Cultura e Spettacolo
Gigi D’Alessio: il 30 settembre e il 1°ottobre doppio appuntamento live al Palaflorio di Bari
GIGI D’ALESSIO DOPO IL SUCCESSO DEL TOUR ESTIVO ARRIVA NEI PALASPORT: 29 SETTEMBRE EBOLI (SA) – PALASELE 30 SETTEMBRE e 1° OTTOBRE BARI – PALAFLORIO 4 OTTOBRE MILANO – MEDIOLANUM FORUM Reduce dallo straordinario successo di “Dove c’è …
Di Voce in Voce Secondo fine settimana di programmazione per la XV edizione del Festival dedicato alla musica popolare e d’autore – Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre 2023 – Teatro Abeliano, Bari
Di Voce in Voce Secondo fine settimana di programmazione per la XV edizione del Festival dedicato alla musica popolare e d’autore: sul palco del Teatro Abeliano di Bari Enerbia, Radicanto, Ensemble Campo 65 e Khasal Trio. Sabato 30 settembre …
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre – Musica tradizionale salentina all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto
UN WEEK END DI MUSICA TRADIZIONALE ALL'ART&LAB LU MBROIA DI CORIGLIANO D'OTRANTO Prosegue anche in autunno con un week end dedicato alla musica tradizionale salentina la programmazione dell'Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d'Otranto. Sabato 30 settembre (ore 21 - contributo …
30 settembre e 1 ottobre – Bartolomeo & Cioppina”: un’esplosione di comicità, abilità, pasticci, giocoleria e… simpatia alla Casa di Pulcinella – Bari
Bartolomeo & Cioppina": un'esplosione di comicità, abilità, pasticci, giocoleria e… simpatia alla Casa di Pulcinella Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre ore 18.00 Teatro Casa di Pulcinella Compagnia Diaghilev BARTOLOMEO & CIOPPINA drammaturgia, regia e interpretazione di Deianira Dragone, …
Domenica 1 Ottobre: REQUIEM FOR THE LIVING di Dan Forrest – Anteprima 54a Stagione Concertistica @ Chiesa di S. Irene, Lecce
54^ Stagione Concertistica 2023-2024 Domenica 1 Ottobre 2023 Ore 20,00 REQUIEM FOR THE LIVING di Dan Forrest con il Coro Canticum Novum di Solomeo e l'Orchestra da camera di Perugia CHIESA DI …
1 ottobre – Omaggio a Lucio Dalla con lo spettacolo “Aspettiamo senza avere paura, domani” – Monopoli (Bari)
Teatro Mariella (Monopoli) – Stagione teatrale 2023/24 Omaggio a Lucio Dalla con lo spettacolo “Aspettiamo senza avere paura, domani” Domenica 1° ottobre – ore 18.30 – Teatro Radar Con lo spettacolo “Aspettiamo senza avere paura, domani”, …
1 ottobre – Il vibrafonista Vitantonio Gasparro apre la stagione dei live di Rosetta Jazz Club a Matera
La spontaneità e il talento di Vitantonio Gasparro aprono la stagione dei live di Rosetta Jazz Club a Matera Domenica 1° ottobre alle 21 il club apre le porte alla produzione d’esordio del vibrafonista pugliese Domenica 1° ottobre 2023 alle …
Domenica 1 ottobre, a Erchie, va in scena “Du feiss, il fascino del lato oscuro della forza” scritto da Angela De Gaetano e prodotto da Ventinovenove
DU FEISS. IL FASCINO DEL LATO OSCURO DELLA FORZA Domenica 1 ottobre, a Erchie, va in scena il nuovo spettacolo della compagnia Ventinovenove, scritto da Angela De Gaetano per il progetto “Crita: oltre le parole” Domenica 1 ottobre, alle …
1 ottobre – Al Forum Eventi di San Pancrazio (Brindisi) il live di Antonello Venditti e Francesco De Gregori
La storia della musica leggera italiana per un’imperdibile extra-date di Oversoud Music Festival 2023. Imperdibile, unica ed attesissima, extra-date per l’Oversound Music Festival 2023, cartellone musicale organizzato dalla Mp Company di Salvatore Pagano, che dopo i live di …
1 ottobre – Latiano Concerto degli Apres La Classe a La Fera e Sagra Ti Li Stacchioddi
Domenica Primo Ottobre, a Latiano si rinnova l’appuntamento con La Fera che dal 1866, ogni prima domenica di Ottobre, saluta l’inizio dell’autunno mettendo in mostra il meglio proveniente dal territorio coniugando cultura, modernità e tradizione. Valida vetrina espositiva per …
“Ultimo concerto romano” di Natasha Korsakova Domenica 1 ottobre 2023 ore 18:30 Muro Leccese
Domenica 1 ottobre alle ore 18.30 a Palazzo del Principe a Muro Leccese il Club Soroptmist Maglie Sud Salento ha organizzato una serata per promuovere la lettura e la cultura anche musicale con la presentazione del libro di Natasha Korsakova …
