altamura

6 Giugno a Melpignano – “Canaglia, oltre le mura”: presentazione del videoclip di Gioacchino De Filippo ispirato a un canto della tradizione

6 e 7 giugno – Taranto Opera Festival: Il Barbiere di Siviglia inaugura la stagione estiva

BARI PIANO FESTIVAL: IL 6 GIUGNO L’ANTEPRIMA CON RICHARD STEINBACH AL FORTINO SANT’ANTONIO – Bari

6 giugno – “Cucire per la pace” a Monteroni di Lecce la presentazione del libro di Donadello Mancarella

6 giugno | ANDRIA – Laura Campiglio e Leonardo Piccione per l’anteprima dell’ottava edizione del Festival della Disperazione

6 giugno – “Carmelo Bene e il Sud del Sud dei santi” a Castrignano de’ Greci per la rassegna “Blook. Mappe, atlanti e portolani di qui”

6 giugno – “La Frontiera” della Compagnia Muta Imago apre la settimana del festival Trame Contemporanee nel Parco Archeologico di Santa Geffa a Trani

6 giugno – Bari Piano Festival con Richard Steinbach in “Music of the Americas”

7 giugno – “Assonanze e risonanze” : nuovo appuntamento con l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari nel Teatro Piccinni.

17 eventi,

7 giugno –  “Quale Europa” è il titolo del libro pubblicato dal Forum Disuguaglianze e Diversità che sarà presentato da Fabrizio Barca e Daniela Luis – Melpignano

7 giugno – “Ma io ti ho sempre salvato – la maschera della morte e il nomos della vita”, il lavoro editoriale di Luciano Violante, – Taranto

7 giugno – “See you s…wing!” Al Demodè lo show swing di fine anno di Hops Bari – Modugno

7 giugno – ASSOCIAZIONE COLAFEMMINA Acquaviva delle Fonti la tromba classica di Luigi Santo in duo con la pianista Daniela Gentile

7 giugno – Nick Gambino in concerto alla Caffetteria OgniBene di Lecce

7 Giugno 2024 l’Associazione Culturale Alto Tordino presenta il libro “Libere Spudorate Sinapsi Alfabetiche” di Maura Ianni e Lisa Di Giovann

7 giugno – Per la Rassegna Musicale InConcerto: Histoire du Tango con il Duo Sator – San Giovanni Rotondo

7 giugno – Al via il cartellone estivo del Liceo De Sanctis Galilei di Manduria con “Le Baccanti” di Euripide

Dal 7 al 14 giugno all’auditorium Vallisa per la rassegna «Incroci» «Gatta Cenerentola» e altre storie con Panaro e «Lo cunto de li cunti» – Bari

7 8 giugno – Per la rassegna “OBS” – costala di “Experimenta” con la Toys Orchestra e Massimo Zamboni – Bari

7 giugno – La malattia dell’ostrica”, prodotto dal Teatro Metastasio di Prato, con Claudio Morici – Molfetta

7 giugno – Per la per la prima edizione del Festival Un altro genere di forza , concerto di Erica Mou – Martina Franca

7 giugno – “Assonanze e risonanze”: nuovo appuntamento con l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari nel Teatro Piccinni.

8 giugno – Al festival Trame Contemporanee, lo spettacolo “Un giorno come un altro”a Molfetta

10 eventi,

8 giugno –  Per “IL SUONO DELLE PIETRE” concerto “Percorsi armonici” la sassofonista Melanie Armillotta e l’organista Daniele Facciorusso – Lecce

8 9 giugno – Almoraima ed Ensemble Fondo Verri per Sinfonie Rurali all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto

8 giugno – Canti popolari salentini, in scena lo Spettacolo a cura di Anna Cinzia Villani – San Cesario di Lecce

PER LA RASSEGNA “LE TERRAZZE IN MUSICA”, SABATO 8 GIUGNO ALLE 21 SARÀ DI SCENA L’INEDITO DUO FORMATO DA LISA MANOSPERTI (VOCE) E GUIDO DI LEONE (CHITARRA). – Mola di Bari

8 giugno, DAVIDE GRITTANI presenta «Il gregge» in una speciale anteprima del festival 2024 – Noci

8 giugno – Per ‘Il Festival Un Altro genere di forza’ due concerti gratuiti a Martina Franca

6 eventi,

9 giugno – Il pianista Paolo Ehrenheim ospite della Stagione A.Gi.Mus – Francavilla Fontana (BR)

9 e 11 giugno – COLLEGIUM MUSICUM – “Il grande ‘800” prosegue la 29esima stagione dell’orchestra diretta da Rino Marrone a Molfetta e Bari

9 giugno – TRAME CONTEMPORANEE – I giovani e il lavoro al centro dello spettacolo “LinkedI’m” in scena al Teatro Babilonia di Molfetta

9 e 10 giugno – Prosegue l’ottava edizione del Festival della Disperazione ad Andria

5 eventi,

10 11 12 13 14 15 giugno – Trammari – Suoni, tracce e visioni in cammino a Tricase, Specchia, Ruffano, Matino, Alezio e Gallipoli.

