Cultura e Spettacolo
Da giovedì 12 a domenica 15 ottobre – Storia di un impiegato, Beirut World Beat e Cardiologia per Conversazioni sul futuro a Lecce
I 50 ANNI DI STORIA DI UN IMPIEGATO DI FABRIZIO DE ANDRÈ, LA MUSICA ITALIANA DEL CUORE E LE SELEZIONI DI BEIRUT WORLD BEAT SONO LA “COLONNA SONORA” DEL FESTIVAL CONVERSAZIONI SUL FUTURO A LECCE photo Giuseppe Rutigliano Da giovedì …
14 e 15 ottobre – Al via la stagione teatrale dell’Abeliano di Bari con “La badante”, protagoniste Tiziana Schiavarelli e Tina Tempesta
Tra pochi giorni prende il via la nuova stagione del ?????? ???????? con "La badante", protagoniste Tiziana Schiavarelli e Tina Tempesta, per la regia di Dante Marmone. ❤️?? ??????? ?? ??? ??????????? ??? ?? ???????? ?????: tanti imperdibili spettacoli a …
COMPLEANNO ITALO CALVINO 14 e 15 ottobre: lungo WE al Teatro Piccinni di Bari
100 CALVINO: IL COMUNE DI BARI – ASSESSORATO ALLA CULTURA CELEBRA I 100 ANNI DI ITALO CALVINO Il 15 ottobre è il compleanno di Italo Calvino: nato nel 1923, avrebbe compiuto domenica prossima 100 anni. Per #100Calvino, nell’ambito …
14 15 ottobre – In scena al piccolo “L’importanza di chiamarsi Ernesto” con Nietta Tempesta – Bari
Sabato 14 e domenica 15 ottobre al Piccolo Teatro di Bari “Eugenio D’Attoma”, andrà in scena la commedia “L’importanza di chiamarsi Ernesto” di Oscar Wild con riadattamento del testo del regista Maurizio Sarubbi e di Nietta Tempesta che ne è …
14 15 ottobre – I tre porcellini spettacolo di pupazzi e attori – Casa di Pulcinella – Bari
Un lupo allergico e canterino, una gazza che predice il futuro, due uccellini innamorati e, alla fine, i tre porcellini: ecco i protagonisti della storia che andiamo a raccontare sabato 14 e domenica 15 ottobre ore 18.00 teatro Casa di …
15 ottobre – FantasTrio, Giuseppe Nese, flauto, Antonio Tinelli, clarinetto, Gabriella Orlando, pianoforte, con un concerto dal titolo” Danze e Fantasie” – Baretta
"DANZE E FANTASIE" DI SCENA IL FANTASTRIO PROSEGUE CON SUCCESSO L'AUTUNNO MUSICALE DI CULTURA E MUSICA G.CURCI –ETS PRESSO IL GOS A BARLETTA Prosegue, dopo il successo dell’Orchestra da Camera di Matera e della Basilicata che ha …
15 ottobre – “L’isola degli schiavi” performance residenza Compagnia Carnevale a San Cesario di Lecce
Domenica 15 ottobre alle ore 20:30 la Compagnia Carnevale proporrà per la rassegna “Sguardi meridiani”, la performance della residenza artistica “L’isola degli schiavi” con Elena D’Agnolo, Tamara Fagnocchi, Elisa Pastore, Vlad Scolari, Riccardo Stincone per traduzione scenica e regia di Antonio Carnevale su drammaturgia di Pierre de Marivaux. Tutto inizia con un naufragio. Una nave …
15 ottobre – MArTA in MUSICA. Domani al Museo Archeologico Nazionale di Taranto i Suoni della Natura
Tornano le matineé domenicali al Museo Archeologico Nazionale di Taranto Domani, 15 ottobre, nella rassegna “MArTA in MUSICA”, i “Suoni della Natura” Saranno le due terracotte della metà del IV secolo a.C., rappresentazione di acrobate e danzatrici, le testimonial …
MOLFETTA – Domani, DOMENICA 15 OTTOBRE, il clavicembalista Onofrio Della Rosa in concerto con le “Variazioni Goldberg” di Johann Sebastian Bach – Digressione Music
La stagione di eventi organizzata dal centro di produzione musicale Digressione Music prosegue con un concerto riguardante uno dei primi e più fortunati dischi realizzati dall’etichetta discografica molfettese: in programma le Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach, eseguite al clavicembalo …
Domenica 15 ottobre – Il pranzo della domenica all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto con Guarda che luna Fred
GUARDA CHE LUNA FRED PER IL PRANZO DELLA DOMENICA ALL’ART&LAB LU MBROIA DI CORIGLIANO D’OTRANTO photo Giuseppe Rutigliano Continuano gli appuntamenti domenicali all'Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d'Otranto: un modo per godere di un pranzo in campagna e degli spettacoli …
GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL – Domenica 15 ottobre torna a suonare l’antico organo (1587) della Chiesa Madre di Grottaglie. Protagonista il francese Martin Gester, che accompagna il soprano Valeria La Grotta
Recital del musicista francese con il soprano Valeria La Grotta Martin Gester al Paisiello Festival suona un organo del Cinquecento Domenica 15 ottobre (ore 20) nella Chiesa Madre di Grottaglie Il Giovanni Paisiello Festival dedicato dagli Amici della Musica “Arcangelo …
Lunedì 16 ottobre a Galatina (Le) il giovane pianista di fama internazionale Denis Linnik per il Festival I Concerti del Chiostro
FESTIVAL I CONCERTI DEL CHIOSTRO – XXIII edizione 1 settembre – 29 ottobre 2023 Galatina – Soleto – Cutrofiano – Zollino Lunedì 16 ottobre 2023, ore 21 GALATINA - Teatro Cavallino Bianco DENIS LINNIK, pianoforte Ingresso 10 euro Il …
16 ottobre – “SINFONIA CONCERTANTE” CON SERGEJ KRYLOV al violino e direzione, DINO DE PALMA alla viola e LITHUANIAN CHAMBER ORCHESTRA – Bari
LUNEDÌ 16 OTTOBRE QUARTO APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE BARESE ALL’AUDITORIUM “NINO ROTA” “SINFONIA CONCERTANTE” CON SERGEJ KRYLOV al violino e direzione, DINO DE PALMA alla viola e LITHUANIAN CHAMBER ORCHESTRA Appuntamento lunedì 16 ottobre all’Auditorium “Nino …
16 ottobre – Per un sorso di tè dopo un pezzo di pane – Compagnia Carnevale – Lecce
Lunedì 16 ottobre alle ore 20:30 per la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, la Compagnia milanese Carnevale porta in scena “Per un sorso di tè dopo un pezzo di pane“, finalista Premio Scintille 2020 e testo vincitore Premio Fersen alla Drammaturgia 2021; drammaturgia e regia Antonio Carnevale, con Antonio …
Due artisti tra i più virtuosi al mondo, Christoph Hartmann, oboista dei Berliner Philharmoniker, e Francesco Di Rosa, primo oboe dell’Orchestra “Accademia di Santa Cecilia”, saranno i protagonisti del concerto di venerdì 20 ottobre al Teatro Giordano di Foggia.
– Due artisti tra i più virtuosi al mondo, Christoph Hartmann, oboista dei Berliner Philharmoniker, e Francesco Di Rosa, primo oboe dell’Orchestra “Accademia di Santa Cecilia”, saranno i protagonisti del concerto di venerdì 20 ottobre al Teatro Giordano di Foggia. …
17 ottobre – Con Jeffery Deaver per parlare del suo libro Tempo di caccia – Liberrima – Bari
Martedì 17 ottobre ore 20:00, da Liberrima Bari vi aspettiamo con Jeffery Deaver per parlare del suo libro Tempo di caccia edito da Rizzoli Dialoga con l'autore Gabriella Genisi IL LIBRO Ferrington, un tempo ricco centro industriale, è oggi solo …
17 ottobre – RICCARDO BERTOLDI ci parlerà del suo libro Ovunque io sia. Torno a prendermi – Liberrima – Lecce
Martedì 17 ottobre alle 18:00, da Liberrima Lecce RICCARDO BERTOLDI ci parlerà del suo libro Ovunque io sia. Torno a prendermi edito da Rizzoli Dialoga con l'autore Valentina Perrone Seguirà il firmacopie Il libro Cosa succede quando …
GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL Taranto – Martedì 17 ottobre recital del pianista coreano Dong-Wan Ha vincitore del premio speciali Giovanni Paisiello Festival
Vincitore del premio speciale «Giovanni Paisiello Festival» all’ultima edizione dell’International Piano Competition «Arcangelo Speranza», il trentacinquenne pianista coreano Dong-Wan Ha si esibisce per la manifestazione diretta da Lorenzo Mattei che celebra il grande operista tarantino. Il recital è in …
FESTIVAL PIANISTICO FAUSTO ZADRA – Martedì 17 e mercoledì 18 ottobre “Pierino e il lupo” di Prokofiev in matinée a Cellamare e Corato
Martedì 17 e mercoledì 18 ottobre a Cellamare e Corato per il Festival «Zadra» «Pierino e il lupo», due matinée con la favola sonora di Prokofiev Per pianoforte a quattro mani con Gemma Dibattista e Marilena Liso Coda …
BARI – COLLEGIUM MUSICUM – Martedì 17 ottobre l’omaggio a Lisetta Carmi, con il recital del pianista Maurizio Zaccaria