Il 2 ottobre “Italo Calvino – Lo scrittore sugli alberi” e Neri Marcorè al teatro Piccinni di Bari
STAGIONE TEATRALE DI BARI 2023/24 TEATRO COMUNALE PICCINNI Il 2 ottobre “Italo Calvino - Lo scrittore sugli alberi” e Neri Marcorè anteprima in collaborazione con Prix Italia Rai Appuntamento al Teatro Piccinni di Bari il 2 ottobre, alle …
PRESENTAZIONE DI “LA BOCCA DI LEONE” DI CATERINA EDWARDS LUNEDÌ 2 OTTOBRE, PORTINERIA21 BARI
Prosegue il progetto della casa editrice barese Les Flaneurs Edizioni di portare in Italia autori internazionali. Per la prima volta in Puglia arriverà la scrittrice italo-canadese Caterina Edwards, grazie alla casa editrice di Alessio Rega, Les Flaneurs Edizioni che …
COMPAGNIA DIAGHILEV Bari – Martedì 3 ottobre con Time Zones “Sulle tracce della verità”, concerto letterario dedicato a Kierkegaard e Schopenhauer
COMPAGNIA DIAGHILEV TEATRO STUDIO 23 24 Le direzioni del racconto XVII edizione Ministero della Cultura - Regione Puglia Comune di Bari Assessorato alle Culture Auditorium Vallisa - Bari dal 3 ottobre al 28 aprile In Vallisa a Bari dal 3 …
3 ottobre -“NOTTI SACRE”, SECONDO APPUNTAMENTO AL DUOMO DI LECCE DI SCENA IL REQUIEM IN DO MINORE DI LUIGI CHERUBINI
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti Proseguono i concerti leccesi di “Notti sacre”, appuntamento musicale di grande successo nato nel centro storico di Bari e oggi approdato per la prima volta nel capoluogo salentino. Stasera al Duomo - …
Mercoledì 4 ottobre – Stella mediterranea per Tito Schipa Music Factory al Conservatorio di Lecce
MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE AL CONSERVATORIO DI MUSICA TITO SCHIPA DI LECCE CON IL CONCERTO DI STELLA MEDITERRANEA, SI CONCLUDE LA RASSEGNA TITO SCHIPA MUSIC FACTORY, IDEATA, CURATA E ORGANIZZATA DALLA CONSULTA DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI DEL CONSERVATORIO. Ultimo appuntamento …
4 ottobre – SOLD OUT PER IL SECONDO APPUNTAMENTO CON MUSICA FLUIDA: al MUSEO ARRIVA ANGELINA MANGO
La generazione Zeta la ama allafollia. E i ragazzi di Taranto non fanno eccezione. In poche ore è andato sold out l'appuntamento di mercoledì 4ottobre al MArTA con la cantautrice Angelina Mango, che ha da poco annunciato l’uscita del …
Per il Festival I Concerti del Chiostro giovedì 5 ottobre a Galatina (LE) il duo pianistico MARCO SOLLINI e SALVATORE BARBATANO in OMAGGIO A SERGEJ RACHMANINOV
FESTIVAL I CONCERTI DEL CHIOSTRO – XXIII edizione 1 settembre – 29 ottobre 2023 Galatina – Soleto – Cutrofiano – Zollino Giovedì 5 ottobre 2023, ore 21 GALATINA - Basilica Santa Caterina Duo pianistico MARCO SOLLINI SALVATORE BARBATANO OMAGGIO A …
5 ottobre – Gran finale con (H) Amleto della compagnia Factory e Fondazione Sipario Toscana – Lecce
Spettacolo con audiodescrizione per le persone non vedenti Giovedì 5 ottobre ore 20,45 Teatro Apollo di Lecce Accompagnata da grande interesse e partecipazione di pubblico, si conclude giovedì 5 ottobre alle ore 20,45 presso il Teatro Apollo di Lecce …
5 ottobre – Recital dell’affermato duo Claudio Merlo – Nicola Giribaldi, per violoncello e pianoforte – Bari
SECONDO APPUNTAMENTO CON I “CONCERTI D'AUTUNNO” DELL'ASSOCIAZIONE SEVEN ARTS Prosegue la programmazione dei “Concerti d'autunno” dell'associazione Seven Arts, con il recital dell'affermato duo Claudio Merlo – Nicola Giribaldi, per violoncello e pianoforte che si esibirà il 5 ottobre …
5 ottobre – Concerto di musica contemporanea IL SOGNO DI KEPLERO prima esecuzione assoluta su commissione FONDAZIONE ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA
LA FONDAZIONE ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA PRESENTA IN PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA IL SOGNO DI KEPLERO Gli autori delle musiche Carla Magnan, Riccardo Piacentini e Rossella Spinosa si sono ispirati a scritti e trattati di Keplero per comporre le loro opere. …
5 ottobre – Ciclo di concerti dell’ Orchestra Sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati alla quattro Sinfonie di Johannes Brahms.
Ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Brahms Domani, giovedì 5 ottobre, alle ore 20.00, nell’Auditorium “Nino Rota” di Bari, prende il via il ciclo di concerti dell’Orchestra Sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati …
APULIA ANTIQUA a Monopoli – Sabato 7 il progetto Re-Vivaldi con il grande violinista Alessandro Ciccolini
Protagonista dell’iniziativa il violinista Alessandro Ciccolini Re-Vivaldi, il progetto che ricostruisce i concerti incompleti del «Prete rosso» Sabato 7 ottobre (ore 20) a Monopoli per la rassegna Apulia Antiqua Antonio Vivaldi. Anzi, Re-Vivaldi. Perché Alessandro Ciccolini, violinista e direttore musicale …
6 ottobre – Presentazione del libro Marx e i suoi scolari di Luciano Canfora alla Laterza di Bari
6 ottobre 2023 || ore 18,00 Libreria Laterza || Bari si presenta MARX E I SUOI SCOLARI di Luciano Canfora Venerdì 6 ottobre 2023, alle ore 18,00 presso la Libreria Laterza (via Dante 49/53) si terrà la prima presentazione del …
6 ottobre – La cantante Consuelo Alfieri apre venerdì “Lu panini te e site” a Palmariggi con “Porte a punente”
CONSUELO ALFIERI APRE “LU PANIRI TE E SITE” CON “PORTE A PUNENTE” Venerdì 6 ottobre, ore 21, Palmariggi Consuelo Alfieri apre venerdì 6 ottobre alle 21 la festa della melagrana, ovvero “Lu paniri te e site” a Palmariggi. …
VENERDÌ 6 OTTOBRE A CORATO OMAGGIO A NICO CIRASOLA
‘VERSO SUD’ 2023 “RIFIORITURE” VENERDÌ 6 OTTOBRE A CORATO “CINEPANZEROTTO”, OMAGGIO A NICO CIRASOLA PROIEZIONE DI “ODORE DI PIOGGIA” E “IL MIO NOME È NICO CIRASOLA”, CONVERSAZIONE CON TOTÒ ONNIS, ALDO PATRUNO E LAURA MARCHETTI Sarà un omaggio al …
6 ottobre – TRAETTA OPERA FESTIVAL a Bitonto con il duo Pellegrino-Persichetti rilegge Traetta tra Paganini e Piazzolla
Con il duo Pellegrino-Persichetti per il festival dedicato al grande operista Tra Paganini e il tango di Piazzolla c’è anche Traetta in chiave moderna Venerdì 6 ottobre (ore 20.30) al Teatro Comunale di Bitonto per il ciclo «Ri-letture» …
6 ottobre – Come l’uom s’etterna: omaggio a Dante dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari
Venerdì 6 ottobre, alle ore 20.30, nel teatro Kursaal Santalucia a Bari, si terrà il concerto dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari, dal titolo Come l’uom s’etterna. Voci dal pellegrinaggio dantesco. Si tratta di un melologo per voce recitante e …
IL PESO DELLA FARFALLA | venerdì 6 e sabato 7 ottobre “P come Penelope” di e con Paola Fresa – Bari
Venerdì 6 e sabato 7 ottobre, ore 21 SANTA TERESA DEI MASCHI, BARI Paola Fresa con lo spettacolo P come Penelope chiude la nona edizione de Il Peso della Farfalla Venerdì6 e sabato 7 settembre, ore 21:00, a Santa …
6 ottobre – Presentazione nuovo libro di Loredana Ruffilli, dal titolo “Comincia Carosello! Storia di Gino in bianco e nero” – Lecce
La malattia della nostra epoca è la perdita di fiducia, ecco perché scrivere di quel tempo, ricordare quei giorni in cui i nostri sogni erano intatti, serve a scacciare un pessimismo che ci impedisce di cogliere la complessità della realtà, …