8 eventi,

11 12 giugno .- ALBERGO DELLE 2 STELLE scritto da Tiziana Schiavarelli e Dante Marmone al teatro Abeliano di Bari

11 giugno – Arriva il duo di chitarre RENDA – TRUCCO per LE CORDE CHE SUONANO – Taranto

11 giugno- “Voci Di Palestina”. Incontro con la scrittrice palestinese Suad Amiri a Lecce

11 giugno – Arriva il duo di chitarre RENDA – TRUCCO per LE CORDE CHE SUONANO – Taranto

8 eventi,

12 giugno – Astragali ospita lo scrittore iraniano Ghazi Rabihavi presso Distilleria De Giorgi a San Cesario di Lecce

12 giugno – Prima… Poi…, con la partecipazione speciale di Vito Carbonara. al teatro Kismet di Bari

EURORCHESTRA DI BARI: IL 12 GIUGNO ALLE 17.30 IL CONCERTO “L’ANIMA UCRAINA: IL LANGUORE E L’ATTESA” – Bari

12 13 giugno – Commedia in vernacolo “Povr’ de sold.ma ricch de cor” a castellaneta

9 eventi,

13 giugno – Presentazione del il volume “Protocollo Kreisau” di Nicola D’Alessandro a Bari

13 giugno – BISCEGLIE – La CompagniAurea porta in scena “La giungla e le sue creature”

13 giugno – La CompagniAurea porta in scena “La giungla e le sue creature” – Bisceglie

Dal 13 al 19 giugno – Teatro per tutte le età con la rassegna Finibus Theater a Casamassella – Uggiano La Chiesa (Lecce)

Amabili Confini 2024: giovedì 13 giugno con la scrittrice Lisa Ginzburg – Matera

10 eventi,

14 Giugno Luigi Bisanti e Alessandra Targa, flauto e arpa @ Sala Giardino, Lecce

14 giugno – A LEPORANO ARRIVA SERENA BRANCALE: È GIÀ CONTO ALLA ROVESCIA

Musica Etica, evento a sostegno dei bambini congolesi – 14 giugno, Parco dei Colori – Lecce

14 giugno – Per la Camerata Musicale Salentina, Luigi Bisanti e Alessandra Targa, flauto e arpa @ Sala Giardino, Lecce

14 giugno – L’Altor ospita Quinze, la voce della hit di Bob Sinclar – Casamassima

14 giugno – Ad Acustica arriva Rossana Casale, first lady del jazz italiano con Maurizio Di Fulvio Trio – Manduria

4 eventi,

15 giugno – Presentazione del libro IL GIURAMENTO DI ARISTOTELE di Marco Smaldone – Trani

5 eventi,

16 giugno – Talenti in Palazzo: Un Omaggio Musicale a Don Salvatore Pappagallo – Molfetta

14 giugno – La Veglia, scritta e interpretata dagli allievi del corso adulti di Lecce, della Scuola di Teatro Centro di formazione e ricerca

16 giugno – Per “Classica d’Estate… & Wine”, Samuele Lorenzo Tamantini e Beatrice Mariella Macchia protagonisti di un concerto “Tra dialoghi sonori”, a Lecce

-

16 giugno – FONDAZIONE MUSICALE VALENTE Molfetta – GAIA GENTILE con la OLES POP ORCHESTRA nel concerto antologico NEL BLU

1 evento,

3 eventi,

VERNOLE, GROTTAGLIE e TRANI – PAOLO CREPET in scena il 18, 19 e 20 giugno con “Prendetevi la luna”

18 19 20 luglio – “Core Meu” della Compagnie Les Ballets de Monte Carlo e Antonio Castrignanò & Taranta Sounds a Lecce

7 eventi,

19 20 21 giugno – All’IPM ‘N. Fornelli’ di Bari detenuti attori e non in scena con lo spettacolo Che mondo è, questo