«VOLEVO SOLO CAPIRE» Omaggio a Lisetta Carmi Prosegue la ventottesima stagione musicale del Collegium Musicum, con un appuntamento concertistico dedicato alla grande fotografa Lisetta Carmi. In programma un recital del pianista Maurizio Zaccaria, con delle preziose proiezioni riguardanti …
AUTUNNO AGÌMUS a Mola di Bari – Giovedì 19 ottobre BENEDETTO LUPO suona il Quarto Concerto di Beethoven
AGÌMUS Mola di Bari Stagioni 2023 – Autunno 17 settembre - 25 dicembre Giovedì 19 ottobre (ore 20.45) a Mola di Bari nella chiesa del Sacro Cuore Autunno Agìmus, Benedetto Lupo e il Quarto Concerto di Beethoven Il grande …
Mercoledì 18 ottobre da Liberrima Bari vi aspettiamo con Riccardo Bertoldi per parlare del suo libro Ovunque io sia. Torno a prendermi
Mercoledì 18 ottobre ore 19:00, da Liberrima Bari vi aspettiamo con Riccardo Bertoldi per parlare del suo libro Ovunque io sia. Torno a prendermi edito da Rizzoli Dialogano con l'autore le libraie Marilisa Di Bisceglie e Giorgia Ancora Seguirà …
NEL GIOCO DEL JAZZ a Bari – Mercoledì 18 ottobre Musica vagabonda al Teatro Forma
Mercoledì 18 ottobre al Teatro Forma di Bari per la stagione «Starging Again» Nel Gioco del Jazz, musica vagabonda dentro i suoni di Europa e Sudamerica Di scena il trio composto da Sabrina Gasparini, Gen Lukaci e Athos Bassisi Ancora …
TRAETTA OPERA FESTIVAL a Bitonto – Mercoledì 18 ottobre finale del Concorso di canto Traetta. Presidente di giuria, Sebastian F. Schwartz
Mercoledì 18 ottobre (ore 20.30) nel Teatro Traetta di Bitonto Finale del Concorso di canto dedicato a Tommaso Traetta Nell’ambito del festival intitolato al grande operista Presidente di giuria Sebastian F. Schwarz direttore artistico del Festival della Valle d’Itria Concorrenti …
GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL Taranto – Mercoledì 18 ottobre l’Arcivescovado apre le porte a un concerto per due clavicembali. Protagonisti, Aline Zylberajch e Martin Gester
Mercoledì 18 ottobre (ore 20) concerto nel Salone dei Vescovi Taranto, l’Arcivescovado apre le porte per il Paisiello Festival Di scena due virtuosi del clavicembalo, Aline Zylberajch e Martin Gester Mercoledì 18 ottobre (ore 20) le porte dell’Arcivescovado di …
19 ottobre – MINA IN JAZZ A MATERA
Per la prima volta a Matera il progetto MINA IN JAZZ con Dee Dee Joy (voce) Larry Franco (pianoforte e voce), il materano Cosimo Maragno (chitarra), Ilario De Marinis (contrabbasso) e Mimmo Campanale (batteria) per un progetto dedicato a Mina realizzato con arrangiamenti originali, dei brani più belli e famosi della grande …
19 ottobre – PRESENTAZIONE DEL VOLUME “BARI. LA CITTADINANZA (QUASI) ATTIVA” DI ELDA PERLINO E LUCIA SCHINZANO
Sarà presentato giovedì 19 ottobre presso la sala Consiglio del Comune di Bari (Cso Vittorio Emanuele) il volume di Elda Perlino e Lucia Schinzano “Bari La cittadinanza (quasi) attiva” (Les Flaneurs Edizioni). Modera Antonella Calderazzi, Presidente della Consulta Comunale per …
Evento speciale con il pianista Benedetto Lupo e l’Orchestra Oles. Giovedì 19 Ottobre, Chiesa Sacro Cuore di Mola di Bari
Giovedì 19 ottobre (ore 20.45) a Mola di Bari nella chiesa del Sacro Cuore Autunno Agìmus, Benedetto Lupo e il Quarto Concerto di Beethoven Il grande pianista di scena con l’Orchestra Oles diretta da Piotr Jaworski L’Agìmus di Mola …
Josè Cura e l’Orchestra della Magna Grecia giovedì 19 ottobre Auditorium “N. Rota” del Conservatorio di Bari Prima Nazionale
CONTINUA LA STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE CON UNA PRIMA NAZIONALE GIOVEDÌ 19 OTTOBRE ALL’AUDITORIUM “NINO ROTA” “CANZONI ARGENTINE” CON JOSÉ CURA PER LA PRIMA VOLTA A BARI IL GRANDE TENORE ARGENTINO NELLA DUPLICE VESTE DI CANTANTE E DIRETTORE …
19 ottobre – IL PIANISTA MUNDROV PER I CONCERTI D’AUTUNNO – Bari
Nuovo appuntamento in programma per i “Concerti d'autunno” dell'associazione Seven Arts: il pianista bulgaro Georgi Mundrov sarà di scena, a Bari, il 19 ottobre Prosegue, con ottimo riscontro di pubblico, la stagione dei “Concerti d'autunno” …