PER LA RASSEGNA “AR/GIRO DI ACCORDI” , 19 giugno ALLE 21, SAVIO VURCHIO E IL SUO FUNK QUINTET. – Bari

19 giugno – “Le stagioni in città”, in scena lo spettacolo che coinvolge i diversamente abili – Casarano

19 giugno – Non me la bevo: Michele Fino a Lecce

7 eventi,

Amabili Confini OFF: giovedì 20 giugno con lo scrittore Marco Malvaldi – Matera

20 giugno – PAOLO FRESU & URI CAINE IN “IMPROVVISI” – Bari

20 21 giugno . FESTIVAL GIOVANILE DELLA LIRICA due appuntamenti che porteranno all’esecuzione della commedia lirica «Papà Gianni» di Giacomo Lapolla – Gravina in Puglia

-

21 22 giugno – Al Barletta Piano Festiva con Bianca Maria Minervini e Alessio Falciani, tra sei corde e ottantotto tasti

10 eventi,

21 giugno – Fulvio Palese Special Quartet feat. Susanna Stivali @ Sala Giardino, Lecce

21 giugno – “Fahrenheit 451 – Aperitivo d’autore”: primo appuntamento della rassegna con Giulio Cavalli e il suo libro “I mangiafemmine” – Taranto

IN THE BLUE SUMMER FESTIVAL: 21 GIUGNO, ROSALIA DE SOUZA inaugura, all’Anfiteatro della Pace, la nuova rassegna musicale di FPM – FONDAZIONE PUGLIESI PER LA MUSICA

21 giugno 2024 – Il repertorio di eccentrici di Raffaele Gorgoni approda nell’Estremo Sud Est a Salve – Sante Le Muse

Musica Giovani – 21 giugno Auditorium Vallisa, Bari – Duo Aquarelle e Trio Aura

Cosimo Buccarella presenta “La più bella di sempre” a Bari, laFeltrinelli, Via Melo da Bari, 119 // venerdì 21 giugno

21 giugno – Tutti quanti voglion fare jazz alla Caffetteria OgniBene di Lecce

9 eventi,

22 giugno – FALSI MITI SULLA MATERNITÀ E PREGIUDIZI CULTURALI: LE VERITÀ DELLE DONNE IN “MaMa non MaMa” a Melpinano

22 giugno – Demodè Club la musica dei Litfiba con I Nemici di Tex – Modugno

22 giugno – Concerti dal tramonto dell’Agìmus con Conjunto El Duende, Trio Felix e Contamination Open Ensemble – Mola di Bari

22 giugno – IN SCENA “EUREKA!” – FIABA CONTEMPORANEA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – Spongano

22 giugno – Suoni Murgia 1° serata con un doppio concerto – Altamura

22 giugno – I 100 anni di Danilo Dolci con ‘Digiunando davanti al mare’ a Tagliatelle – Stazione Ninfeo di Lecce

22 giugno – IN SCENA “EUREKA!” – FIABA CONTEMPORANEA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – Spongano

22 giugno – ANNA SERAGAGLIA alias LANNINA con il coinvolgente spettacolo, in francobarse, di narrazione e tiptap LE PETIT TAP – Terlizzi

22 giugno – FRANCESCA MANNOCCHI E SIGFRIDO RANUCCI, GRANDE ATTESA PER LA SECONDA SERATA DI CONVERSAZIONI DAL MARE – Giovinazzo

6 eventi,

23 giugno – JAZZ A CORTE, VI ed.: con ROBERTA GENTILE Palazzo delle Arti Beltrani si prepara a vibrare di emozioni – Trani

23 giugno – MULTICULTURITA: A CAPURSO UN CENTINAIO DI ARTISTI PER IL TRIBUTO A RINO ARBORE.

23 giugno – Sede estiva Bravò e Stardust: in scena Pupetta e la sua seconda occasione – Bari

23 giugno – Kantun Winka – Concerto   TRIO KORA Connection a Mola di Bari

23 giugno – Per ‘Festa della Musica’, concerto del duo composto da Giuseppe Minin (tromba e flicorno) e Sebastiano Zorza (fisarmonica) a Bari

23 giugno – GAIA TORTORA, DARIO FABBRI E MARCO DAMILANO PER LA CHIUSURA DI CONVERSAZIONI DAL MARE – Giovinazzo

4 eventi,

24 giugno – DRIFFest 2024 – proiezione della commedia sportiva Non ci resta che vincere di Javier Fesser nell’anfiteatro del Municipio 3 (quartiere San Paolo, Bari)

“Lupin III – La Pietra della Saggezza” | nei cinema pugliesi in versione restaurata 4K solo il 24, 25, 26 giugno

24 / 28 goigno – DRIFFest 2024 – Quattro serate tra cinema, teatro e letteratura, con Giulio Cavalli, Daniela Baldassarra, Ilaria Cangialosi, Elena Gigliotti e Vittorio Moroni – Bari

-

24 giugno – L’arpista DAVIDE BURANI chiude l’80ª STAGIONE CONCERTISTICA degli AMICI DELLA MUSICA di Taranto

8 eventi,

Martedì 25 giugno | Lo scrittore e giornalista francese Christophe Boltanski a Lecce con il romanzo “King Kasai. Una notte coloniale nel cuore dell’Europa”

25 giugno – A Musica Giovani, recital del pianista Valerio Dollorenzo e il Quintetto Aretè – Bari

25 giugno – Alessia Castellini, autrice del romanzo “Il sentiero delle formichelle” a Mesagne

25 giugno – Giornata del Rifugiato 2024, a Cavallino (Lecce) “E sbarcò sul Mediterraneo” di Hamado Tiemtorè

25 giugno – FESTIVAL GIOVANILE DELLA LIRICA , in scena il «Don Giovanni» di Mozart a Gravin in Puglia

25 26 giugno – A Putignano doppia Notte Taiko: il concerto di tamburi giapponesi

9 eventi,

26 giugno – “One of us”, a Foggia il concerto-evento di Joan Osborne

26 giugno – IL PESO DELLA FARFALLA presenta SOLA CON UN CANE di Rita Felicetti – Bari

26 giugno – A SALICE SALENTINO E’ FESTA “GALATTICA” DEBUTTA LO SPETTACOLO FINALE DEL LABORATORIO DI COMUNITÀ

26 27 giugno – 50 STUDENTI SALENTINI DEBUTTANO A TEATRO CON ‘AUDACI’ E SI PREPARANO A SBARCARE A RAVENNA – Poggiardo

Gioco d’azzardo: il 26 giugno alle 21 prima nazionale dello spettacolo “Il Giocatore” di e con Michele Santeramo – Andria, Chiostro di San Francesco

26 e 27 giugno – SPETTACOLI D’ESTATE ALLA CASA DI PULCINELLA ‘METTICI IL CUORE’ dell’attrice pugliese Pamela Mastrorosa. – Bari

20 eventi,

27 giugno – Prima presentazione a Martina Franca di “Anais. La strada per la libertà” di Matteo Gentile

27 giugno – Spettacolando Concorso di teatro  al Teatro Traetta di Bitonto. I vincitori  al Premio stelle dello spettacolo nazionale

27 giugno – Antonio Di Lorenzo Special Edition. Per FestivalMar 2024 a Giovinazzo, la presentazione “live” ufficiale e in anteprima assoluta

27 giugno – Presentazione del volume di Tommaso Adriano Galiani dal titolo Patrimonio culturale tra religioni e mutamenti – Monopoli

27 giugno – Per la rassegna “Ar/Giro Di Accordi” concerto dal titolo “La mia Aretha Franklin” con Luciana NeNegroponte e Almo Trio – Bari

27 giugno – Per Notti di Stelle summer 2024 – Karima, In love with Bart Bacharach – Bari

27 giugno – DRIFFest 2024 – “Pressioni” di e con Daniela Baldassarra per il primo appuntamento teatrale nel Castello di Sannicandro di Bari

27 giugno – “LA REPUBBLICA SOTTO PROCESSO”: presentazione del libro di Goffredo Buccini con Emiliano, Sisto e Laforgia – Bari

27 giugno – “FANTASMI DI FAMIGLIA” – Incontro e laboratorio con l’artista Licia Cascione – Bitonto

27 giugno – Presentazione del volume “La Puglia sotterranea. Dalle grotte agli ipogei la Storia nei secoli” A CASTELLANA GROTTE

27 giugno – Con lo spettacolo AMÒR TE si conclude la rassegna DENTRO, IL TEATRO nella Casa Circondariale di Lecce

27 giugno – Dall’America, Joan Osborne e il suo concerto tra i vigneti Borgo Turrito, a Borgo Incoronata (Foggia)

27 giugno – Tutta la vita che resta – Presentazione del libro in Piazza Sacramento ad Alberobello

DRIFFest 2024 – 27 giugno, nel carcere di Trani, in scena “Ulisse, uno di noi” esito di un laboratorio di Ilaria Cangialosi con i detenuti

27 Giugno – Casarano, Palazzo D’Elia presentazione del libro «Le radici della dipendenza. L’alcol tra miti, alchimie e metamorfosi del gusto» di Giuseppe Sebastiano Castelluzzo

15 eventi,

28 giugno – OGNI ALTRO SUONO: IL SECONDO APPUNTAMENTO CON YOUMNA SABA, MAURO DURANTE E JUSTIN ADAMS – Castrignano De’ Grecis

“Filosofia del Suca – Inno alla leggerezza” – Incontro con Francesco Bozzi ai “Trulli di Titti” venerdì 28 giugno – Castellana Grotte

28 29 giugno – IN SCENA AL TEATRO ABELIANO DI BARI “ROMEO E GIULIETTA”, CON TESTO E REGIA DI TIZIANA SCHIAVARELLI – Bari

28 29 30 giugno – Locus Festival con Calcurra, Salmo & Noyz e Simple Mind – Bari

28 giugno, presso il Castello Ducale di Ceglie Messapica, si svolgerà l’evento “Il Salotto di Viola”

28 giugno – Festival Libro Possibile – Massimo Recalcati a Vieste per la seconda anteprima dell’edizione 2024

28 giugno -” Le tre età della Fiamma. La destra in Italia da Almirante a Meloni” A Bari Marco Tarchi presenta il suo saggio sulla destra

Venerdì 28 e sabato 29 giugno – Sei d’autore al Castello Volante di Corigliano d’Otranto

28 giugno – “Musica Giovani” all’ Auditorium Vallisa, Bari con il Chitarrista Matteo Cisternino e 4Sax Quartet

28 giugno – “E se fossi un ghirigòro?”. Lo spettacolo di Davide Ceddìa, con regia di Vito Signorile – Altamura

28 giugno – Mimmo Carnimeo con “Lucio canta Lucio” tra canzoni intense e da ballare – Bari

28 giugno – Al Demodè il party Latin garden con il dj Pino Valerio – Modugno

12 eventi,

29 giugno – LEOPARDI E LE STELLE, LO SPETTACOLO DI TEATRO-SCIENZA AL PLANETARIO DI BARI NELL’ANNIVERSARIO DI NASCITA DEL POETA, CON GIOVANNI BELSITO

Sabato 29 Giugno Giulia Fornaro e Francesco Masi, flauto e pianoforte @ Sala Giardino, Lecce

29 30 giugno – Trame Contemporanee – Molfetta “A me m’ha rovinato la guera” con Arianna Gambaccini e Michele Cipriani (prima nazionale)

29 giugno – Teatro a Corte. “I ri…Promessi Sposi” a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani per la IV edizione della rassegna nazionale legata al Premio ‘Giovanni Macchia’.

29 giugno – La Lord Byron College è lieta di celebrare il bicentenario del grande poeta britannico George Lord Byron con “Super Summer Party” – Bisceglie

29 giugno – Echo Events e teatro Bravò portano in scena Renato Ciardo e la sua nuova hit – Bari

29 giugno – Putignano Green Show, una serata dedicata all’ambiente

1 luglio – “TRA MUSICA E PAROLE” – con Michele Mirabella parte la rassegna di concerti e spettacoli teatrali dell’associazione Gershwin – Bari

-

29 giugno – SUONI D’UMBRA Stagione concertistica nel Parco Nazionale del Gargano con l’Ensemble “Umbra”

7 eventi,

30 Giugno: Cecilia Taliano Grasso, Angelo de Matteis ed Enrico Tricarico, soprano basso e pianoforte @ Sala Giardino, Lecce

30 giugno – Per JAZZ A CORTE a Trani domenica arriva ANTONIO FARAO’ trio, uno dei maggiori interpreti europei del jazz contemporaneo

Premio Vigna d’Argento FESTA DEL DECENNALE domenica 30 giugno in Piazza Duomo a LECCE.

La tigre che spia tra le foglie – omaggio a Pablo Neruda – Lecce, 30 giugno 2024

30 giugno – GRAVINA IN PUGLIA – FESTIVAL GIOVANILE DELLA LIRICA in scena «Vissi d’arte, vissi d’amore», spettacolo teatrale e musicale sulle donne pucciniane – CS